I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Milano

Traduzione e semplificazione dall'inglese del saggio di Bruno Bara per l'esame della professoressa Ilaria Cutica. Gli argomenti trattati sono: comunicazione linguistica ed extralinguistica, le differenze tra linguaggio verbale e non verbale, la natura dell'imput.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Pinotti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Spiegazione con appunti di Estetica sulle slide relative all'empatia per l'esame del professor Pinotti. Argomenti: empatia, il film “2001: odissea nello spazio”, <Blade Runner, Film tratto dal celebreromanzo di Dick “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Pinotti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Estetica per il due moduli del professor Pinotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: comunicare attraverso l'immagine, l'opera d'arte, la cultura visuale, cosa vuol dire percepire l'immagine, il rapporto tra immagini e realtà, il gusto, come nasce l'estetica.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Teorie dell'immagine: Il dibattito contemporaneo, Pinotti, Somaini. Gli argomneti trattati sono i seguenti: lo sviluppo delle tecnologie, la videosorveglianza, il navigatore, la performance, il mito del tempo reale: la performance di Pistoletto.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Estetica dei Media e della Comunicazione di Diodato e Somaini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: del senso comune a partire da Kant, l'estetica della comunicazione” indica: – la circolarità tra estetica e comunicazione; – la forma di pensiero che la comunicazione come proprio oggetto teorico.
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Calabi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Semiotica integrati con traduzioni dall'inglese per l'esame della professoressa Calabi. Gli argomenti trattati sono: allusional pretense theory, pragmatic insincerity, insincerità e allusione, le norme sociali implicite, le richieste esageratamente cortesi.
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica della professoressa Clotilde Calabi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Pragmatica di Levinson. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pragmatica, Morris, l'influenza di Carnap, Bar-Hillel (1954), Semantica generativa, deissi, i deittici.
...continua
Riassunto per l'esame di Semiotica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Pragmatica Cognitiva, Bianchi consigliato dalla docente Calabi. Gli argomenti trattati sono: il modello del codice, il modello inferenziale, la relaz<ione tra modello e segnale, il processo di attribuzione di intenzioni.
...continua
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Punzo contenente una abella schematica con tutte le fasi principali delle tre guerre di indipendenza. Gli argomenti trattati sono: Italia, 1848, indipendenza, la prima guerra d'indipendenza, la rivolta.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea del professor Punzo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Berlinguer e la fine del comunismo di Pons. Gli argomenti trattati sono: tra Bruxelles e Mosca: la strategia ambivalente, il comunismo in Italia, incontro tra Berlinguer e il leader sovietico Breznev.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Cruna dell'Ago Craxi il Partito Socialista e la Crisi della Repubblica di Colarizi e Gervasoni consigliato dal docente Punzo. Gli argomenti trattati sono: il presidente De Martino, nel 1974 si verifica la sconfitta della coalizione antidivorzista, l'illusione della crescita.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Punzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Punzo, con un quadro completo della situazione arabo israeliana dal secondo dopoguerra agli anni Settanta. Gli argomenti trattati sono: maggio 1916: Francia e Gran Bretagna stipulano l'accordo segreto Sykes-Picot, il conflitto arabo-israeliano.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Analisi del Linguaggio Cinematografico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Mother is Here, Giori, Subini consigliato dalla docente Elena Degrada. Argomenti trattati: la donna in Vertigo di Hitchcock, Febbraio 1955 → viene lanciata la politique des autors; un regista “commerciale” come Hitchcock.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea del professor Punzo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La politica estera dell'Italia, Mammarella, Cacace . Argomenti trattati: la politica estera dell'Unità d'Italia, il riconoscimento internazionale, le posizioni di Russia e Prussi che erano ancora legate ai vecchi principi della Santa Alleanza.
...continua
Appunti completi sotto forma di tabella per l'esame di Informatica per Scienze umanistiche del professor Ferrara. Contengono spiegazioni chiare e formule e i seguenti argomenti: successione ordinata di simboli, dove l'ordine è importante, il codice, l'accorciare un messaggio.
...continua
Appunti di Teorie e Tecniche della comunicazione pubblicitaria per l’esame del professor Chiarugi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: studio dei processi di persuasione, la definizione di ironia, il riso, l'antichità, Democrito, Diogene, Socrate.
...continua
Appunti generici di base per la pubblicità per l'esame di Teorie e Tecniche della comunicazione pubblicitaria del professor Chiarugi. Gli argomenti trattati sono: Segmentazione, pubblicità, variabili psicografiche, esempio: L'Istituto Eurisko è una banca dati di tipo psicografico.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti completi per il modulo di sociolinguistica in Linguistica generale del professor Scala. Gli argomenti trattati sono: da che cosa dipende la variazione, sesso non biologico, linguistica interna chestudia il funzionamento della lingua, linguistica esterna, ovvero la sociolinguistica.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Linguistica generale per l’esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'etnolinguistica, all'interno della cultura ci sono saperi religiosi e morali, la cultura del singolo, i Saho dell'Eritrea, la pratica rara della poliandria.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scala

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Linguistica generale per l'esame del professor Scala. Gli argomenti trattati sono i seguenti: linguistica, tok pisin, pidgin, creoli, lingue creole, lingua, processo normale, caratteristiche di pidgin e creoli, motivazione funzionale → la lingua mista è un “we code”.
...continua