I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Riassunto elaborato seguendo le lezioni e usufruendo del libro di testo. Ottimo per la preparazione dell'orale e per avere un riferimento per lo scritto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Callegari dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti e sicurezza

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di reti e sicurezza su: AES; Funzioni Hash; Firma digitale; Richiami di teoria dell'informazione e codici; Protocolli per la sicurezza nelle reti; Intrusion prevention and detection system; Criptovalute e blockchain; Ransomware e cryptolocker; Sicurezza a livello fisico.
...continua

Esame Reti e sicurezza

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Fondamenti di crittografia; Crittosistemi classici; Teoria dei numeri e campi finiti; Radici primitive; Algoritmo di Euclide; Funzione di Eulero; RSA e attacchi; Logaritmo discreto; Scambio delle chiavi di Diffie-Hellamn; Crittosistema a chiave pubblica di El Gamal; DES e crittanalisi differenziale
...continua

Esame Antenne

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Antenne sui seguenti argomenti: Campo elettrico; Potenza irradiata; Area efficace; Polarizzazione ellittica e lineare; Diagrammi di radiazione elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cerri. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Antenne

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
In questo documento sono presenti i seguenti argomenti: Antenne a schiera; Schiere lineari e uniformi; Principio di moltiplicazione dei diagrammi; Mutuo accoppiamento; Distribuzione binomiale; Sintesi di array; Teoremi di Schelkunoff's; Sintesi basata sulla serie di Fourier; Sintesi basata sui polinomi di Tchebyscheff; Antenne ad apertura; Sorgenti di Huygens; Antenne a tromba; Antenne a microstriscia; Propagazione troposferica; Progettazione di una tratta radio; Ellissoidi di Fresnel; Propagazione ionosferica
...continua

Esame Antenne

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Nel documento sono presenti i seguenti argomenti: Richiami di elettromagnetismo; Potenziale vettore; Dipolo Hertziano; resistenza di radiazione; Impedenza d'onda; Spira circolare; Sorgenti magnetiche; Teorema di dualità e di unicità; Principio delle immagini; Principio fisico di radiazione; Regioni di campo; Diagramma di radiazione; Guadagno; Impedenza d'antenna; Lunghezza efficace ed area efficace; Antenna factor ed equazione di Friis; Radar cross section; Temperatura d'antenna; Impedenza d'antenna
...continua
Filtri SC; Progettazione e simulazione del filtro ideale; Il dimensionamento degli switch del filtro; Il progetto degli amplificatori operazionali del filtro; Progetto del filtro reale in Cadence basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Turchetti.
...continua
Teoria a bande dei solidi; Generazione e ricombinazione per effetto termico; Equazioni di continuità; Giunzione p-n; Teoria di Shockley; Struttura MOS; MOSFET; Circuito alle variazioni MOSFET; Dimensionamento di un amplificatore Cascode; Folded Cascode; Amplificatore differenziale; Specchio di corrente; Telescopic Cascode; Amplificatore a due stadi.
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Gli appunti sono la raccolta di 31 domande (con relative risposte) chieste all'esame orale nel corso degli anni. I pallini rossi vicino la domanda rappresentano la frequenza con cui è stata chiesta. Non adatte al primo studio, ma come ripasso Voto scritto:26, finale:29
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di Geometria [MAT/03] del corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale tenute dalla Prof.ssa Chiara De Fabritiis. All'interno del documento è possibile trovare una serie di esercizi di esempio utili anche ai fini dell'esame finale.
...continua
Se anche tu durante le lezioni non sei riuscito a scrivere niente questi appunti fanno al caso tuo. Quaderno realizzato tramite lezioni, appunti di altri compagni di classe e basati sul libro, completo di tutti gli argomenti che possono essere chiesti in sede di esame. Argomenti trattati in modo semplifice ed essenziale per una comprensione facile e veloce. La tesina chiesta non serve se si ripete la parte di conversione analogico digitale. Voto 30/30 senza tesina.
...continua
Queste sono le esercitazioni di fondamenti di elettromagnetismo, sapendo che ad Ancona nel corso di ingegneria elettronica non le fanno più, ho deciso di postarle. Esercizi di Fondamenti di elettromagnetismo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Zappelli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione di misure meccaniche e termiche di Revel, completi di tutti gli argomenti, voto orale 30/30. Con questi appunti non serve la consegna dellla tesina. Importante la prima e ultima parte, nonche le termocoppie. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di analisi matematica 2 completi presi a lezione nell'anno 2017/2018, ottimi sia per studiare la teoria che per imparare a fare esercizi. Utilizzati da me personalmente, ho superato l'esame senza difficoltà. Validi per qualsiasi corso di analisi 2, anche di altri professori in quanto gli argomenti trattati sono sempre gli stessi: Funzioni a due variabili, continuità, derivabilità e differenziabilità, integrali curvilinei di prima e seconda specie, integrali doppi e tripli, forme differenziali, curve, analisi complessa, problemi di Cauchy, trasformate di Laplace.
...continua
Stazionarietà, regolarità e linearità; Risposta libera e forzata; Modi naturali; Proprietà del modello: stabilità ed attrattività; Stabilità interna ed esterna; Proprietà strutturali; Regime permanente e Regime transitorio; Sintesi con reazione dallo stato; Criterio di Nyquist e Lemma del Mapping; Fedeltà di risposta; Tipologie di disturbi; Parametri globali (nel tempo e nella frequenza); Carta di Nichols; Sintesi in omega; Luogo delle radici (sintesi in s); Regolatori industriali (PID)
...continua
Teoremi per lo svolgimente dell'esame orale di scienza delle costruzioni con il professore Francesco Clementi, completo di tutti i teoremi che possono essere chiesti, scritti in maniera ordinata e precisa prendendo spunto dalle lezioni svolte in classe e dal libro di testo. Esame superato con punteggio 30/30.
...continua
Tesi per la facoltà di Ingegneria, dell'università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Miglioramento efficienza produttiva tramite tool di lean management tenuto dal professore Germani. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di progettazione funzionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Callegari dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di ingegneria. Corso di laurea in ingegneria meccanica I. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di progettazione funzionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Callegari dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di ingegneria. Corso di laurea in ingegneria meccanica I. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto e sintesi degli argomenti trattati dal prof. Di Perna Costanzo, basato su appunti personali presi durante le lezioni. In questo file troverete tutte le informazioni importanti ed essenziali che possono essere oggetto di domande di esame evitando di studiare concetti che il prof non ha affrontato a lezione.
...continua