I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ruggeri Roberto

Esame Qualità

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Ruggeri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Il documento di Qualità introduce il metodo Six Sigma, una strategia di gestione della qualità mirata a migliorare i processi aziendali riducendo difetti e variabilità. Viene spiegato come Six Sigma utilizzi strumenti statistici per analizzare i dati e identificare le cause principali dei problemi, permettendo alle aziende di ottimizzare l’efficienza operativa e ridurre i costi. Si approfondiscono le diverse fasi della metodologia DMAIC (Definire, Misurare, Analizzare, Migliorare e Controllare) e il ruolo fondamentale delle figure professionali come i ‘Black Belt’ e i ‘Green Belt’. L’introduzione evidenzia anche i benefici di un’implementazione efficace di Six Sigma, tra cui una maggiore soddisfazione del cliente e un aumento della competitività aziendale.
...continua
Il documento di Introduzione Innovazione dei prodotti riassume l’introduzione al tema dell’innovazione di prodotti e processi, esplorando come le imprese sviluppano nuovi prodotti e migliorano i processi produttivi per mantenere un vantaggio competitivo sul mercato. Si analizzano i diversi tipi di innovazione, tra cui quella incrementale e quella radicale, e il loro impatto sulle performance aziendali. Viene discusso il ruolo della ricerca e sviluppo (R&S) e l’importanza della collaborazione tra dipartimenti interni e partner esterni per favorire il trasferimento di conoscenze e tecnologie. L’introduzione sottolinea anche le sfide legate all’implementazione dell’innovazione, come la gestione del cambiamento e l’adattamento ai nuovi trend tecnologici.
...continua
Crocette svolte per l'esame di Innovazione dei prodotti e dei processi del prof Roberto Ruggieri di innovazione dei prodotti e dei processi; crocette uscite spesso all'interno di diverse prove di esame, affidabili per il conseguimento della prova con un buon punteggio.
...continua
Appunti di Innovazione tecnologica dei prodotti e dei processi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggeri, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua