Informazioni

Storia

Fondata nel 2014, Humanitas University (Hunimed) è un’università internazionale specializzata nelle Life Sciences. Costruita accanto all’Istituto Clinico Humanitas, riconosciuto come miglior ospedale italiano da Agenas, l’ateneo si trova a Pieve Emanuele, a sud della città di Milano. Con oltre 2.000 studenti iscritti ai corsi di laurea in italiano e in inglese, Hunimed offre un percorso formativo che integra solidamente teoria e pratica. Il suo campus all’avanguardia è progettato per formare le nuove generazioni di professionisti della salute, promuovendo un approccio multidisciplinare e innovativo

Mission

I corsi di laurea dell’ateneo Humanitas University sono strutturati e pensati per formare ogni giorno centinaia di studenti e integrare educazione e ricerca alla pratica diretta, in un’ottica di internazionalità e innovazione. Le figure professionali del domani hanno oggi l’opportunità di acquisire direttamente sul campo le proprie competenze, tramite l’accesso diretto a ospedali, centri di sperimentazione e laboratori di ricerca.

Motto

Internazionalità, innovazione, interattività, integrazione

Terza missione

In linea con la sua Terza Missione, Humanitas University si impegna nella creazione e diffusione della conoscenza a tutta la comunità. E lo fa promuovendo il confronto e lo sviluppo su diversi ambiti: tramite la sperimentazione clinica e le iniziative a tutela della salute, con attività di formazione aperta e continua (lifelong learning) e di sensibilizzazione del pubblico non specialista.

Ricerca

Grazie alla collaborazione diretta con la clinica, Hunimed si dedica alla ricerca nelle scienze biologiche in maniera bidirezionale e traslazionale. Più di 24 gruppi tra ricercatori e medici da ogni parte del mondo si occupano ogni giorno di portare avanti la ricerca, facendo interagire competenze diverse e usufruendo di più di 24.000 metri quadrati di laboratori tecnologici e innovativi.

Sede principale

  • Via Rita Levi Montalcini, 4, 20072 Pieve Emanuele MI
  • Fondazione

  • 2014
  • Tipo università

  • Non statale
  • Numero iscritti

  • >2000
  • Social

    Orientamento e test d'ingresso

    Ammissione e test d'ingresso

    Per accedere ai corsi di laurea di Humanitas University è necessario superare un test di ammissione, differenziato in base al corso scelto. I test, con domande a scelta multipla, valutano conoscenze scientifiche e logiche. Si svolgono online da casa, in date stabilite, e richiedono registrazione tramite il sito dell’Ateneo.

    Inoltre, in vista dei test d’ingresso, Humanitas University mette a disposizione dei corsi intensivi di una settimana di preparazione (Preparation Week) per tutti i corsi di laurea. Le lezioni, tenute online, aiutano gli studenti ad acquisire metodo di studio e competenze specifiche. I corsi sono a pagamento e con posti limitati e prevedono il supporto diretto di docenti e tutor durante le sessioni live.

    Orientamento

    Sperimentare, conoscere e confrontarsi: questi i tre principi che guidano i percorsi d’orientamento dell’università Humanitas. Giornate come gli Open day e i Professional Day offrono la possibilità di assistere alle presentazioni istituzionali dell’offerta formativa di HU, di approfondire i servizi e le opportunità che l’ateneo garantisce e di toccare con mano la professione partecipando ad attività pratiche di simulazione.

    Tutoring e mentoring

    Un vero e proprio collegamento diretto tra l’Ateneo e chi desidera iscriversi, gli Student Ambassadors offrono supporto ai futuri studenti, rispondendo a dubbi e domande per aiutarli ad orientarsi nel percorso accademico attraverso chat dirette attivabili direttamente sul sito di Humanitas University nella sezione Campus e Servizi.

    Una volta immatricolati, gli studenti possono contare anche sul supporto dei Buddies, studenti senior che li affiancano nel periodo di università, offrendo aiuto concreto con lezioni di ripasso, consigli pratici e supporto nella vita quotidiana all’interno del campus.

    Costi, tasse e borse di studio

    Costi di iscrizione

    I costi di iscrizione ai corsi accademici e le rette annuali variano a seconda del reddito familiare dello studente e includono solo i costi del corso, non comprendendo invece i costi di alloggio, vitto, libri o altri servizi. Nello specifico:
    • per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in MEDTEC School, la retta annuale oscilla dai 10.156,00€ ai 23.156,00€, a seconda della fascia ISEP di appartenenza;
    • Per le lauree triennali in Infermieristica, Tecniche di Laboratorio biomedico e Tecniche di Radiologia medica, la retta annuale oscilla dai 1.656,00€ ai 3.656,00€, sempre in considerazione della fascia ISEP di appartenenza (prima fascia inferiore a 30, quarta fascia oltre 80);
    • per il corso di laurea triennale in Fisioterapia, si va dai 2.656,00€ della prima fascia ai 6.156,00€ della quarta.
    • per il nuovo corso di laurea triennale in Osteopatia, la retta annuale è pari a 7.000,00€.

    Borse di studio

    Humanitas University offre, agli studenti meritevoli con cittadinanza europea, la possibilità di accedere a borse di studio, per un valore compreso tra €5.000 e €23.000.

    Post laurea ed esperienze all'estero

    Sbocchi professionali e job placement

    L'Università Humanitas offre una serie di opportunità aggiuntive volte a sostenere lo sviluppo sia accademico che personale. Gli studenti possono scegliere di partecipare in Associazioni Studentesche, prendere parte alle attività sportive universitarie o candidarsi a programmi accademici avanzati come Honors Track e Programma Virgilio. Queste iniziative sono pensate per integrare il programma di studi principale e incoraggiare il loro coinvolgimento attivo. I futuri professionisti possono anche beneficiare di un periodo di studio all'estero grazie a Travel Grants e il programma Erasmus+.

    Post-laurea

    L’Ateneo lombardo permette agli studenti laureati di proseguire i propri studi di ricerca offrendo la possibilità di iscriversi a tre corsi di dottorato: il MECM (Molecular, Experimental and Computational Medicine), il PRIME (Personalized caRe and Innovation in Medicine and Engineering) e il dottorato Clinico, oltre che a numerosi master professionalizzanti e competitivi.

    Campus e servizi

    Sedi

    L’Università Humanitas è una campus university ed è riconosciuta nelle migliori università italiane (riconosciuta come la quarta migliore università italiana nel Times Higher Education Ranking) e il Campus è costruito accanto all’Istituto Clinico Humanitas, facilmente raggiungibile dal centro città sia in auto che con i mezzi pubblici.

    Biblioteche

    Collocata al piano terra del Campus, la Biblioteca di Hunimed, fondata nel 1996, è Centro ufficiale di Documentazione Scientifica e punto di riferimento essenziale della ricerca e della didattica dell’Ateneo.

    Servizi abitativi

    Humanitas University è l’unico Ateneo internazionale dedicato alle Scienze Mediche a Milano ad offrire residenze per studenti all’interno del proprio Campus, immerse in un’ampia area verde, a pochi passi dalle aule universitarie, dall’ospedale e dal centro di ricerca. La residenza, aperta nel 2018, dispone di 240 posti letto, suddivisi in mini appartamenti, in camere sia singole che doppie. Offre inoltre numerosi spazi comuni, come aule studio, aree sportive, biblioteche e caffetterie, e attività formative e di intrattenimento extra, per coinvolgere ulteriormente gli studenti.

    Personaggi illustri e alumni

    Alumni

    Un legame che dura tutta la vita, una comunità globale.
    Tutti i laureati di Humanitas University entrano a far parte di una Comunità giovane e accogliente, dove possono trovare ispirazione, scoprire opportunità in tutto il mondo ed espandere il potere del loro network.
    La Community degli Alumni è stata creata per rafforzare il legame tra Humanitas University e i suoi laureati: una rete fondata su valori condivisi, crescita professionale e relazioni durature.
    L’obiettivo è coltivare uno spazio in cui gli Alumni non siano solo ambasciatori del nostro Ateneo nel mondo, ma possano anche trovare opportunità uniche e significative di networking, sviluppo professionale e confronto.
    Gli Alumni sono una parte fondamentale del nostro percorso, contribuendo attivamente in ambiti chiave come la ricerca, la didattica, l’internazionalizzazione e la responsabilità sociale. Attraverso racconti personali, esperienze professionali e attività di mentoring, gli Alumni ispirano gli attuali studenti e contribuiscono a plasmare il futuro della nostra comunità accademica.

    Associazioni studentesche

    Gli studenti HU sono coinvolti attivamente nelle decisioni dell’Ateneo, grazie al lavoro dei loro rappresentanti all’interno dei principali organi di governo, come il Consiglio di Amministrazione, che si occupa della gestione generale dell’Università; il Senato Accademico, che supporta il Rettore nella definizione delle strategie; e il CPDS (Comitato per la Didattica e i Servizi), un gruppo composto in modo paritario da docenti e studenti, che valuta la qualità dei corsi e dei servizi offerti.

    Appunti più scaricati Humanitas University

    Dal corso del Prof. S. Vetrano

    Università Humanitas University

    Appunti esame
    5 / 5
    In questo file si può trovare: - La teoria cellulare - La cellula eucariotica, con gli organelli che la compongono: membrana plasmatica, matrice extracellulare e citoscheletro, lisosomi e perossisomi, reticolo endoplasmatico liscio e ruvido, mitocondri e nucleo - Il ciclo cellulare, con mitosi e meiosi - Le leggi di Mendel - Accenno alle distrofie muscolari
    ...continua
    Appunti tratti dal corso di Biologia (corso di Scienze biologiche), primo semestre, primo anno di corso del Corso di Laurea di Fisioterapia. Il file contiene 40 pagine di appunti con immagini e schemi esplicativi.
    ...continua
    Il file contiene appunti di Neuroanatomia riguardanti il tronco encefalico e la vascolarizzazione dell'encefalo e del modello spinale del primo semestre del primo anno di corso del Corso di Laurea di Fisioterapia. Gli appunti riguardano una serie di lezioni di Neuroanatomia, facenti parte del corso di Anatomia. Il file contiene 18 pagine di appunti con immagini e schemi esplicativi.
    ...continua
    Appunti di Infermieristica in area chirurgica sulla chirurgia vascolare completa, racchiude sinteticamente anatomia vascolare con sistema arterioso (aorta e principali arterie), patologia carotidea, patologie arteriose. Inoltre è descritta la patologia vascolare venosa con principali cause e interventi infermieristici e medici che si eseguono.
    ...continua

    Dal corso del Prof. L. Castagneti

    Università Humanitas University

    Appunti esame
    4 / 5
    Il file contiene appunti di Neuroanatomia riguardanti il diencefalo del primo semestre del primo anno di corso del Corso di Laurea di Fisioterapia. Gli appunti riguardano una serie di lezioni di Neuroanatomia, facenti parte del corso di Anatomia. Il file contiene 10 pagine di appunti con immagini e schemi esplicativi.
    ...continua
    Il file contiene appunti di Anatomia del sistema muscoloscheletrico (MSK) riguardanti l'anatomia MSK dell'arto inferiore (ossa) del primo semestre del primo anno di corso del Corso di Laurea di Fisioterapia. Gli appunti riguardano una serie di lezioni di anatomia del sistema muscoscheletrico (MSK), facenti parte del corso di anatomia. Il file contiene 10 pagine di appunti con immagini e schemi esplicativi.
    ...continua
    Il file contiene appunti di anatomia del sistema muscoloscheletrico (MSK) riguardanti le strutture anatomiche ossee e muscolari e classificazione di ossa, muscoli e articolazioni del primo semestre del primo anno di corso del corso di laurea di fisioterapia. gli appunti riguardano una serie di lezioni di anatomia del sistema muscoloscheletrico (msk), facenti parte del corso di anatomia. Il file contiene 14 pagine di appunti con immagini e schemi esplicativi.
    ...continua

    Dal corso del Prof. V. Cento

    Università Humanitas University

    Appunti esame
    4 / 5
    In questo file sono contenute le informazioni generali sui microorganismi e dei patogeni. Nel particolare vengono trattati i virus (con i cicli riproduttivi), i batteri (con le colorazioni microscopiche) e i funghi con esempi di patologie correlate.
    ...continua

    Dal corso del Prof. V. Cento

    Università Humanitas University

    Appunti esame
    3 / 5
    Il file contiene appunti di microbiologia riguardanti batteri e tossine del primo semestre del primo a di anno orso del corso di Laurea di Fisioterapia. Gli appunti riguardano una serie di lezioni di microbiologia, facenti parte del corso di scienze biologiche. Il file contiene 9 pagine di appunti con immagini e schemi esplicativi.
    ...continua

    Dal corso del Prof. R. Marco

    Università Humanitas University

    Appunti esame
    5 / 5
    Introduzione: classificazione istologica, nevrasse adulto. Embriologia. Midollo spinale: meningi, fibre somatiche e viscerali, plessi. Encefalo e ventricoli cerebrali: fibre, studio di lesione, ventricoli cerebrali, liquido cefalospinale, meningi encefaliche, circolo venoso dell’encefalo. Diencefalo: talamo, ipotalamo. Tronco encefalico: bulbo o midollo allungato, ponte, mesencefalo, nuclei propri del tronco encefalico. Cervelletto: peduncoli cerebellari, cervelletto, lesioni cerebellari-atassie. Nuclei della base. Nervi cranici: Raggruppamenti funzionali, gangli e nuclei dei nervi cranici, nervi nello specifico, lesioni. Vie sensitive e motorie: la sensibilità, la motricità. Sistema nervoso autonomo: gangli della catena simpatica, SNA parasimpatico. Sensibilità specifica, vista e udito: l’occhio e la vista, l’orecchio e l’udito.
    ...continua

    Ultimi appunti Humanitas University

    Raccolta completa di appunti di Fisiologia generale, essenziali per gli studenti del primo anno del Corso di Laurea in Infermieristica presso la Humanitas University, tenuti dalla Prof.ssa Roberta Monzani nell'anno accademico 2024/2025. Spiegano in modo chiaro i meccanismi fisiologici di base, la funzione degli organi e la regolazione dei sistemi corporei. Perfetti per comprendere a fondo la materia e superare l'esame.
    ...continua
    Appunti di Infermieristica in area chirurgica inerenti tutta la chirurgia toracica come posizionamento barre per pectum escavatum, lobectomie totali, parziali, parte infermieristica dei drenaggi a, toracentesi come si esegue e dove si esegue, accenno di anatomia toracica inerenti al mediastino e organi mediastinici ecc...
    ...continua
    Appunti inerenti la cardiochirurgia compresa la storia; descrizione della circolazione extra corporea (CEC) con conseguenti complicanze e assistenza intra operatoria; descrizione dell'ischemia e interventi cuore aperto con bypass
    ...continua
    Appunti inerenti alle tecniche chirurgiche e patologie benigne e maligne del canale anale, e proctologia; inoltre viene ripresa una piccola parte dell'anatomia del canale anale. Spiegazione dei 2 principali interventi proctologici (POPS e STARR) con le conseguenti complicanze.
    ...continua
    Appunti riguardanti tutta la Chirurgia generale (pancreas, stomaco, bile, fegato, colon, intestino tenue, esofago, ghiandole surrenaliche) gli appunti sono composti da un accenno di anatomia, seguente da le principali patologie (maligne e benigne) con i rispttivi interventi chirurgici o medici. Appunti contengono molte foto per aiutare lo studente a comprendere meglio l'intervento chirurgico e l'anatomia. Inoltre sono elencaia nche i principali complicanze che l'infermiere e chirurgo monitorano per l'importanza del decorso post operatorio.
    ...continua
    Appunti di Infermieristica in area chirurgica riguardanti chirurgia senologica, patologie principali benisgne e meligne della mammella e del seno, intervento chirurgico principale con protesi, appunti riguardanti anche la professione infermieristica e la gestione del paziente in una breast unit con le principali complicanze e gestione di esse.
    ...continua
    Appunti di Infermieristica in area chirurgica riguardanti lezioni di anestesiologia, riguardanti descrizione di anestesia generale e locogenerale, valutazione e visita anestesiologica, pre, peri, post operatorio, maschere laringee, intubazione, tracheotomia, ventilazione meccanica, farmaci anestetici inalatori, infusionali ecc...
    ...continua
    Appunti di Infermieristica in area chirurgica sulla chirurgia vascolare completa, racchiude sinteticamente anatomia vascolare con sistema arterioso (aorta e principali arterie), patologia carotidea, patologie arteriose. Inoltre è descritta la patologia vascolare venosa con principali cause e interventi infermieristici e medici che si eseguono.
    ...continua
    Appunti di Neurologia - Trattamento principale di un paziente con problemi neurologici, descrizione di stato di vigilanza e coscienza, valutazione neurologica. Trattamento di un paziente con epilessia, farmaci, diversi tipi di crisi epilettiche. Descrizione delle principali e comuni patologie neurodegenerative: SLA, Alzheimer, Parkinson, Demenza vascolare. Descrizione degli ictus emorragico e ischemico e conseguente trattamento medico e infermieristico.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Embriologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Castagneti Lara: Carlson, Bruce M. Carlson. Humanitas University, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
    ...continua