I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia greca

Riassunto frutto di rielaborazione personale basata sul libro utile al superamento dell'esame di storia greca del prof. Francesco Guizzi dal titolo "Guida allo studio della storia greca" degli autori Lorenzo Braccesi e Flavio Raviola. Il documento contiene rielaborazione personale dei contenuti basati sul libro di testo consigliato dal docente, utile non soltanto per la preparazione di esami che prevedono tale volume, ma anche per qualsiasi piano di studi di stampo classicista o che preveda un approccio al mondo greco e romano. Può essere una lettura anche estemporanea, semplice e veloce.
...continua

Esame Teatro greco

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pellegrino

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame. Comprende informazioni relative al teatro di Atene (caratteristiche architettoniche) in età classica e al contesto in cui le rappresentazioni erano inserite; alla nascita del genere tragico e del genere comico e ai loro esponenti, con particolare attenzione a: Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane, Menandro. (Testo consigliato: "Storia del teatro greco" P. Totaro - G. Mastromarco)
...continua

Esame Teatro greco

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pellegrino

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Il documento contiene appunti utili per la preparazione dell'esame. In particolar modo, si sofferma su tali tematiche: la periodizzazione della letteratura greca con riferimento ai generi sviluppatisi in suddette fasi; il teatro di Atene (struttura architettonica e contesto in cui si inseriscono le rappresentazioni); il genere tragico e il genere comico (struttura e caratteristiche) con riferimento agli esponenti maggiori e minori, soffermandosi principalmente sulle personalità e sulle opere di: Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane. Commento alle parabasi delle seguenti rappresentazioni comiche: Acarnesi, Cavalieri, Nuvole, Vespe, Pace.
...continua

Esame storia del teatro greco e romano

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Il documento contiene schemi riassuntivi e mappe cognitive utili nella preparazione dell'esame e nella ripetizione. In particolar modo, si sofferma su tali tematiche: la periodizzazione della letteratura greca con riferimento ai generi sviluppatisi in suddette fasi; il teatro di Atene (struttura architettonica e contesto in cui si inseriscono le rappresentazioni); il genere tragico e il genere comico con riferimento agli esponenti maggiori e minori, soffermandosi principalmente su: Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane.
...continua

Esame Diritto greco

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Pepe

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di diritto greco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pepe, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia Greca – rielaborazione personale di appunti e conoscenze personali pregresse e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Erdas, dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Approfondimento e appunti sulla nascita e sullo sviluppo della polis greca. Il concetto di politeia (πολιτεία). La struttura politica e sociale. Appunti di storia greca basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Federico, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e didattica della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. D'Alfonso

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di storia e didattica della filosofia su Platone e la filosofia platonica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Alfonso dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi esame Il mondo greco, continuità e trasformazioni di un paradigma culturale. Appunti completi sulla storia dell'antichità greca, gli elementi di continuità con il presente e come i greci ancora oggi influenzano il nostro mondo. Appunti presi a lezione.
...continua

Esame Storia e didattica della filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. D'Alfonso

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di storia e didattica della filosofia su Socrate e la sua filosofia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Alfonso dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame (a scelta) "Storia greca": il documento descrive e sintetizza gli avvenimenti che si sono verificati in Grecia dalle origini delle primissime civiltà (civiltà minoica e micenea) fino alla Terza Guerra Macedonica. Vengono narrate quindi: le guerre greco-persiane, l'egemonia ateniese, l'egemonia spartana, l'ascesa di Alessandro Magno e il mondo ellenistico.
...continua
Paniere di Storia Greca basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Paola Scollo dell'Università eCampus, della facoltà di lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Storia Greca, docente Erdas, libro consigliato a scelta per i non frequentanti Prima lezione di Storia Greca. Ricerca e rielaborazione personale basati sul corso e sullo studio autonomo del libro suddetto consigliato. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Criscuolo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Riassunto di "la vita di Temistocle" di Plutarco. Il testo risulta utile per la comprensione storica degli eventi e la cultura greca nell'epoca di Temistocle, oltre alla sua stessa vita, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Criscuolo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti e riassunti per l'esame di storia greca sulla Costituzione degli ateniesi di Aristotele, con integrazione di cartine geografiche per comprendere più chiaramente i luoghi degli avvenimenti. Un totale di otto pagine PDF! Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia greca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Savo, dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Riassunto di storiografia greca. Dalle origini della storiografia a Erodoto, Tucidide, Senofonte e storiografi di pre-età ellenistica. Schema dei concetti chiave ed essenziali. Appunti basati su appunti personali personali del publisher presi alle lezioni della prof De Vido. Scarica il file del documento in formato PDF!
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Riassunto di Storia greca. Dall'età del bronzo 300 a.C al 336 a.C. con la morte di Filippo re di Macedonia. Civiltà minoica, micenea, età arcaica e età classica. Schema dei concetti chiave e riassunto completo. Scarica il file del documento in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Greco , basato su appunti personali (da libro e lezioni frontali) e studio autonomo del testo consigliato dal docente Laura Pepe: "Atene a processo Il diritto ateniese attraverso le orazioni giudiziarie" di Laura Pepe. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diritto in Grecia, Scudo di Achille, Micheia, omicidio volontario, involontario e legittimo, schiavi, stranieri, meteci, cittadini e donna (in generale e condizione giuridica), atimia, hybris, ferimento del cittadini ed altre argomenti importanti per il superamento dell'esame.
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti dalle lezioni di storia greca, concentrati su alcuni temi fondamentali del periodo. Una parte è relativa a nozioni di epigrafia. L'ultima parte storiografica affronta la storia greca, in particolare la guerra del Peloponneso, così come raccontata da Tucidide.
...continua