I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Questo è un mio riassunto del programma di Algebra Lineare e Geometria dell'anno accademico 2018/2019 presso il Politecnico delle Marche (UNIVPM). Il riassunto è stato utilizzato per l'orale e lo scritto di Algebra. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Brambilla.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Vita

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
4 / 5
Gli appunti contengono la teoria completa solo per la cinematica e risposte a domande di teoria su argomenti vari (utili per l'orale). Il formulario è completo di tutti gli argomenti ed è utilissimo per lo svolgimento degli esercizi. Gli appunti contengono infine alcuni esercizi svolti tratti dai temi d'esame e l'esercitazione svolta in classe in preparazione dell'appello di gennaio 2019. Il testo di riferimento per la teoria è il Mazzoldi, Nigro, Voci.
...continua
Domande di teoria e relative risposte che il professore (Crivellini) chiede durante l'esame orale di Fluidodinamica Laurea - [IT05] Ingegneria meccanica Settore disciplinare: ING-IND/06 - Fluidodinamica Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Crivellini.
...continua
Elenco completo delle domande di teoria e le relative risposte che i professori (Corvaro e Polonara) potrebbero inserire all'interno della prova scritta di Fisica Tecnica Laurea - [IT05] Ingegneria meccanica Settore disciplinare: ING-IND/10 - Fisica tecnica industriale
...continua
Corso di ingegneria meccanica univpm, Ancona. Sono le risposte a tutte le possibili domande richieste dal professore Leonardo Pelagalli in sede di esame, ottima scrittura e accuratezza elevata. Domande basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti completi del corso che affrontano tutti gli argomenti in modo esaustivo e semplice da capire, sia dal punto di vista teorico che pratico. Appunti di Sistemi informativi e basi di dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Diamantini.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Sono i miei riassunti di tutti gli argomenti trattati nel corso di Analisi 1 ricavati da appunti personali e dallo studio del libro "Analisi Matematica 1" F. G. Alessio e P. Montecchiari. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Isernia dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento è un riassunto degli appunti presi a lezione dell' esame di Metallurgia tenuto dai prof. Spigarelli e Cabibbo (UNIVPM) che permette di preparare l'orale e tratta i seguenti argomenti:effetto degli alliganti nel ferro; classificazione acciai; acciai di uso generale; saldabilità degli acciai; acciai speciali (da bonifica, autotempranti, da cementazione, da nitrurazione, per cuscinetti; per funi, da tempra superficiale); acciai per utensili (da lavorazione a freddo, da lavorazione a caldo, rapidi); acciai inossidabili (austenitici, martensitici, ferritici, duplex); acciai maraging; ghise (grigie, bianche, sferoidali); cenni alla classificazione delle leghe di alluminio
...continua
File per preparare l'esame di Costruzione di Macchine (UNIVPM). Gli argomenti trattati sono: Tensioni e deformazioni,Relazioni Costitutive,Criteri di Resistenza,Recipienti in parete sottile,Instabilità elastica,Fatica,Ingranaggi,Cinghie,Collegamenti albero-mozzo,Cuscinetti, Molle e Viti e bulloni. Il file è composto da tre parti: 1° Parte:Formulario per esame scritto, 2° Parte:26 esercizi svolti presi dagli esami degli anni precedenti(2014-2018), 3° Parte:riassunto argomenti per sostenere il primo parziale. Purtroppo non ho potuto caricare i riassunti per sostenere il 2° parziale per motivi di copyright ma basterà contattarmi e ve li invierò per email. Ho scelto un prezzo di vendita economico ed accessibile a tutti perché per questo esame i professori in genere non forniscono agli studenti prove svolte e capisco che risulta difficile sostenere un esame come questo senza una guida.
...continua
Appunti riguardanti il corso di Fisica Tecnica seguito del prof.Fabio Polonara presso l' UNIVPM di Ancona. Tali appunti racchiudono tutte le risposte alle domande su cui verte l'esame scritto di tutti gli anni. Ottimi sia per lo studio che per il ripasso in quanto è presente l'indispensabile.
...continua
Esercizi di fluidodinamica presi dalle dispense e dagli esami precedenti, svolti e fatti correggere, sufficienti per prepararsi all'esame scritto. Sono presenti esercizi di statica e dinamica, manometri. Alcuni esercizi sono stati presi da appunti, riscritti e organizzati.
...continua
Tutti i teoremi richiesti all'esame orale dal professore Andrea Crivellini li trovate in questo testo scritti con senso logico, tratti dagli appunti presi a lezione e le dispense del professore. Con questi appunti sono passato da 21 dello scritto a 28 voto finale.
...continua
Negli appunti è riportato il riassunto del corso di Teoria dei Segnali, presi dalle lezioni del prof. Franco Chiaraluce dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Negli appunti sono riportati tutti i teoremi e gli argomenti del corso di Telecomunicazioni, presi dalle lezioni del prof. Franco Chiaraluce dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Negli appunti sono riportati tutti i teoremi e le dimostrazioni del corso di Geometria, presi dalle lezioni della prof. Chiara De Fabritiis dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Negli appunti sono riportati tutti i teoremi e gli argomenti del corso di Elettrotecnica, presi dalle lezioni del prof. Francesco Piazza dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Negli appunti è riportato il riassunto del corso di Elementi di Elettronica, presi dalle lezioni del prof. Massimo Conti dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Negli appunti sono riportati tutti i teoremi e le dimostrazioni del corso di Analisi 2, presi dalle lezioni del prof. Lucio Demeio dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Negli appunti sono riportati tutti i teoremi e le dimostrazioni del corso di Analisi 1, presi dalle lezioni del prof. Ambrosio Vincenzo dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti (comprendenti immagini del corso di Misure), prof. Revel / Castellini. Argomenti: concetto di misura; taratura statica, caratteristiche statiche, caratteristiche dinamiche, strumenti di ordine zero, primo e secondo ordine; misure di dimensioni e spostamento; misure di velocità ed accelerazione; misure di deformazione (estensimetri); misure di forza, potenza e coppia; misure di pressione; misure di portata; misure di velocità di un fluido; misure di temperatura.
...continua