I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cariati Elena

Ho preso 28, questo è tutto quello che c'è da sapere per passare l'esame di Scienza delle finanze, l'unica cosa che manca sono gli esercizi, consiglio di studiare in modo più approfondito la teoria e non soffermarsi troppo sui grafici.
...continua
Schemi, formulari e teoria relativi all'esame di Chimica generale e inorganica, per i corsi di laurea in chimica e chimica industriale. Adatti anche allo studio della chimica inorganica per le scuole superiori. Nel documento vengono trattati i seguenti argomenti: 1) Teoria atomica 2) Massa, atomi e molecole 3) Bilanciamento di equazioni chimiche 4) Equazione di stato dei gas 5) Legami chimici 6) Tavola periodica 7) Famiglie chimiche 8) Proprietà chimiche 9) Forze intermolecolari 10) Classificazione e nomenclatura 11) Proprietà delle soluzioni 12) Reazioni chimiche 13) Stechiometria 14) Termodinamica 15) Cinetica chimica 16) Equilibrio chimico 17) Acidi e basi 18) Reazioni di ossidoriduzione 19) Elettrochimica
...continua
Principi base della fotoluminescenza, dettagli strumentali ed i principi di funzionamento delle moderne apparecchiature, aspetti specifici e campi di applicazione di materiali inorganici e metallorganici fotoluminescenti. Eteronuclei NMR attivi più comuni in chimica inorganica e metallorganica, le loro proprietà, le modalità per osservare isotopi di bassa sensibilità e di bassa abbondanza naturale.
...continua