I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Bologna

Esame Storia della Fotografia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Marra

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia della fotografia per l'esame del professor Marra. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la prima camera oscura, l'incontro con Daguerre: 14 dicembre 1829, V autoritratto in figura di annegato - Bayard, Francesca Alinovi - 1981 pragona la carde de visite alle prime fototessere.
...continua

Esame Storia della musica del 600-700

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pasquini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia della musica del 600-700 per l'esame della professoressa Pasquini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il madrigale, il Canto a voce sola con accompagnamento musicale, le Nuove musiche, i passaggi o diminuzioni, il settimo libro dei madrigali: “Concerto ad 1 2 3 4 e 6 voci”.
...continua

Esame Storia della musica III

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pasquini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della musica II per l'esame della professoressa Pasquini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la metrica italiana, metrica: parte degli studi linguistici che si occupa di versificazione, la struttura semantica e sintattica, la sinalefe.
...continua

Esame Filosofia ed Estetica Musicale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Gozza

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Filosofia e estetica musicale per l'esame del professor Gazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il posto delle fragole, Il posto delle fragole (1957) - Ingmar Bergman, Orfeo emblema del Rinascimento, La musica tra arte e rigore, Il musico perfetto.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Veglia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di Letteratura italiana per l'esame del professor Veglia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Giovanni Pascoli, il tema del nido, i Canti di Castel Vecchio, Giosuè Carducci, Carduci/Pascoli:due infanzie diverse, Prefazione alla prima edizione delle poesie varie.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Veglia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura italiana per l'esame del professor Veglia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le origini della letteratura italiana, il Duecento, la poesia religiosa, la Scuola Siciliana, La “Vita nuova", La “Divina Commedia”, Guido Cavalcanti.
...continua

Esame Drammaturgia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Guccini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione durante il corso di Drammaturgia. Argomenti trattati sono: Teatro greco, Shakespeare, Szondi, Lehmann, scrittura scenica di Mango e molto altro ancora. Ne consiglio vivamente l'acquisto: l'esame è bello quanto corposo e difficile e avere degli appunti schematici può aiutare a apprendere meglio i concetti chiave.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dei media della prof.ssa. Marina Caporale, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente dal cartaceo al bit, le regole dell'informazione, Gardini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La libertà di manifestazione del pensiero, I limiti, la libertà di stampa, la radiotelevisione ecc. (mancanti argomenti contenuti nei capitoli 1,2 e 8).
...continua

Esame Cinema e Industria Culturale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Menarini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Cinema e industria culturale per l'esame del professor Menarini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cos’è un Blockbuster, uscita dello “Lo Squalo”,si attribuisce l’inizio dei Blockbuster, Geoff King, David Bordwell,Kristin Thompson,Janet Stainger.
...continua
Appunti di Storia della musica dell'Ottocento per l'esame del professor Marino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ambivalenza dell uso di temi popolari, situazione alla fine del 1800, Situazione agli inizi del 1900, Spagna, Paesi scandinavi, Moravia, etc...
...continua
Appunti di Storia economica e sociale del Medioevo per l'esame del professor Montanari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'azienda curtense, Cos’è e come è articolata l’azienda curtense, la signoria territoriale, la signoria fondiaria, il contratto mezzadrile.
...continua
Riassunto per l'esame di storia medievale e della prof. Galetti, basato su studio autonomo e rielaborazione personale del testo consigliato dal docente Uomini e case nel Medioevo tra Occidente e Oriente, Galetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Germani, Slavi, Ungari, Normanni, etc...
...continua
Riassunto per l'esame di storia medievale e della prof. Galetti, basato sul corso e sullo studio autonomo e rielaborazione personale del testo consigliato dalla docente La chiesa nel Medioevo, Azzara. Gli argomenti trattati sono la storia della Chiesa dalle origini fino al Quattrocento.
...continua
Riassunto per l'esame di storia moderna e dei prof. Guerrini e Brizzi,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia moderna o genesi della modernità?, Prodi. gli argomenti trattati sono l'evoluzione di diversi aspetti della società nel dipanarsi della storia moderna
...continua
Riassunto per l'esame di storia moderna e dei prof. Guerrini e Brizzi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il nemico alle porte. Quando Vienna fermò l'avanzata ottomana, Wheatcroft. Gli argomenti trattati sono gli assalti di Vienna degli anni: 1529, 1663, 1683.
...continua
Appunti di Letteratura italiana contemporanea per l'esame del professor Bazzocchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'indiscrezione romanzesca, La luna e i falò e Conversazione in Sicilia, il modo di scrivere di Cesare Pavese, "Ferie a d'agosto", etc...
...continua
Appunti di Informatica per lo spettacolo per l'esame del professor Bazzocchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria delle informazioni e delle biblioteche, il ruolo delle scienze umane nel digitale: digital umanities, internet è composta da tre spazi.
...continua

Esame Diritto dei media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Donati

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto dei media per l'esame del professor Donati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la stampa, l'articolo 28 dello Statuto Albertino, il periodo fascista, i requisiti richiesti dall'Editto per il gerente, il fascismo e i suooi interventi economici a favore della stampa.
...continua

Esame Promozione e informazione teatrale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Ossicini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Promozione teatrale per l'esame della professoressa Ossicini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Comunicazione e marketing, l'evento inteso come sistema di offerta, lo sviluppo del piano di ricerca, le ricerche quantitative, i metodi di contatto.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Malfitano

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Storia contemporanea per l'esame del professor Malfitano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il lavoro dello storico, Excursus temporale: 1492 al 1945, Inghilterra,Francia,Portogallo,Spagna,Austria,Paesi Bassi dal 1492 al 1600, 1914-1945:“Guerra civile europea”.
...continua