I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Milano

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Pizzetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia moderna con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: il 1492 come anno di inizio dell'era moderna, la scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo, l'invenzione della stampa da parte di Gutenberg, umanesimo, paganesimo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Risorgimento, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Lungo Risorgimento: La Nascita dell'Italia Contemporanea, Pecout. Gli argomenti sono: definizione del Risorgimento, le grandi tappe che conducono alla nascita dell'Italia contemporanea, il Risorgimento italiano come movimento culturale e ideologico.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Levati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia moderna con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: l'importanza dell'età napoleonica, come cambia il rapporto Stato-Chiesa nel corso dell'età napoleonica, che cosa è la storia moderna e il concetto di modernità, periodizzazione della storia moderna.
...continua

Esame Storia della filosofia antica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Cardullo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della filosofia antica su Platone. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: tratti metodologici generali, dialoghi socratici, apologia di Socrate, Critone, Ione, Lachete, Dialoghi sofistici, Protagora, Menone, Simposio, Repubblica.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti di Inglese riguardanti nozioni generali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: the making of a nation, old immigration, illegal immigration, put out no flags by Matthew Rothschild,report describes immigrants as younger and more diverse by John Files, biting more than they can chew, social security: migrants offer numbers for fee.
...continua

Esame Storia del Medio Oriente

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Redaelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze linguistiche e letterature straniere del professor Redaelli i quali trattano la Storia del Medio Oriente dal 1798 al 2006, la storia e l'evoluzione dell'Impero Ottomano, dell'Egitto, del Marocco, dell'Algeria, della Tunisia, del Sudan.
...continua

Esame Topografia Antica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Bonora Mazzoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Topografia contenenti le domande sui seguenti argomenti: teodolite, sulle sue condizioni di rettifica e sugli strumenti utilizzati per misurate le carte geografiche. Utile per corsi di Laurea in Ingegneria e in Geografia.
...continua