I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bologna

Esame Costruzione di macchine M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti che coprono il programma del corso 2020/2021 di Macchine M Argomenti: - Portata, Hugoniot, Stadio ad azione e reazione - Turbine de laval, curtis, 3 salti, reazione, pelton, francis, elica - Compressori assiali Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie Oil&Gas

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Paglianti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
[Prima di scaricare leggi BIO nel mio profilo] Appunti estremamente dettagliati. Argomenti: Struttura serbatoio, componenti serbatoio, equazione di Raoult, Equazione di Henry, pompe centrifughe e volumetriche, misuratori di portata, moto di miscele bifase gas/liquido, struttura separatori, assorbimento, colonne di assorbimento.
...continua
Esercizi di controlli automatici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Croccolo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di controlli automatici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rossi, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica . Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Macchine M basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peretto, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Il file contiene un elenco di domande e risposte dell'esame di Macchine M (6CFU) tenuto dal prof. Antonio Peretto all'interno del corso di laurea magistrale di Ingegneria Meccanica. Gli argomenti sono organizzati come domanda-risposta. Le domande sono direttamente derivate dal programma del corso (aggiornato all'A.A. 2020/2021). Esse ripercorrono quelle richieste all'orale. Sono presenti tutti i disegni richiesti nonché i grafici. Ciascun passaggio matematico impiegato nelle dimostrazioni è motivato e introdotto opportunamente a parole. Esame passato con 30 e lode. Nota: risulta mancante una porzione di trattazione relativa all'analisi del flusso tridimensionale nei compressori. Questa può tuttavia essere reperita all'interno delle dispense pubblicate dal professore.
...continua

Esame Idraulica marittima

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Zanuttigh

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Relazione completa del progetto obbligatorio per sostenere l'esame elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Maglionico, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Progetto di opere di ingegneria sanitaria che è stato elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mancini, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi Idraulici Urbani

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Maglionico

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Progetto svolto del laboratorio di SIU riferito alla parte di Maglionico elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Maglionico, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Progetto svolto del laboratorio di SIU riferito alla parte della Bragalli elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bragalli, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Opere geotecniche M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Opere geotecniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tonni, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà d ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Produzione idraulica del territorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brath, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà d ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di progetto di opere di ingegneria sanitaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mancini, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fotogrammetria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Zanutta

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
3 / 5
Raccolta di tutti i quiz di Fotogrammetria capitati negli ultimi 2 anni di appelli con annesse risposte corrette elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Zanutta. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Colonna

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Questo documento comprende una parte del programma di fondamenti di chimica. Comprende: - materiali polimerici - Materiali compositi - Metalli e leghe metalliche: acciai e ghise. Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Seminario svolto da me in qualità' di tutor del corso, nel quale spiego le migliori tecniche d'analisi microbiologiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertin, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per preparare l'esame orale di Progettazione e diagnostica dei sistemi isolanti Conduzione elettrica nei polimeri Polarizzazione dielettrica negli isolanti Meccanismi di invecchiamento e scarica negli isolanti elettrici Modellistica dell’invecchiamento Progettazione di sistemi isolanti per Alte Tensioni Diagnostica dell’isolamento ed Health Index
...continua

Esame Aerodinamica M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Scarpi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Aerodinamica M tenuto dai proff. Irene Daprà (Modulo I) e Gianbattista Scarpi (Modulo II). Il file PDF è frutto dell'integrazione degli appunti presi a lezione con quanto riportato sul manuale consigliato (Mattioli, Aerodinamica, Ed. Levrotto & Bella) laddove ritenuto necessario. Gli argomenti seguono l'ordine con cui essi sono stati presentati a lezione e sono i seguenti: - Statica dei fluidi. L'atmosfera standard internazionale. - Equazione di continuità. Equazione del moto dei fluidi: concetto di derivata sostanziale. Equazioni di Navier-Stokes e di Eulero. Schemi semplificati e loro validità: fluido ideale e fluido incomprimibile. Il teorema di Bernoulli per fluidi incomprimibili e per fluidi comprimibili. - Moto di fluidi ideali incomprimibili: moti piani; funzione di corrente; moti a potenziale di velocità. Potenziale di corrente uniforme, sorgente, dipolo e loro combinazioni; potenziale di vortice piano; corrente traslocircolatoria attorno al cerchio. Effetto Magnus. Teorema di Kutta-Joukowski. - Teoria di Glauert per lo studio dei profili sottili. Coefficiente di pressione. Coefficiente di portanza e di momento. Centro di pressione e centro aerodinamico. - Studio dello strato limite. Strato limite laminare e turbolento su lamina piana parallela alla corrente. Coefficiente di resistenza. Cenni sullo strato limite su profili curvi. Problemi di separazione. Corpi di cattiva penetrazione. - Teoria dell'ala finita. Distribuzione generica della circolazione; distribuzione ellittica e sue conseguenze. Resistenza indotta. Curve polari. Cataloghi e repertori di profili alari e loro uso. - Moto dei fluidi comprimibili. Correnti subsoniche. Comportamento di un profilo sottile in corrente subsonica. Numero di Mach critico. Correnti supersoniche. Espansione infinitesima ed espansione di Prandtl-Meyer. Nota: risulta assente dagli appunti l'argomento dei Fenomeni di Shock (ultimo argomento trattato durante il corso). Esame passato con 30. In bocca al lupo.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Scioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Formulario Completo Illustrato con Immagini per preparare l'esame di Fisica T-B con la professoressa Gilda Scioli. Voto conseguito: 28. Perfetto per la preparazione e per il ripasso pre-esame di fisica e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Risposte a probabili domande di teoria dell'esame di Fisica T-B con la professoressa Gilda Scioli. Ottimo manuale anche per ripassare tutti gli argomenti di Elettromagnetismo, Magnetismo, Termodinamica, Legge di faraday Lenz, Leggi di Maxwell ecc.. ecc..
...continua