I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Milano

Riassunto per l'esame di Storia greca, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lambrugo Claudia: Storia greca, Mario Bettalli, Anna Lucia D'Agata, Anna Magnetto. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Il seguente materiale è composto da schemi riassuntivi inerenti al programma di Archeologia e storia dell'arte romana, all'interno troverete tutto il necessario per affrontare un esame di archeologia e storia dell'arte romana magistrale e triennale. All'interno troverete la storia romana, tutti i principali monumenti romani, le correnti pittoriche e di scultura, tutto in sole 133 pagine. Il materiale fornito è schematico, ma completo e chiaro. I seguenti schemi sono stati scritti sulla base del programma fornito per l'esame di archeologia e storia dell'arte romana in università. Ottima anche per studenti DSA.
...continua

Esame Egittologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Piacentini

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schemi di tutta la storia dell'Egitto antico + appunti delle lezioni di Egittologia integrati. Il documento è schematico ma completo e comprensibile, fornisce una conoscenza dell'egitto antico in sole 44 pagine. Ai margini delle pagine troverete disegni e appunti esplicativi. Ottimo per superare gli esami di egittologia e di archeologia egiziana.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Manera Danilo: Letteratura spagnola contemporanea, Danilo Manera. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Pedagogia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Di Marco

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti per la parte delle competenze pedagogiche per il concorso straordinario Ter, in particolare la prova scritta (domande a risposta multipla): - storia della pedagogia - fondamenti di pedagogia generale
...continua

Esame Comunicazione letteraria dell'Italia novecentesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Turi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Il testo evidenza la tappe fondamentali e necessarie per la comprensione del pensiero di Segre, inoltre facilita lo studio attraverso la fissazione di concetti e gli autori più rilevanti per ogni corrente letteraria.
...continua

Esame Storia del tardoantico romano

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Garda

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Illustrazione dei rilievi storico narrativi del corso di laurea triennale di Scienze dei Beni culturali, Statale di Milano. Lo scopo è quello di dare delle conoscenze di base da integrare con altri appunti.
...continua

Esame Storia del tardoantico romano

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Garda

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Lezione sulle terme romane. Si offre una conoscenza base per studi più complessi per corso di laurea su Scienze dei Beni culturali, in particolare per esame di Archeologia e storia dell'arte romana...
...continua

Esame Storia del tardoantico romano

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Rimini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Ciao, sono una studentessa di Scienze dei Beni culturali, infatti in questi appunti vi presento le basi delle Domus romane per il corso di laurea triennale. Vi spiego le varie strutture delle domus con delle immagini inerenti e le loro funzioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Legislazione dei beni culturali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gaffuri Federico: Manuale di Legislazione dei Beni culturali , Roccella. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Orestano

Università Università degli Studi di Milano

Tesi
4 / 5
Tesi di Letteratura inglese sul romanzo gotico: - La nascita e l'evoluzione del romanzo gotico - Le origini e le influenze del genere gotico - Il Castello di Otranto di Horace Walpole, un vero modello - L'orientalismo gotico - Il gotico postcoloniale
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zoran Lapov: Sesso e temperamento , Margaret Mead. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua italiana e comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ballerini Clara: Le lingue e il linguaggio, Giorgio Graffi / Sergio Scalise. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Colella

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti riguardanti i componimenti trattati a lezione presenti all'interno del Canzoniere. Si prendono in considerazione i seguenti componimenti: rvf16, rvf77, rvf78, rvf35+234, rvf129, rvf234, rvf23.
...continua
Edizione O-Z del corso, moduli B e C: Storia della letteratura italiana nell'Ottocento e Novecento: il romanzo popolare o d'appendice, il romanzo piccolo borghese, le avanguardie e le neoavanguardie, il neorealismo e il postmodernismo. Analisi de La coscienza di Zeno.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cadioli

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schemi per l'esame di Letteratura italiana moderna basati sullo studio autonomo dei saggi del modulo B consigliati dalla professoressa Stefania Baragetti: Stefano Prandi, Dalla vertigine alla parola: la conversione dell'Innominato; Giuseppe Polimeni, Proprio quelle sacrosante parole. Discorso e giustizia nello studio di Azzecca-garbugli; Pierantonio Frare, La via stretta. Giustizia, vendetta e perdono nei «Promessi sposi».
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cadioli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Letteratura italiana moderna della professoressa Stefania Baragetti; gli appunti sono sui moduli A e B, che vertono su Alessandro Manzoni e su alcuni capitoli specifici dei Promessi sposi.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baldassarri Gabriele: Antologia della letteratura italiana: Dalla scuola poetica siciliana a Alessandro Manzon, Gabriele Baldassari e Guglielmo Barucci. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia greca, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Faraguna Michele: Storia greca, Mauro Corsaro, Luigi Gallo. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Geografia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Lucchesi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti precisi di geografia nei quali viene trattata la storia della geografia sia dal punto di vista spaziale che temporale, lo studio di alcune delle tante geografie e in particolare soffermandosi sulle due grandi famiglie cui è divisa ovvero: geografia fisica e umana.
...continua