I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Milano

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di anatomia sul sistema urinario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e Chirurgia, del Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di anatomia sul sistema riproduttore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e Chirurgia, del Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Programma Non-coding regulatory rnas - Small non-coding RNAs (snRNA, snoRNA, siRNA, microRNA, piRNA): definition, classification, structure, mechanism of action and physio-pathological examples. - Long non-coding RNAs: definition, classification, structure, mechanism of action and physio-pathological examples. Dynamics of the repetitive elements of dna in cell identity, differentiation, pathologies and their epigenetic role. - Tandem repeats, satellite DNA, VNTR, Retrotrasposons, SINEs, LINEs: definition, classification, structure, mechanism of action and physio-pathological examples. 3D genome architecture - Genome hierarchy and organization. - Models for the genome tridimensional organization. - Functional role of nuclear domains and chromosome territories. - Techniques for the study of 3D genome structure. Next generation sequencing: applications and data analysis - NGS: Principles and technologies. - NGS applications: whole genome sequencing; transcriptomics; capture sequencing (exome sequencing and custom target); epigenetics. - Single cell transcriptomics. - Elements of bioinformatic for NGS data analysis. Genome engineering - Gene trapping, gene targeting, conditional knockout. - Homologous recombination, artificial restriction enzymes: Zinc Fingers Nucleases, TALEN, CRISPR/Cas9.
...continua

Esame Human biochemistry

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Viani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Programma ABC transporters Structure Mechanism of action Role in cell physiology Role in drug resistance Membrane lipids: architecture, dynamics and biological functions In/out asymmetry and lateral asymmetry in pathophysiological processes Aminophospholipids in membrane fusion, cytokinesis clotting, phagocytosis and apoptosis Phosphosinositides: compartimentalization, vesicular traffic and cell signaling (Glyco)sphingolipids: Lipid Microdomains, signaling platforms, cell-cell communication Lipids and cell signaling Lipid mediators in the control of cell proliferation, death and migration: Ceramide , Sphingosine-1-phosphate and Diacylglicerol “Omics” in lipid signaling Human biochemistry Tissue-specific metabolic processes: Lipoproteins, structure, metabolism, and their role in the regulation of lipid homeostasis. Structural and metabolic alterations of lipoproteins and atherosclerosis. Liver, adipose tissue muscle metabolic adaptation in physiological conditions (metabolic diseases, aging....) Biochemistry of the nervous system: Metabolism and functions: neurons-glia interactions. Specialized functions of cells of the nervous system Cell models for the study of biochemical processes in cells of the nervous system Biochemistry of cancer: Metabolic processes in the tumor cells Aberrant glycosylation in the tumor Cell models
...continua
Programma Advanced optical microscopy Introduction on the resolution of optical microscopes Effects of the finite resolution on images Introduction to confocal microscopy Optical processes and techniques that can overcome the resolution limit, such as: non linear microscopy, STED,TIRF,PALM, SNOM. Nanotchnology introduction to nanotechnology Nanoparticles:quantum dots, nanomag, metallic nanoparticles. General concepts, stability and bioconiugation. Optical tweezers for micro-manipulation Microfluidics: miniaturization of lab apparatus (Lab-on-a-chip technologies), microfluidic technologies based on flux and droplets. Diffusion and mixing. Notable examples of micro-mechanicals applications. Atomic force microscopy Later-free optical Biosensors for the detection of not marked molecules and interactions between not marked molecules. Introduction to SPR based techniques and to methods that use guided light. Quantitative analysis of images Introduction to the fundamentals of computer graphics aimed to the comprehension of the informations contained in images with examples taken from microscopy, gel electrophoresis and medical diagnostic. Colorimetry: color spectrum, Gamut, chromatic coordinates, gamma value of displays, RGB, CMYK. Digital image types: (es. BMP,TIF,GIF,JPG) Lossy and lossless compression Images stacks over space (3D stacks) and time (movies). Movie file types. Volumes and surface renderings. Tomography. Introduction to ImageJ software as a tool to: - extract quantitative information from an image (measurement of bands on a gel electrophoresis image, particle counting, border detection) - Punctual, local and global filtering - False color images applied to multi-fluorescence detection. - Stack visualization and reslicing - Timelapse and measurements on images over time
...continua

Esame Biologia molecolare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Landsberger

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Tecniche nello studio di DNA/RNA, estrazione di acidi nucleici e proteine, tecniche immunorelate, elettroforesi e blotting, sequenziamento Sanger e New generation sequencing. Meccanismi molecolari di trascrizione, traduzione e replicazione. Fattori di trascrizione, geni, domini di binding e di attivazione. Epigenetica, metilazione del DNA e struttura della cromatina. Organismi modello nello studio della biologia, topi knock-out e transgenici e silenziamento genico.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Gagliano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Gli appunti trattano in modo dettagliato a livello microscopico macroscopico il sistema cardiocircolatorio e linfatico dal punto di vista anatomico e sonobasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gagliano dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Gagliano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia umana sul sistema urinario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gagliano dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Gagliano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di anatomia umana sull'apparato respiratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gagliano dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Gagliano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gagliano dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di genetica su: Genetica mendeliana, alleli, genotipo e fenotipo. Genetica nei batteri e nei virus. Mutazioni geniche e genomiche, inversione, delezione, traslocazione. Genetica di popolazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riva.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Formenti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
La prima parte del corso tratta i messaggeri chimici, i recettori di membrana e il potenziale di membrana e i potenziali graduato nelle cellule neuronali. Gli apparati trattati sono il cardiovascolare, il respiratorio e l'urinario. Viene trattata la fisiologia del rene, aldosterone e vasopressina, il sistema muscolare. Infine si sofferma sugli organi di senso (vista, udito, olfatto e gusto) e sulla motricità somatica e viscerale. Viene trattato anche il sistema nervoso, vie ascendenti e discendenti e nocicettive (controllo del dolore).
...continua
Appunti di anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana sui Muscoli - Tabella dei muscoli del corpo divisi per sede. Indicazione di posizione, caratteristiche, origine, decorso, inserzione, azione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana sulle Ossa - Tabella delle ossa, indicazione di tipologia dell'osso, posizione, parti costituenti, caratteristiche, sviluppo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana sulle Articolazioni - Tabella delle articolazioni divise per sedi. Indicazione di tipologia, superfici articolari, caratteristiche, legamenti, movimenti permessi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana sulle Arterie - Tabella delle arterie, divise per sedi. Indicazione di origine, posizione, rami basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana sulle Vene - Tabella delle vene divise per sedi. Indicazione di posizione e caratteristiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. I. Barajon

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barajon dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Sforza

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sforza dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua