I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Riassunto completo e dettagliato dell'Iliade, libro per libro, compreso l'introduzione sintetizzata in parole chiave basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Di Rocco dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura inglese con analisi scena per scena del Doctor Faustus di Marlowe, compresa l'introduzione e la postfazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Talarico dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea e della prof. Mondello, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dalla docente In principio fu Tondelli, Mondello, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di estetica e del prof. Velotti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docenteLa critica del Giudizio, Kant, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana contemporanea; analisi della nascita e sviluppo di movimenti di pensiero, in Italia e all'estero (naturalismo, romanticismo, verismo); analisi della vita e delle opere di alcuni dei principali autori italiani (Foscolo, Manzoni, Verga, Capuana).
...continua

Esame Geografia umana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
1 / 5
Appunti di Geografia Umana, dagli inizi fino alla geografia classica. Vengono analizzate le figure che emergono e che contribuiscono con le loro teorie allo sviluppo della geografia. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Koesters Gensini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in mediazione linguistica ed interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura spagnola e del prof. Vaccari, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente I secoli d'oro, Samonà, Mancini dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura spagnola e del prof. Vaccari, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Dal Cid ai re cattolici, Varvaro, Mancini dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura latina e del prof. Marchetta, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'età del basso impero, Paratore dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua cinese I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Masini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Appunti di lingua cinese riguardanti i localizzatori; elenco di questi ultimi e spiegazione della loro funzione con relativi esempi di frasi per poterne comprendere l'utilizzo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Masini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di estetica e del prof. Guastini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Genealogia dell'immagine cristiana, Guastini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di tecniche e linguaggi del cinema e dell'audiovisivo e del prof. Di Donato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'interpretazione dei film, Bernardi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di tecniche e linguaggi del cinema e dell'audiovisivo e del prof. Di Donato, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Manuale del film, Rondolino, Tomasi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filologia romanza e del prof. Canettieri, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Leggere i trovatori, de Riquer dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate (Filologia moderna) della prof.ssa Sinopoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente La dimensione europea nello studio letterario, F. Sinopoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) La letteratura europea come “questione” e (non) come “essenza” ; 2) Ritratto d’Europa: linguaggio figurale e tema topografico; 3) Limiti geoculturali. Europa, Mediterraneo e letteratura; 4) Europa, letteratura, mondialità: la ricerca di un’identità disciplinare complessa; 5) Mitopoiesi e teoria: la ricerca delle costanti; 6) Canone e critica: l’idea di “autore modello”; 7) La questione della tradizione europea nella critica letteraria postcoloniale; 8) La presenza dell’Europa nella storiografia comparata della letteratura; 9) Università e didattica: alcune vie all’insegnamento della letteratura europea; 10) La ricerca online: reti internazionali, banche dati, progetti online; 11) Cronologie, dizionari, manuali e saggi monografici.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate della prof.ssa Sinopoli (Filologia moderna), basato su appunti personali e studio autonomo della raccolta dei saggi consigliata dal docente, AA.VV. I saggi trattati sono i seguenti: 1) F. Moretti, La letteratura europea, in: Storia d'Europa, Einaudi, 1993, vol.1, pp.837-866; 2) S. Nergaard, Il canone e la traduzione, in Altri canoni/canoni altri, pluralismo e studi letterari, Firenze University Press 2011, pp. 105-124; 3) M.S. Sapegno, A. Ronchetti, Il canone dopo il femminismo, in “Critica del testo”, X/1, 2007: Il canone europeo, pp.127-135; 4) F. Sinopoli, Edward W. Said e la questione della tradizione europea nella critica letteraria postcoloniale, in "Ermeneutica letteraria", vol. 3, 2007, pp. 71-79; 5) E. Auerbach, Mimesis, trad. it., Einaudi, vol.2, cap.X e Conclusione; 6) E. Auerbach, Introduzione alla filologia romanza, trad. it, Einaudi, parte I, cap.IV; 7) E. Auerbach, "Filologia della letteratura mondiale" (1952), trad. it.; 8) R. Castellana, Sul metodo di Auerbach, in: "Allegoria", n.56, 2007, pp.52-79. N.B. : Manca il saggio di M. Domenichelli, che è reperibile online.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Linguistica generale sulla pragmatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Koesters Gensini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in mediazione linguistica ed interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia italiana III A (Filologia moderna) della prof.ssa Accame, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Pomponio Leto: Vita e insegnamento, Accame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) La vita; 2) L'insegnamento e gli studi.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea e del prof. Bernardi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il Novecento di Sabatucci Vidotto, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF
...continua