I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Tecnologia dell'architettura 1

Facoltà Architettura

Panieri
Esercitazione svolta in classe di Tecnologia dell'architettura 1. La professoressa fa scegliere 3/4 opere per il materiale parlato e ne fa realizzare un power point. In esso bisogna mettere la descrizione delle opere con un focus sull’impiego del materiale trattato a lezione.
...continua
Esercitazione di Tecnologia dell'architettura 1 che fa fare la prof in classe ogni anno: si devono scegliere 3/4 opere per il materiale trattato, in questo caso laterizio, e descriverle. Bisogna ovviamente fare attenzione a parlare di come il materiale sia valorizzato e impiegato.
...continua
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo realtà aumentata. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo il cloud. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria. ottima base per preparare la propria presentazione. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. ottima base dalla quale partire per sviluppare la propria uda o lezione simulata.
...continua
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo treni ad alta velocità. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo televisione via satellite. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo etichetta energetica elettrodomestici. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo tecniche di riproduzione delle piante. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Esempio uda lezione simulata tecnologia a060 concorso scuola secondaria titolo obsolescenza programmata. Ottimo esempio di uda/lezione simulata per la preparazione ai concorsi a scuola. Eventualmente il documento costituisce anche un ottimo esempio di lezione già pronta da fare ai ragazzi in classe sul tema.
...continua
Schemi basati sulle lezioni di Storia dell'architettura moderna in aula e sulle visite svolte insieme al professore nella città di Roma. Sono presenti introduzioni per ogni periodo storico e per ogni artista trattato, inoltre ogni opera è correlata da immagini.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Storia dell'architettura antica e medievali in particolare gli schemi delle lezioni dell'architettura romana dal periodo repubblicano alla caduta dell'impero, schematico e pronto per lo studio.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia dell'architettura. Schemi dall'architettura greca che ripercorrono tutto il periodo dello sviluppo in maniera chiara e concisa con esempi e descrizioni minuziose per studiare al meglio il periodo in questione. tutti i periodi.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia dell'architettura. L'architettura gotica si distingue per archi a sesto acuto, grandi vetrate, contrafforti, guglie slanciate e decorazioni ricche, simboleggiando la verticalità e la luce divina nelle cattedrali, quesì concetti sono spiegati meglio nei miei appunti.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia dell'architettura. L'architettura romanica si caratterizza per solidità e semplicità: archi a tutto sesto, mura spesse, piccole finestre, volte a botte, colonne massicce e decorazioni scultoree simboliche. Le chiese avevano pianta a croce latina e trasmettevano imponenza.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
Storia dell'architettura. L'architettura paleocristiana nasce tra il III e VI sec., ispirata al mondo romano. Le basiliche presentano pianta longitudinale, absidi per il culto, navate con colonne e soffitti a capriate. Decorazioni a mosaico e simboli cristiani esaltano la spiritualità.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti di istituzioni di matematica I di scienze dell'architettura I anno I semestre. Gli appunti sono incentrati specialmente sulla parte dell'esame riguardante le operazioni tra vettori e matrici semplici.
...continua
Appunti presi a lezione durante il corso di Storia dell'architettura contemporanea per la preparazione all'esame lo studio è stato fatto affiancando lo studio degli appunti con lo studio direttamente dal testo consigliato degli argomenti di maggiore rilevanza.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Grani

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Diritto urbanistico Sapienza Scienze dell'architettura I anno II semestre. gli appunti sono stati presi a lezione con integrazione successiva con l'ausilio del libro di testo consigliato durante il corso.
...continua
Appunti di Tecnologia dell'architettura del I anno II semestre di scienze dell'architettura della Sapienza. Gli appunti sono stati presi a lezioni e poi integrati con i 2 libri di testo consigliati dal docente.
...continua