I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Schemi riassuntivi del programma d'esame di Metallurgia Meccanica, prof. Spigarelli, facoltà di ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti per il ripasso, non per uno studio di primo approccio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi riassuntivi del programma del secondo parziale di Macchine e Reti Elettriche, prof. Squartini, ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche. Appunti adatti a un ripasso, non per uno studio di primo approccio. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi riassuntivi dell'intero programma di Fluidodinamica, prof. Crivellini, facoltà di ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti solo a una fase di ripasso, non come primo apaproccio allo studio della materia. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi riassuntivi dei seguenti argomenti dell'esame di Meccanica Applicata alle Macchine: - coppie cinematiche e meccanismi - forze di contatto ed effetti dissipativi - cinematica dei meccanismi piani - statica dei meccanismi - dinamica dei sistemi meccanici - vibrazioni - meccanica delle coppie cinematiche - ruote dentate - trasmissioni di potenza Facoltà di ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Analisi 1, prof. Papalini, facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Macchine e Reti elettriche (primo parziale), prof. Squartini, facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Macchina e sistemi energetici, prof. Caresana, facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Economia dell'Impresa, prof. Olivanti, facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Misure Meccaniche e Termiche, prof. Castellini, facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Progettazione di Impianti Industriali, prof. Bevilacqua, facoltà di ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Tecnologia Meccanica, prof. Gabrielli, facoltà di ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Guida allo svolgimento degli esercizi dell'esame di Costruzioni di Macchine, prof. Amodio-Chiappini-Mancini-Sasso-Lattanzi-Rossi-etc., facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Guida allo svolgimento degli esercizi di Impianti Meccanici, prof. Ciarapica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi riassuntivi dell'esame di Impianti Industriali, Prof. Ciarapica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso del programma completo, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi riassuntivi dell'esame di Metallurgia, Prof. Spigarelli, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Utili per il ripasso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Spigarelli, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. ADATTO SOLO A UN RIPASSO, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua
Documento con formule e guide agli esercizi dell'esame di Scienza delle Costruzioni, prof. Stefano Lenci, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lenci, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Tosi

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
Formulario dell'esame di Chimica, Prof. Tosi Giorgio, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tosi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in PDF!
...continua
Schemi riassuntivi del programma completo dell'esame di Analisi 2, prof. Francesca Papalini, Università Politecnica delle Marche. Adatti per il ripasso del programma completo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti presi a lezione del prof. Ietto. Contengono la teoria spiegata nel corso con relativi esempi ed esercizi svolti. Come tracciare i diagrammi di Bode, i diagrammi di Nyquist, come rappresentare il luogo delle radici, ogni argomento è spiegato passo passo in modo semplice e chiaro.
...continua
Risposte a tutte le domande d'esame pubblicate nella lista inserita dal professore sul moodle. Contiene pertanto il programma completo d'esame. Esame di Studi di Fabbricazione, prof. Forcellese, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso del programma completo, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio.
...continua