Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 21
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria  titolo il cloud Pag. 1 Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria  titolo il cloud Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria  titolo il cloud Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria  titolo il cloud Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria  titolo il cloud Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 21.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esempio uda lezione simulata Tecnologia a060 concorso scuola secondaria  titolo il cloud Pag. 21
1 su 21
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INFORMATICA

GLI STUDENTI SI DISPONGONO NELLE POSTAZIONI PC, DOTATE DI CONNESSIONE

INTERNET, E ACCEDONO CON LE PROPRIE CREDENZIALI ALL’ACCOUNT

ISTITUZIONALE DI GOOGLE WORKSPACE SECONDO LE INDICAZIONI DEL DOCENTE

VERIFICHIAMO CHE LA FOTOGRAFIA SCATTATA DURANTE LA

LEZIONE PRECEDENTE SIA DAVVERO SUL CLOUD CONDIVISO E

CHE SIA MODIFICABILE E SCARICABILE DA TUTTI I PC

DELL’AULA DI INFORMATICA

I ANNO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 60

LEZIONE PRATICA CON IL CLOUD MIN.

AULA DI

INFORMATICA

GLI STUDENTI SI DISPONGONO NELLE POSTAZIONI PC, DOTATE DI CONNESSIONE

INTERNET, E ACCEDONO CON LE PROPRIE CREDENZIALI ALL’ACCOUNT

ISTITUZIONALE DI GOOGLE WORKSPACE SECONDO LE INDICAZIONI DEL DOCENTE

INTRODUZIONE ALLE INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ PRINCIPALI DI GOOGLE

FUNZIONALITÀ CLASSROOM

PRINCIPALI DI GOOGLE

WORKSPACE FOR

EDUCATION I ANNO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 40

COMPITO DI REALTÀ E COOPERATIVE LEARNING MIN.

AULA DI

INFORMATICA

5 Gruppi in Aula di informatica

Compilazione ‘La mia classe’ in Google Sheets e

condivisione. Compilazione compleanni in Google

Calendar VALUTAZIONE FORMATI

STEP 2

PROGETTAZIONE DIDATTICA:

III ANNO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

APPROFONDIMENTO METODOLOGIE CLOUD

Struttura del sistema Cloud

Struttura del sistema Cloud

Vantaggi e problematiche

Vantaggi e problematiche

4 ORE INSERITE NELL’UDA ‘INFORMATICA’ [~ aprile]

4 ORE INSERITE NELL’UDA ‘INFORMATICA’ [~ aprile]

Lezione partecipata e debate in Aula di informatica 2 ORE

Lezione partecipata e debate in Aula di informatica 2 ORE

Compito di realtà in Aula di Informatica 2 ORE

Compito di realtà in Aula di Informatica 2 ORE

III ANNO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 60

IL CLOUD: L’HARDWARE DENTRO ALLA ‘NUVOLA’ MIN.

AULA DI

INFORMATICA

DOVE SONO I MIEI

DATI???

https://www.datacentermap.com/italy/datacenters.html

III ANNO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 30

DEBATE SUL CLOUD: È AFFIDABILE E SICURO? MIN.

AULA DI

INFORMATICA

IL CLOUD È AFFIDABILE E IL CLOUD NON È

SICURO AFFIDABILE NÉ SICURO

• •

Buona copertura della rete internet Ampie aree del territorio italiano non

nelle scuole e sul territorio italiano sono coperte dalla rete internet,

soprattutto per quanto riguarda la

• La privacy è garantita dalla normativa banda larga e ultralarga

ANSI/TIA 942 e dal Codice di Condotta •

CISPE Non c’è garanzia assoluta di controllo

della privacy, perché non c’è modo di

• Tutti i Data Center sono dotati di verificare le procedure di gestione dei

avanzati sistemi di sicurezza logica e dati

fisica (sorveglianza, monitoraggio, •

backup energetici e ridondanze degli Incendio in uno dei data center di OVH

Dettagli
A.A. 2025-2026
21 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ggiovanni.ciocca di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologia dei materiali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Rossi Marco.