I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Milano

Esame Letteratura inglese 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Brazzelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di letteratura inglese II su Edmund Burke e il ruolo del Sublime nella sua opera basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Brazzelli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia contemporanea - dall'età della Restaurazione alla Guerra fredda basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Elli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia della filosofia morale sulla trasmissione culturale del razzismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Mormino, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesina di Storia della filosofia morale dal titolo La Boetie e La disobbedienza civile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Mormino, dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia teoretica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Fabbrichesi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Riassunto del corso su: Simon Weil (Iliade, poema della forza), Rachel Bespaloff (Sull'Iliade), Kerényi (Dioniso, archetipo della vita indistuttibile), Giorgio Colli (La Sapienza greca), Nietzsche (La filosofia nell'epoca tragica dei greci, La nascita della tragedia dallo spirito della musica).
...continua

Esame Storia della filosofia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Di Bella

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti su Cartesio, Spinoza e Leibniz con integrazione basata sul manuale di Massimo Mori "La filosofia moderna, il Seicento e il Settecento" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Bella, dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
1, Il primo modulo è dedicato al rinascimento lionese e all'analisi delle Rymes di Pernette Du Guillet e dei Sonnets di Louise Labé: si intende indagare la specificità di questa scrittura al femminile e interrogare le istanze culturali e letterarie che afferma, più o meno esplicitamente. 2. Il secondo modulo è dedicato alla corte di Louis XIV e propone una riflessione sul ruolo della donna nell'immaginario classico seicentesco attraverso l'analisi di un personaggio, una regina, del teatro raciniano, Andromaque. 3. Il terzo modulo sviluppa la riflessione seicentesca attraverso l'analisi del romanzo La Princesse de Clèves di Madame de Lafayette, un'autrice alla corte del re Sole che sceglie una donna come protagonista del primo romanzo francese considerato 'moderno'.
...continua
Unità A: "Man-made monsters, monsters of the mind" La narrativa e la poesia tardo-vittoriana, così come la poesia della Prima Guerra Mondiale, forniranno lo spunto per una riflessione sul senso di ansietà che caratterizza la fine del secolo XIX nei confronti del significato e del ruolo dell'uomo nel mondo, così come sulla sensazione, devastante, della totale mancanza di valore dell'esistenza umana che emerge dalla poesia di guerra. Unità B: "Politics and Language, the Politics of Language" Tecniche narratologiche, sperimentazione letteraria, e lo spettro (o il ricordo) sotterraneo della guerra e di politiche inumane costituiranno il maggiore argomento di riflessione di questa unità didattica. Unità C: "Language and Irony on Stage" Alcune forme di teatro tardo-vittoriano e novecentesco saranno analizzate alla luce della loro sperimentazione formale e della riflessione che innescano, amaramente ironica e inquietante, sul significato della vita umana.
...continua
Appunti delle lezioni del corso di letteratura italiana-contemporanea a.a. 2020/2021. Le lezioni sono complete, accurate e corredate da immagini e sono basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gambaro dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del corso di letteratura latina medievale a.a. 2020/2021 (6 cfu). Le lezioni sono complete, accurate e corredate da immagini; sono integrate con PowerPoint e contengono l'analisi dei testi svolta in classe. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Tonelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti e riassunto esame Storia moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tonelli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF
...continua
Appunti e riassunto esame Storia dell'arte dell'India e dell'Asia centrale parte 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pieruccini, dell’università degli Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e riassunto esame Storia dell'arte dell'India e dell'Asia centrale parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pieruccini, dell’università degli Milano - Unimi, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento contiene il riassunto per l'esame di storia della filosofia morale, basato sulla rielaborazione personale dei principali aspetti trattati nel manuale "Storia della filosofia morale", integrati con le lezioni tenute in aula dal docente.
...continua
Appunti di filosofia e storia delle idee sulla filosofia di Agostino d'Ippona - Critica dello scetticismo e manicheismo - Opera "Le Confessioni - Questione del temp, conoscenza e natura - Definizioni dell'anima - Tipologie di Male - Storia rettilinea, soteriologica e apologetica.
...continua
Appunti chiari, esaustivi, schematici del manuale di Archeologia: storia dell'archeologia, fasi fondamentali del suo sviluppo, le varie branche dell'archeologia teorica (archeologia processuale, postprocessuale etc.), i metodi di datazione, lo scavo, la ricognizione di superficie e aerea, l'archeologia ambiente e sociale. Voto dell'esame: 30 e lode.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Pinotti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di estetica del prof. Andrea Pinotti. Il documento contiene la rielaborazione personale delle lezioni tenute in aula dal docente integrate con i contenuti rielaborati basati sul manuale di riferimento dal titolo "La cornice. Storie, teorie, testi" (Pinotti - Ferrari)
...continua
Riassunto del materiale per l'esame di Letteratura teatrale della grecia antica basato sul testo consigliato 'Lo spettacolo nel mondo greco' e su rielaborazioni personali, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Berra

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura italiana. Breve dizionario delle figure retoriche della lingua italiana, basato sullo storico manuale di Bice Mortara Garavelli: ogni voce è corredata da etimologia, definizione ed esempio (fittizio o letterario). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Berra

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di letteratura italiana. Compendio sulla letteratura italiana dalle origini a Galileo, basato sugli appunti del corso della prof.ssa Claudia Berra e integrato con un manuale specialistico (completo di date e opere). Scarica il file in formato PDF!
...continua