I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti di Urbanistica di “Roma città e piani dall’unità d’Italia ad oggi”, scritti in maniera il più comprensibile possibile con riferimenti anche di immagini. All’interno c’è la descrizione dei piani regolatori e le leggi speciali per Roma. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per poter affrontare l’esame di Gestione energetica ambientale, ci sono tutti gli argomenti trattati a lezione tra cui gli esercizi utili al superamento degli esoneri , e anche quelli sulla psicometria. Esame 30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per poter affrontare l’esame del secondo modulo di Gestione energetica ambientale che comprende l’esame di certificazione energetica ambientale. Scritti in maniera comprensibile e chiara, esame da 30.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Romano

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Miei Appunti di Diritto urbanistico per esame anno 2023/2024. La Sapienza uniroma 1 architettura ciclo unico anno 2023/2024. Primo anno diritto urbanistico professoressa romano canale 1 diritto urbanistico.
...continua
Appunti scritti a mano in maniera chiara e leggibile con schemi e disegni esplicativi. Utili a superare un esame comprendendo le formule senza doverle imparare a memoria. Esame superato con 30! Provare per credere
...continua
Tesina dell'esame Progettazione architettonica della luce, completamente finita e rivista. il progetto utilizzato era a scelta libera. La tesina utilizzata ha portato ad una votazione in sede d'esame di 30 e lode. Scarica il file della tesina in formato PDF!
...continua
Appunti di teoria per l'esame di Scienza della rappresentazione 1con Bianchini. Ho integrato appunti e libro di testo, argomenti: prospettiva, assonometria e proiezioni ortogonali. Ho aggiunto dei disegni con iPad per rappresentare le diverse situazioni della geometria.
...continua
Appunti di preparazione esame agente immobiliare di Diritto urbanistico, utilizzati dal sottoscritto per superare l'esame di agente immobiliare (consigliati sopratutto per memorizzare nel migliore dei modi i principali argomenti per la prova orale): diritto civile, mediazione, estimo e catasto, diritto urbanistico e diritto tributario. Sono compresi nel documento anche i Quiz di esame per la prova scritta con le risposte - Completo.
...continua
Appunti di Diritto urbanistico. Argomenti trattati: - Normativa Urbanistica generale - Codice Ambiente D.lgs. 152/2006 - Codice dei Beni Culturali e Paesaggistici D.lgs. 42/2004 - T.U. Esproprio - Geodesia, Topografia e Cartografia - Catasto Italiano - Normativa Edilizia generale - Testo unico dell’edilizia Dpr. 380/2001 - Titolo IV - Normativa sicurezza sui cantieri D.gls. 81/2008 - Installazione e segnalazione di cantieri stradali - Codice degli Appalti - AGGIORNATO - D.lgs. 36/2023 - Contabilità opere pubbliche - Procedimento Amministrativo e diritto di accesso L. 241/1990 - Testo Unico Enti Locali (TUEL) D.lgs. 267/2000 - Diritti, doveri e responsabilità del Dipendente Pubblico - Contratto collettivo nazionale di lavoro CCNL - Trasparenza, anticorruzione e privacy nella P.A. - Principali reati contro la P.A.
...continua
Preparazione concorsi - D.P.R. 380/2001 - (Testo unico dell'edilizia) - Aggiornato con le ultime modificazioni apportate con la Legge n. 68 del 2023, completo di tutte le parti che lo compongono. Ideale per concorsi Istruttore tecnico C/ Funzionario tecnico D.
...continua
- Programma triennale lavori pubblici; - Programma triennale di forniture e servizi; - Fondo pluriennale vincolato; - Documento unico di programmazione (DUP); - Il bilancio comunale; - Il piano esecutivo di gestione (PEG).
...continua
Nuovo Codice degli appalti aggiornato al D.lgs. 36/2023. Comprende anche i contenuti dei vari Allegati. Consigliato per concorsi pubblici con profilo tecnico - Istruttore tecnico C - Direttivo tecnico D.
...continua

Esame Progettazione urbanistica 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. B. Pizzo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Progettazione urbanistica con introduzione al corso e note da frequentate sui testi d'esame ( nello specifico anche Roma moderna). Docente Barbara Pizzo, esame passato con il massimo dei voti.
...continua
In questo documento vengono riportate le principali novità del nuovo Codice appalti che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2023, rispettando i tempi previsti. Il dlgs 36/2023 dal primo Luglio 2023 ha mandato in pensione il dlgs 50/2016 dopo quasi 7 anni di onorata carriera (in realtà l’entrata in vigore delle nuove disposizioni è soggetta a un periodo transitorio durante il quale ci sarà un’estensione di vigenza di alcune disposizioni del dlgs 50/2016).
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Aggiornato al D.LGS. 50/2016. Trattazione sintetica ed esaustiva delle principali argomentazioni del Codice degli appalti: i contratti sopra e sotto soglia, soggetti degli appalti pubblici, la fasi della progettazione, l'affidamento dei lavori e il collaudo.
...continua
Appunti di Legislazione delle gare e degli appalti pubblici. Prof. Conti Maria Lucia. Principi generali relativi ai contratti pubblici di lavori, servizi e Forniture. La normativa comunitaria e nazionale sui contratti pubblici.
...continua

Esame Elementi di geotecnica

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti completi, del secondo anno dell' università La Sapienza UniRoma 1, presi durante le lezioni e approfonditi con ricerche inerenti ai rischi geologici (danni derivanti da un sottoinsieme di eventi naturali).
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti del diritto urbanistico italiano. Sono scritti con un italiano accessibile a tutti in maniera tale da poter capire innanzitutto il funzionamento del diritto urbanistico per poi poterlo approfondire anche in base allo studio del proprio libro di testo. Sono inoltre inserite tutte spiegazioni dei termini urbanistici usati (si trovano all'interno dei rettangoli gialli).
...continua
Il documento è adatto sia per la preparazione scritta che orale. Gli schemi infatti, spiegano i concetti sia da un punto di vista concettuale-dimostrativo che pratico, rendendo lo studente preparato sui concetti e sulle formule con relativa dimostrazione. Gli argomenti sono stati raggruppati e analizzati secondo la struttura del corso del Professor Quaranta (indice prima pagina). L'elaborato è frutto di un mix tra gli appunti presi a lezione, le osservazioni del Professore e lo studio delle apposite slides.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto urbanistico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Della Scala Maria Grazia: Diritto per il governo del territorio, M. Carrà, W. Gasparri, C. Marzuoli. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua