I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Documento di Economia aziendale che contiene: - Introduzione al bilancio - Natura e Classificazione dei conti - Inserimento dei conti in Bilancio (Conto economico e Stato Patrimoniale) Il documento è utilissimo per l'appello di economia aziendale, che prevede una prima parte di classificazione dei conti ed inserimento in bilancio.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Le Regioni e gli Enti Locali - basato su: Istituzioni di diritto pubblico. Il testo è adottato per il corso di Diritto pubblico della prof.ssa Giovanna Razzano. Comprende tutti gli aspetti relativi alle regioni e agli enti locali.
...continua
Il documento riassume le maggiori domande sulla parte teorico-istituzionale per l'esame di Economia aziendale - Canale N-Z - Sapienza. Il documento è molto utile per lo studio della parte teorica di economia aziendale.
...continua
Slide (605) prof. Amendola Carlo del corso di laurea Scienze Aziendali sistemate, riassunte e lavorate in questo file di testo con schemi e mappe e evidenziate le risposte alle principali domande d'esame.
...continua
Domande e risposte esaustive per l'esame di Diritto pubblico di Miccu Roberto, sono le domande più frequenti. il file segue l'ordine del libro bin Pitruzzella sufficienti per passare l'esame con il massimo dei voti.
...continua
Domande svolte dell'esame Market Regulation del corso Epos (in particolare, Economics and Finance). Il corso è tenuto in inglese e analizza l'importanza della regolamentazione del mercato, nonché le stesse difficoltà vissute dal regolamentatore per provvedere non ledere l'efficienza e la competitività di mercato.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Appunti esame
- Formato Pdf di Ragioneria. - Tabelle integrative. - Esercizi svolti e commentati di alcuni degli esercizi più gettonati d'esame. - Forte integrazione a livello normativo. - Tips e domande più frequenti sulla parte teorica d'esame (con risposta). - Gli appunti sono molto chiari e completi.
...continua
Gli appunti sono in formato Pdf, sono inclusi formulari, tabelle e alcuni esempi di potenziali esercizi d'esame. Gli appunti qui presenti sono scritti in modo molto dettagliato e con molti riferimenti e riflessioni sull'OIC e in generale sul codice civile, a fine del file sono presenti anche tips e aiuti per l'esame che rispecchiano le domande capitate più di frequente durante l'appello.
...continua
Appunti pdf di Economia aziendale, compreso di formulario e tabelle esplicative per quanto riguarda le scritture contabili munite di spiegazione ed esempi pratici. Gli appunti sono molto dettagliati ma di facile comprensione.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Appunti esame
Evoluzione del diritto di lavoro fino allo statuto dei lavoratori. Sufficiente per passare il primo esonero con il prof martone. Sono presenti gli articoli 18-19 dello statuto sulla quale è stato attribuito maggior peso.
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
3,5 / 5
Offro gli appunti presi in aula di Organizzazione aziendale, adeguatamente integrati con il libro (La progettazione organizzativa, a cura di Franco Isotta) e con le slide messe a disposizione dalla professoressa.
...continua

Esame Management

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Offro gli appunti delle lezioni di management integrati con il libro (Management, Giappichelli editore, di Sergio Barile e Giuseppe Sancetta) e con le slide fornite dal professore. Completi di tutto, esercizi compresi.
...continua
Il documento presentato contiene gli appunti delle lezioni di Diritto tributario integrate con gli argomenti del libro consigliato per il corso (Lezioni di diritto tributario. Parte generale - Paparella. Utili a passare l'esame anche in assenza del libro.
...continua
Appunti di Diritto pubblico tratti dalle lezioni e sulla base del manuale consigliato dal professore. Esame superato con votazione di 28/30. Argomenti principali: antinomie e tecniche di risoluzione, governo, parlamento, la Costituzione Italiana, fonti del diritto, norme comunitarie.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di ragioneria tratti dallo studio di lezioni, slides del professore e libro da lui consigliato. Esame finale superato con votazione di 27/30. Argomenti principali: forma struttura e contenuti del bilancio d'esercizio, corporate governance e struttura organizzativa, analisi di bilancio.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti tratti da lezioni e sulla base del manuale di diritto privato. Esame superato con votazione di 28/30. Argomenti principali: capacità giuridica, obbligazioni, garanzie reali e personali, contratti, responsabilità patrimoniale.
...continua
Riassunto per l'esame di Corporate and marketing communication, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ceccotti Federica: Impresa e comunicazione - Principi e strumenti per il managment, Alberto Pastore. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Introduzione, spiegazione “cos’è l’economia aziendale”, differenza tra soggetto giuridico e sogg economico, diff tra azienda di produzione e azienda di erogazione, classificazione delle aziende, diff tra assemblea ordinaria e assemblea straordinaria, autofinanziamento e fabbisogno finanziario, diff tra attivo immobilizzato e attivo circolante, efficienza e costi, diff tra economicità ed efficienza, analisi dei costi, costi capitalizzabili, configurazione dei costi, costo primo, costo complessivo e costo tecnico, costo tot, costo medio, R.O.I., R.O.E, R.O.S, Capital Turnover, finanziamento dell’azienda, effetto leva, la costituzione d’azienda (distinzione tra Soc. di capitali e Soc di persone + scritture in partita doppia), modulo immobilizzazioni (diff immobilizzazioni immateriali e immobilizzazioni materiali, ammortamento, differenza di scritture in partita doppia, plusvalenza e minusvalenza)
...continua
Gli acquisti (fasi, regolamento con cambiali, oneri accessori, rettifiche sugli acquisti: resi, abbuoni, ribassi…; anticipi e acconti + scritture in partita doppia); le vendite (riscossione di crediti, cambiali attive, rinnovo di interessi, effetti allo sconto o conto bancario, oneri accessori per le vendite, rettifiche sulle vendite: resi, abbuoni passivi..; anticipi e acconti è scritture in partita doppia); liquidazione periodica dell’IVA; il finanziamento dell’azienda (autofinanziamento, cap di credito, cap proprio, mutuo, prestito obbligazionario, + scritture in partita doppia); esercizi riguardanti il controllo per oggetti specifici; configurazione dei costi + esercizi; test di economicità (i1, i2, i3 e confronto con ROE); le imprese: organizzazione e direzione del personale (obiettivi, autorità formale, rapporti organizzativi, Line e staff, modelli di direzione: teoria X e teoria Y); scritture di assestamento e di chiusura (scritture di integrazione: ratei attivi e passivi, fatture da ricevere e fatture da emettere, fondi spese future, fondi rischi, stralcio di crediti inesigibili; e scritture di rettifica: risconti attivi e passivi, ammortamento, rimanenze), scritture di epilogo dei conti; scritture relative al lavoro dipendente (retribuzione lorda, tfr, contributi sociali.. + scritture in partita doppia); riclassificazione Stato patrimoniale + esercizi; natura dei conti
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Salvia Emilio Paolo: Manuale di diritto pubblico , C. Rossano. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua