I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Programmazione e didattica applicativa delle scienze motorie e sportive

Esame Programmazione e didattica applicativa delle scienze motorie e sportive

Facoltà Medicina e chirurgia

Tesi
Nella società moderna viene dato sempre meno spazio al gioco libero all’aria aperta, alle attività motorie e a tutti i diversi campi d’esperienza a diretto contatto con la natura. Ciò non significa che sia negato al bambino di muoversi e di avere spazi e tempi per coltivare il necessario contatto con l’ambiente esterno, ma indubbiamente ciò non viene sempre percepito come priorità. Da una parte abbiamo un processo tecnologico in continua crescita, caratterizzato da giochi virtuali, individuali e statici che portano il bambino a uno stile di vita sedentario e isolato dal gruppo, dall’altra osserviamo i genitori ansiosi e iperprotettivi incapaci di accettare la presenza di un rischio nelle attività del proprio figlio. Si nota, infatti, una progressiva perdita del dinamismo tanto nell’infanzia, quanto nell’adolescenza: si tende a trascorrere interi pomeriggi a casa davanti la televisione o ai compiti (quasi sempre seduti), e questa cultura sedentaria ha ripercussioni negative sul bambino, sulla sua educazione, sul suo approccio relazionale alla realtà, sul suo sviluppo psichico e motorio e, in maniera importante, anche sulla sua salute.
...continua

Esame Programmazione e didattica applicativa delle scienze motorie e sportive

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Lamberti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
In questo documento sono presenti appunti inerenti alla storia dello sport, sul movimento dell'uomo, sulle capacità motorie, sul controllo del movimento e sulle capacità motorie nel corso degli anni. Appunti di programmazione e didattica applicativa delle scienze motorie e sportive.
...continua