I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazioni con svolgimento e risultati: granulometrie; proprietà indici; Filtrazioni e permeabilità; Stato tensione in condizioni geostatiche; stato di tensione in condizioni geostatiche; prova edometrica; utilizzazione dei risultati di una prova edometrica; prova di taglio diretto; Prova di compressione triassiale; prove penetrometriche; resistenza al taglio in condizione non drenate; Muri di sostegno. Inoltre sono stati svolti esempi riportati all'interno delle slide delle lezioni.
...continua
Tracce di esercizi di Geotecnica con svolgimento e grafico: granulometrie, stato tensionale, prova edometrica e prova triassiale. Le tracce non sono state assegnate dal professore del corso, ma, lo svolgimento è basato sulle sue spiegazioni ed esercitazioni assegnate durante il corso. Questi esercizi sono utili per l'esame scritto, per un bel ripasso teorico o eventualmente per capire i procedimenti. Nelle ultime pagine sono riportati anche grafici vuoti utili per esercitarsi
...continua
Appunti di Manutenzione e Gestione del Patrimonio Immobiliare. Argomenti trattati: valorizzazione, autorizzazione paesaggistica, procedura ordianaria/semplificata, interventi diretti, attività di edilizia libera, scia, permesso di costruire, procedimento per il rilascio, accordo di programma, programmi complessi, conferenza di servizi, programmi integrati.
...continua
Appunti di tecnologia dei processi organizzativi. Argomenti trattati a lezione utili per sostenere l'esame orale ed incrementare le tavole progettuali: strutture di fondazioni, di elevazione e di contenimento. Chiusure, infissi, coperture, partizioni.
...continua
Argomenti trattati: Bim, decreto legislativo, diffusione del Bim. Domande frequenti in sede d'esame per Rappresentazione del progetto cantierabile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ruperto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tavole di progetto di un ipotesi di intervento con computo metrico e listino prezzi, richieste dalla professoressa per sostenere l'esame di Estimo e aspetti tecnico-economici nella gestione del cantiere, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Appunti per l'esame di Architettura tecnica e costruzione edilizia. Argomenti principali del corso per sostenere l'esame orale: organismo edilizio, apparecchiatura costruttiva, elementi di fabbrica, struttura, classificazioni, principi costruttivi, involucro globale.
...continua

Esame Elementi di geotecnica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. G. Lanzo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di elementi di geotecnica. Descrizione: Argomenti trattati: terreni e classificazione, acqua nel terreno, tensione e deformazioni nel terreno, principio delle tensioni efficaci, condizioni di drenaggio e consolidazione, costruzione della curva granulometrica, prove meccaniche di laboratorio STANDARD (prova edometrica, taglio diretto, prove triassiali) prove in sito voto: 28/30
...continua

Esame Project management

Facoltà Architettura

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti per l'esame di Project Management. Durante il corso il professor De Maria richiede delle esercitazioni su questi argomenti: 1 - bandi lavori pubblici 2- costo di una lavorazione 3 - WBS 4 - WBS scomposizione 5 - SAL Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per l'esame di Project management. Argomenti trattati: riferimenti alla legislazione, introduzione alle tematiche generali del project management, pianificazione, programmazione, verifica del progetto, risk management, sistemi di qualità aziendale votazione 30/30
...continua
Sintesi di tutto il programma, sotto forma di domande frequenti in sede di esame (scritto e orale) votazione (29/30) Appunti di gestione energetica ambientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casini. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Argomenti trattati: (votazione 28/30) Termini tradizionali: pianificazio/programmazione, fasi pianificazione, territorio, sviluppo, strumenti, piano/progetto, iter procedurale, standard urbanistici Termini innovativi. Appunti di analisi urbanistica del progetto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rubeo.
...continua
Appunti di Estimo e aspetti tecnico-economici nella gestione del cantiere basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guarini dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Lauri

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti riguardanti le lezioni in classe e gli argomenti affrontati e basati sul manuale di diritto urbanistico di Salvia - Bevilacqua da pag 113 a 321, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lauri dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Rosa

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,5 / 5
Tutto ciò che c'è da sapere per l'esame di fisica tecnica ambientale, in particolare per il superamento del 3° esonero e che è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rosa dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sintesi programma completo per l'esame basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Meoli dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Estimo e Valutazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente M.R.Guarini: Forte, e dalle dispense proposte. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Le Teorie economiche, il Bisogno, i Beni, l’Utilità, la Produttività/fattori produttivi, i Capitali, il Prezzo/imposte/tasse/remunerazione, il Costo, Il mercato/domanda/offerta, I teoremi dell’economia del benessere/ottimo paretiano, Le forme di mercato, l’Estimo, I principi dell’estimo, Giudizio di stima, Valori/previsione/teoria dell’ordinarietà, procedimenti di stima analitici e sintetici, i giudizi di convenienza, Analisi costi-benefici e tabella, Analisi costi-ricavi e tabella, Studio di fattibilità, Analisi finanziaria e tabella, Analisi economica e tabella, Analisi multicriteriale/matrice/tabella finale, il computo metrico, il quadro tecnico economico, il prezziario e la determinazione dei prezzi, Domande più frequenti all'esame. voto preso all'esame: 30.
...continua
Riassunto per l'esame di Legislazione delle gare e degli appalti pubblici, basato su appunti personali e studio autonomo. voto esame: 28, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Architettura, Corso di laurea in gestione del processo edilizio - Project Management.
...continua
Riassunto per l'esame di Gestione Energetica Ambientale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Casini: Costruire l'ambiente, Marco Casini, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura moderna, comprensivi di foto, presi durante le lezioni tenute dalla professoressa Flavia Cantatore durante l'anno accademico 2018/2019. Gli appunti sono stati integrati con studio autonomo. Sono utili per sostenere l'esame orale.
...continua