I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Pisa

Appunti di Infermieristica chirurgica sull'alluce valgo: - Definizione e alterazioni patologiche delle articolazioni dell'alluce valgo; - Fattori eziologici; - Morfologia metatarso-falangea: piede piatto, piede greco e piede egizio; - Classificazione dell'alluce valgo; - Diagnosi e definizione dell'angolo di valgismo con i vari gradi; - Trattamento. Sindrome del tunnel carpale: - Cenni di anatomia; - Fattori eziologici; - Sintomi; - Diagnosi con test specifici e trattamento. Il tutto è accompagnato e spiegato da immagini illustrative accurate.
...continua

Esame Scienze infermieristiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Brandi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti inerenti il programma di Genetica effettuato dalla professoressa Angela Peron durante il 1º semestre del 1º anno del corso di laurea di Infermieristica con sede a Firenze 1) Cariotipo normale e alterazioni cromosomiche di numero 2) Alterazioni cromosomiche di struttura 3) DNA e mutazioni 4) Albero genealogico e ereditarietà
...continua

Esame Scienze infermieristiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Cirstea

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti di Scienze infermieristiche si basano sulla metodica di esposizione del caso clinico per l'esame di tirocinio del secondo anno. Qui parliamo della BPCO, lo studente dovrà esporre definizione, fattori di rischio, diagnosi medica, segni e sintomi della patologia ed esporre tutta l'assistenza infermieristica.
...continua

Esame Infermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ginori

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Infermieristica chirurgica presi durante il corso riguardo alle seguenti patologie + diagnosi, obbiettivi, interventi e valutazioni infermieristiche, chirurgia bariatrica, colon-retto, biliare, tumore del pancreas, tumore del polmone, chirurgia della mammella, tumore della tiroide.
...continua

Esame Infermieristica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. U. Pensato

Università Humanitas University

Appunti esame
Appunti di Neurologia - Trattamento principale di un paziente con problemi neurologici, descrizione di stato di vigilanza e coscienza, valutazione neurologica. Trattamento di un paziente con epilessia, farmaci, diversi tipi di crisi epilettiche. Descrizione delle principali e comuni patologie neurodegenerative: SLA, Alzheimer, Parkinson, Demenza vascolare. Descrizione degli ictus emorragico e ischemico e conseguente trattamento medico e infermieristico.
...continua

Esame Infermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Caruso

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Infermieristica clinica in area chirurgica. Argomenti trattati nelle lezioni: - Perioperatorio (pre-intra e post operatorio) - Emotrasfusione - Drenaggi - Chirurgia robotica - Lesioni da pressione - Stomie - Dolore Più le raccomandazioni 17-13-2-5.
...continua

Esame Infermieristica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. D'Anna

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
3 / 5
Sono descritti in maniera chiara e semplice tutti gli obiettivi che concernono l’esame di Tirocinio del 1 anno di Infermieristica medica, incluse nozioni teoriche e procedure prettamente pratiche. Tutto il materiale è stato ideato in modo da rendere lo studio facile e compatto.
...continua
Appunti di Infermieristica applicata ai percorsi diagnostici terapeutici assistenziali su: - Insufficienza respiratoria - Shock ipovolemico - Shock cardiogeno - Shock cardiogeno ostruttivo - Shock pneumotorace ipertensivo - Shock tamponamento cardiaco - Shock embolia polmonare - Shock settico - Shock distributivo - Shock anafilattico - Shock neurogenico - Emogasanalisi - Sedazione
...continua

Esame Infermieristica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Stella

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Documento di Infermieristica medica completo riguardante i parametri vitali trattati nei minimi dettagli tra cui, Pressione Arteriosa, Frequenza cardiaca, Frequenza respiratoria, Temperatura corporea e dolore. Ottimo per lo studio!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Soldani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
In questi appunti di Anatomia viene spiegato: - circolazione sistema e polmonare; - macroscopica del cuore; (atrio destro e ventricolo destro e atrio sinistro e ventricolo sinistro) - microscopica del cuore; (endotelio, mesotelio, epicardio )
...continua

Esame Scienze infermieristiche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Lancia

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti di Scienze infermieristiche. Parametri vitali e terminologia inf. clinica 2. Appunti dettagliati con schemi . Assistenza Infermieristica e valutazione stato di salute, precauzioni standard e aggiuntive, dpi, valutazione della mobilità del paziente.
...continua

Esame Infermieristica chirurgica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Ricci

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Contiene argomenti di ortopedia e traumatologia, riguardo l'anatomia, le principali patologie come la scoliosi, lombalgia, spalla, ginocchio alcune generalità sulla storia dell'ortopedia. L'esame fa parte del blocco di infermieristica chirurgica.
...continua

Esame Infermieristica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
Tutto ciò che riguarda la formazione e la disciplina infermieristica, con leggi e normative, dalla nascita alla formazione post base, codice deontologico, racchiusa in un fascicolo ricco di contenuti.
...continua

Esame Fisiologia e patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Manzoni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti per esame di Patologia per studenti di infermieristica del polo di Massa, fatti tutti da me completamente e completi di qualsiasi informazione necessaria per affrontare tare l’esame ! Grazie per la vostra attenzione.
...continua

Esame Fisiologia e patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Manzoni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti presi di Fisiologia per gli studenti di infermieristica del polo di massa , con domande che il professore fa all esame e relative risposte, mi è stato passato il materiale da un altro studente.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Gesi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Anatomia del professore Marco Gesi: vengono trattati tutti i temi salienti per l’esame, apparati e organi in modo preciso e schematico ma completo di tutte le informazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia e biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Salvetti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti presi di biochimica per l’esame di Biologia e biochimica dell'università di Pisa polo di massa per studenti di infermieristica completo di tutte le informazioni che servono per superare l’esame.
...continua
Nella società moderna viene dato sempre meno spazio al gioco libero all’aria aperta, alle attività motorie e a tutti i diversi campi d’esperienza a diretto contatto con la natura. Ciò non significa che sia negato al bambino di muoversi e di avere spazi e tempi per coltivare il necessario contatto con l’ambiente esterno, ma indubbiamente ciò non viene sempre percepito come priorità. Da una parte abbiamo un processo tecnologico in continua crescita, caratterizzato da giochi virtuali, individuali e statici che portano il bambino a uno stile di vita sedentario e isolato dal gruppo, dall’altra osserviamo i genitori ansiosi e iperprotettivi incapaci di accettare la presenza di un rischio nelle attività del proprio figlio. Si nota, infatti, una progressiva perdita del dinamismo tanto nell’infanzia, quanto nell’adolescenza: si tende a trascorrere interi pomeriggi a casa davanti la televisione o ai compiti (quasi sempre seduti), e questa cultura sedentaria ha ripercussioni negative sul bambino, sulla sua educazione, sul suo approccio relazionale alla realtà, sul suo sviluppo psichico e motorio e, in maniera importante, anche sulla sua salute.
...continua

Esame Fisica e statistica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Statistica. 1. Tipi di dati: • Qualitativi: esprimono categorie o qualità (es. sesso, stato civile). • Quantitativi: esprimono quantità numeriche, suddivisi in: • Discreti: numeri interi (es. numero di pazienti). • Continui: possono assumere valori frazionari (es. altezza, peso). 2. Misure di tendenza centrale: • Media: somma di tutti i valori divisa per il numero di osservazioni. • Mediana: il valore che divide i dati in due parti uguali. • Moda: il valore che si presenta più frequentemente. 3. Misure di dispersione: • Varianza: misura la dispersione dei dati rispetto alla media. • Deviazione standard: radice quadrata della varianza, indica quanto i dati si discostano dalla media. • Range: differenza tra il valore massimo e quello minimo. 4. Distribuzioni: • Distribuzione normale: distribuzione simmetrica a campana, importante per molte analisi statistiche.
...continua
Lavoro di ricerca bibliografica sui metodi e strumenti per rispondere ai bisogni della persona sottoposta ad intervento chirurgico di amputazione in termini di accettazione della nuova immagine corporea.
...continua