Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Azionamenti Elettrici I
16/03/2020
- Motore e macchina: Si usano attuatori in tipo elettrico → attuatori di moto
- Macchine elettriche: Diverse situazioni d'uso e diverse esigenze
- Azionamento: Prende energia elettrica e la trasforma in qualcosa altro
- Qualcosa altro in questo caso il convertimento passaggio in energia meccanica
- Permette flusso anche nelle altre connesse (es. generatori)
- Possono esistere anche convertitori
- Macchine elettriche + mondo di macchine automatiche + robot + macchine vetturabili
Concetti Generali
- Elettromagnetismo: Indaga fine '800 - Volta e Galvani nei secoli altri italiani
- Faraday: Prima macchina elettrica → base e batterie
- Integrale: Dopo cotoni: Elettrica (rotte) per Maxwell scopre le leggi e regole
- Non sono solo state prese di riferimento (matricula, tecnologica)
Combinazione elettrica del potenza → grandi gradi di libertà → possono essere usati con diversi sistemi Propri (referenze progettate su singoli prototipi) referenzium Utopiani
- Riunione + automatica
Convertitore: Elettronica che fornisce energia adatta a macchina elettrica → dalle fonti di energia
- Macchina elettrica → dispositivi reversibili
Convertitore: Gestire segnali e controllo per convertitore (comando) → Controllo di catena chiusa e sicurezza riferimento (dato da umani o aggreganti)
Azionamenti
- Motori a corrente continua + asincroni e sincroni
- Possono essere vari in ambito
- Qualunque dispositivo elettromeccanico è reversibile
- Alcuni sono meglio da motore o da generatore
- Generatore
- Questo significa e definimento in questi modi usano dispositivo
- ➝ entrambi
Funzionamento + tutto grafico campo elettromagnetico → parte fissa (statore) → parte mobile (rotore)
- Macchine vetturabili
Energia elettrica → F% meccanica
Campo elettromagnetico interfaccia che permette passaggio tra parte fissa e mobile
Motore
Produce energia elettrica e restituisce energia meccanica.
No campo elettrico senza una dissipazione.
Alcune energia che rimane elettrico
Perdite e accumulo in interno.
Generatore
Da energia meccanica a energia elettrica.
Eff. non dipende da fune, eff. del motore.
Controllori
Possono essere richiusi o piccoli.
Schede di controllo
Leggono ingressi e producono output che iterano segnali.
Sono schemi feedback, più ritardatari digitali.
Closed loop
Controllare del segnale modulato PWM (sequenza di campioni) che finisce nel convertitore commuta macchina elettrica (motore).
I solidi sensori che misurano segnali (acquis., sample and hold).
I segnali di riferimento vanno nel controllore.
Inseguire seguente di riferimento.
Concetto di potenza
Motore attivo.
Se non comparte, a non facciamo.
Macchine elettriche rotanti o lineari.
Forza = coppia (Nm) velocità angolare (rad/s).
- Al di equilibrio Cm = Ca → gira a velocità costante.
Al di equilibrio = si parla di quadrante.
Dove può funzionare la macchina elettrica.
- (Coppia e velocità secondo).
La scelta di un azionamento dipende da quadrante.
- I quad. 1: coppia e velocità positive → pot. erogata (motore) → non eccesso.
- Il quad. 1 stessa cosa, ma verso opposto di giro.
- Caso motore → velocità cost.
- Altri due quad. segno discorde (pot. negativa) → generatore.
Funge su 4 quad. può far tutto.
Funge: 1-2-3-4 quadranti
Caratteristica meccanica: punti di funzionamento
- Curva di pulizia per ogni macchina elettrica (solo macchina in CC).
- Punti unicamente su quad. macchina.
Esiste anche funzionamento da carico: quando entrare nella S.A. da meccanica.
- Funzionamento assicurato da tensione termico.
- Energia dissapita in elevata fluido entrato va in basso.
Frenante avvengono tramite recupero di energia.
Frequenza recupero di energia.
- Prodotto da copria motrice di generatore resist. di cario.
- Utilizzo di funtz.
Usato dai:
- Comandi.
- Schede di controllo.
- Ingressi.
- Ibridi.
PARAMAGNETISMO μr > 1 -> SI FANNO
RITIRARE DA CAMPO MAGNETICO.
REGIONE DI
CAMPO ATTRAVERSO IL VUOTO
P = Q x V
DUBBIO QUALE SQMAGNEAMENTO OVVIASI
MATTER PRIMA
PARAMAGNETISMO μr ≈ 1 CON POCHISSIMO
POCO MEGLIO DEL VUOTO
CON CAMPO MINIMA
DIREZIONE
FERROMAGNETISMO μr > 1000 -> Il FERRO
OBBLIGATO CANTARE
METODO PER LA CONDUZIONE -
CONDUTTORE CONDUCTOR
MAGNETITI COI CUI SONO FATTI MAGNETE -
LUCE DI CAMPO MAGNETICO
FERRO HA PERTURBA -
ESTRATTI ELEMENTI
DI METRO
STRUTTURATI CLASSICAMENTE < DOMINI DI WEISS >
MOLECULE HANNO QUADI
DI SLA MAGNETICI DIVERSI DI
- ORIENTAZIONE
IN CAMPO MAGNETICO VERTICALE
LA
DIRATRAMENTO IN UNA DIREZIONE (DIR1 DI MAGNETIZZAZIONE)
- SE CARRIERA MAGNETITE
PER IN ISFERULAND
- MAGNETIZZA -
IN LA TEMPERATURA
CHE AL TISSURA C
AGITAZIONE P POSCA DI CURA
- PERDITA MAGNEVIS
ALTA
MA
N > AL
PIU MAGNIES
TEMPERATURA ↑
CALDO PROPORZIONA
SHAGUITZ ANC CASE MAGNETICA
AGITAZIONE ACANA
CICLO DISTERSIS
INORGANIZATABILI -
LINEARE -
B ÷ B I P - LINEARE (IL PERCORSO DEL
AMMPLIFACENTE DEL DOYNI DI WISS
CURVARE SOSTANZA
B = H ⋅ B
l
CURVARE DI IFFRE
IL COMPORTO
PER SATURNO (CHATIGIHL)
>
COSTANZA, BA
piccolo A
> c. dello > AGITAZIONE SU .A
MATERIALI ELETTRONICH
NON ANDRANNO IN SATURAZIONE
AMPLIFICATE BLA CINUALA
SE CALO IL CAMPO MAGNETICO HO CURVA DI ISTERESI.
SE AMMPLIO, ALCUNI DOMINI
RING AQUII' DEVE INTRIGSTALL (DIPINENTI)
SE LANGRIDINA
CAIZZO AMPLIFICATO I VITTOSCENZ
USO MAGNETE
DI INTESIANECI STO MANZUO
CAMPO MAGNETICO NEGATIVO
1 TERMASS MTRATA
POI SI POGGIUM LUM MADAMADA
IL CICLO D'ISTRESI -
SE CALCOLASSERO
LO - CAPETTIVL
INDURRONE SFINIUNO < CAMPO CORETTIVO >
> PARAMETRI INTERFERISCI
CON PARAMETRI MAGNETINI
MATTERIONI MARI -> AREA MOLTO GRAVOSA
OTTIMO PER MAGNETI
DI CARELLE LENTE NE ATTRAREE
PER LA SI' PRATIC EKVICENMISARYGONISIOKMORON - optare
OTTIMO PERCHE' IN QUESTO MODO ABBIAMO POCHE ENTRATA
LO STRAPPORTATO ALDI FREDRO
FAST > PER MEGNETO TEMPERATURA
PIU' I GRORRELLI > DI PIU - > DISPENDE PER LUCI.
SE ALMONDI ANCHE PER E Z ZYXCAKKER AKZ ADN IS TRENTI, OGNI MOVIEVER E KEVIN.
TONI PUB - PETTHET PETY > MAGO MEONZ'
ALTO CAPITA CLUR AL VAI VAGHL > MOCQ GRA
AL P - MAGGIORED BIRE > CAMPANIA
ELFI: AMALE SOU YAP - IN STRILOVA BODE DI FOLLW >