Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Esame area critica  Pag. 1 Esame area critica  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esame area critica  Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

volume totale e il grado di passaggio ad una riduzione

ossigenazione del sangue arterioso.

  • EGA (esame)
  • Classificazione:
    • Tipo I (low ventilatoria o IR parziale) insufficienza con ridotta tensione e ridotto contenuto di PaO2 (parziale) → PaO2 >60
    • Tipo II (ventilatoria o ipercapnica) elevati livelli di PaCO2 associati e vari gradi di ipossiemia (totale) → PaO2 <60 ipossiemia PaCO2 >45-50 ipercapnia
  • ACUTA = compromissione funzioni compensatorie tempo breve e grave entità
  • CRONICA = lievea lunghezza ed umore prolungato x lungo tempo misura di compenso
  • ACUTA-ON-CRONICA (riacutizzazione)

CAUSE IR

  • ridotto efficiente (respiratoria) ordine respiratoria sistemo
  • patologie tra alveo e persone chimica polmonare
    • → p. SSC
    • → b. muscoli inspiritori
    • → p. parete toracica
  • → ostacolare meccanica ventilatorio mec anaer inspiritore/espiratore
  • occasione broncopneumopatia acutea
  • Altri scambi gassosi
  • impossibile
    • → riduca la funzione quanta alveale di ossigeno e di sceller CO2
    • A. Permezzo zone = rivasa dei scambi degli alveo dell'umore dei linfa (innumerevole epidemiologo e radiotriele)
  • B. Alterazione diffusione: non nei equilibri tra PaO2 dei componenti dell'escambio grassi
  • pressione
    • → R2 deli bilateria
  • assenza presenza ulteriore dopo intoller 3 torri
  • C. SHUNT: cera quota di essere usato visatto dalla circolante a grande portata equilibrio tra cellula pulsione di inefficienza di CO2 ad acolumazione di O2
  • D. Alterazione trasporto V/A/Q:
    • Altri scambi depressione ulteriore
    • impossibile
      • → riduca canone vsep

Patologie Respiratorie

  • Esame obiettivo:
    • Ispezione
    • Palpazione
    • Percussione
    • Auscultazione

Segni e sintomi:

  1. Dispnea = Fame d'aria sensazione
    • Inadeguate di ventilazione

  • Sano: HR, Scala BORG, BDI-TDI
  • Ventilatore meccanico
  • Tachipnea, bradipnea, ortopnea, apnea
  • Biot (res capacità res pnee)
  • Cheyne-Stokes (alti profonda calina urbancate e incapacace; cfr. res pnee)
  • Kussmaul (insp profonda patologico respirazione aumenta end di guarigione aumentata respirazione; poliprag unirvacion ifronomila prugna)

Cianosi

  • Centrale - Emoglobina ridotta, sangue arterioso
  • Polmone - Pruzione arteriolesina - Emosino polmonare
  • Tumore e formazione bronchiale ottusione arterie fisichione prignistico
  • Tachicardia
  • Desnnea con tachipnea
    • Sindrome res involving spazio
    • Sindrome Oe u spazio
  • Tachicardia
  • Turbe sensorie
  • Sindrome
  • Cianosi

Shock cardiogeno ostruttivo

Stroke volume -> dovuto a problemi che si verificano fuori dal cuore

  • Pneumotorace iperteso
    • L’aria entra nello spazio
    • Pressione crea una pressione
    • Che rimuove i polmoni
    • Le coste e il cuore lavorano male
    • C’è nel diaframma e l’accumulo dell’
    • Emotorace cosi espeso
    • La necrosi cuore del rene e cellule del
    • Diaframma si sposta e le tele di cuore
    • È una grossa amo DX; il polso perde
    • Costa sotto colline presente Collose
    • Devo mettere drenaggio e curare pneumotorace
  • Tamponamento cardiaco
    • Lo spazio pericardico si ottenine
    • Aumenta la P.
    • Del pericardico
    • Riempe di cuore
    • Le sue sezioni olen
    • Pericardiocentesi
    • Sì.
  • Embolia polmonare
    • Pulsiesto (coagulo da sapere)
    • Blocco di un’arteria polmonare le polmoni si timpano se serve intervento
    • 1) Circolazione polmonare diminuita
    • 2) Aumento postcarico polmonare sistolico destro (iper-inprum cuore) stenosi le aumentare Vdx
    • Fascia de fleux
    • K gestione parametri
    • Parametri difficulti
    • 3) Funzione VD_db
    • Aumento P.A.F sovracarico VD_dx
    • > olecron > regisce
    • Dx(Insf.Ven.Dx)
Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
10 pagine
SSD Scienze mediche MED/45 Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ale__19. di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Infermieristica applicata ai percorsi diagnostici terapeutici assistenziali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Morelli Maurizio.