I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pennacchio Cristina

Esercitazione di Tecnologia dell'architettura 1 svolta in classe. La professoressa fa scegliere 3/4 opere per il materiale parlato e ne fa realizzare un power point. In esso bisogna mettere la descrizione delle opere con un focus sull’impiego del materiale trattato a lezione.
...continua
Esercitazione di Tecnologia dell'architettura 1 svolta in classe. La professoressa fa scegliere 3/4 opere per il materiale parlato e ne fa realizzare un power point. In esso bisogna mettere la descrizione delle opere con un focus sull’impiego del materiale trattato a lezione.
...continua
Esercitazione di Tecnologia dell'architettura 1 svolta in classe. La professoressa fa scegliere 3/4 opere per il materiale parlato e ne fa realizzare un power point. In esso bisogna mettere la descrizione delle opere con un focus sull’impiego del materiale trattato a lezione.
...continua

Dal corso del Prof. C. Pennacchio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Panieri
Esercitazione svolta in classe di Tecnologia dell'architettura 1. La professoressa fa scegliere 3/4 opere per il materiale parlato e ne fa realizzare un power point. In esso bisogna mettere la descrizione delle opere con un focus sull’impiego del materiale trattato a lezione.
...continua
Esercitazione di Tecnologia dell'architettura 1 che fa fare la prof in classe ogni anno: si devono scegliere 3/4 opere per il materiale trattato, in questo caso laterizio, e descriverle. Bisogna ovviamente fare attenzione a parlare di come il materiale sia valorizzato e impiegato.
...continua
Appunti di Bibbia e immagini nel cristianesimo primitivo sui simboli cristiani per l'esame della professoressa Cristina Pennacchio con analisi dei seguenti argomenti: la formazione dell'insegnamento cristiano, dal Kèrygma dell’apostolo all’insegnamento del discalo, fasi di sviluppo dell'insegnamento cristiano tra il II e il III secolo, l’organizzazione del catecumenato, l’arte paleocristiana e la catechesi, la Bibbia nella liturgia, l'immagine del Divino Pastore.
...continua
Appunti di Bibbia e immagini nel cristianesimo primitivo per il corso della professoressa Cristina Pennacchio con analisi dei seguenti argomenti: analisi degli elementi che portano a rifiutare le immagini, visione dell'arte per Platone, Cicerone, Seneca, Aristotele e Plotino, iconoclastia islamica e Corano, idolatria.
...continua