I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Chiaramonte Raffaella

Appunti personali completi delle lezioni del corso di patologia e immunologia tenute dalla professoressa Chiaramonte, professoressa Savino e professoressa Borroni. Contengono lezioni riguardanti l'oncogenesi, etc...
...continua
Appunti di fisiologia e patologia generale, della prof.ssa Chiaramonte dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: cellula e omeostasi; danno cellulare; meccanismi di difesa non specifici; infiammazione e processo infiammatorio; guarigione delle ferite cutanee; infiammazione cronica; immunità specifica, cellulomediata e anticorpi, immunoglobuline; tumori e neoplasie.
...continua
Appunti del modulo di Oncologia tenuto dalla prof.ssa Chiaramonte nel corso di "Patologia generale e immunologia" durante il secondo semestre del secondo anno del corso di biotecnologie mediche (UNIMI). Appunti presi a lezione integrati con lo studio delle slide. - la trasformazione neoplastica: cause ed effetti - oncogeni - geni oncosoppressori - alterazioni epigenetiche e telomeri- progressione neoplastica - meccanismi di progressione neoplastica: angiogenesi e linfo-angiogenesi, invasione, formazione di metastasi - il microambiente tumorale e la risposta immunitaria - evasione immunitaria e meccanismi di metastatizzazione
...continua
Appunti della parte di oncologia del corso di "Patologia generale e immunologia" tenuta dalla prof.ssa Chiaramonte nel secondo semestre del secondo anno di biotecnologie mediche (UNIMI). Sono frutto dell'integrazione degli appunti presi a lezione e dello studio delle slide. - Basi molecolari e biologiche del cancro - Oncogeni - Oncosoppressori - Apoptosi e cancro - Alterazione dei geni deputati al mantenimento dell'integrità del DNA - Cancerogenesi virale - Alterazioni epigenetiche nel cancro - Progressione neoplastica - Immunologia dei tumori - Il microambiente tumorale
...continua

Dal corso del Prof. R. Chiaramonte

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di laurea in patologia generale tenuto dalla professoressa Raffaella Chiaramonte (Voto 30/30) Programma Classificazione dei tumori/biologia della cellula neoplastica. Cancro e deregolazione del ciclo cellulare. Cancerogenesi chimica, fisica e virale. Oncogèni. Oncosoppressori e geni coinvolti nel processo di apoptosi. Geni che mantengono l’integrità del genoma. Alterazioni epigenetiche nel cancro. Erosione dei telomeri e attività telomerasica. Microambiente tumorale: matrice extracellulare e neoangiogenesi. Meccanismo di invasione e metastasi. Immunologia dei tumori.
...continua