I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Petrografia

Esame Petrografia

Facoltà Lettere

Schemi e mappe concettuali
Appunti dell’esame di Petrografia, schematici, adatti per la ripetizione e per fissare al meglio gli argomenti a esporre all’esame. Rocce sedimentarie 1. Arricchiti con immagini esplicative degli argomenti trattati.
...continua

Esame Petrografia

Facoltà Lettere

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Petrografia. Rocce metamorfiche • Da trasformazioni di rocce preesistenti (di qualsiasi tipo) a causa di aumento di T e P • Metamorfismo: sempre nelle profondità della crosta terrestre; Possono arrivare in superficie in seguito a fenomeni di orogenesi e geomorfologia Tutte le rocce —> variazione della struttura granulare e nei minerali —> metamorfismo Cambiamento granulosità —> deformazione —> ricristallizzazione —> filiazione (i minerali si orientano perpendicolarmente alla pressione
...continua

Esame Petrografia

Facoltà Lettere

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Petrografia. Raffreddamento e solidificazione del magma Classificazione • luogo di formazione: - Rocce estrusive - Rocce intrusive • composizione mineralogica - Acide o sialiche - Si > 65% in peso - chiare - meno dense - Intermedie o neutre - 52% < Si < 65% - Basiche o femiche - Si < 65% - scure - più dense - ricche di Fe, Mg e Ca
...continua

Esame Petrografia

Facoltà Lettere

Appunti esame
Appunti di Petrografia su: Microscopia ottica. • Studio di particolari non visibili ad occhio nudo —> composti organici (vernici, leganti, adesivi, …) • Qualitativa e morfologica. - granulometria - vescicolazioni Appunti e schemi
...continua

Esame Petrografia e laboratorio di petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cirrincione

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4 / 5
Nel file troverete tutte le informazioni base della Petrografia nella sua vastità. In ordine, il primo argomento trattato è lo studio delle rocce magmatiche finalizzato alla loro classificazione e interpretazione geodinamica. Il secondo argomento trattato sono le rocce sedimentarie di tutti i tipi, dalla loro genesi fino alla classificazione. L'ultimo argomento trattato, con particolare cura, è l'ambiente metamorfico. Le rocce metamorfiche sono studiate in ogni loro particolare, fino alla classificazione e all'interpretazione della facies di appartenenza.
...continua

Esame Petrografia e laboratorio di petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cirrincione

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Gli appunti contengono i seguenti argomenti indice: classificare il magma strutture e terminologie delle rocce magmatiche classificare le rocce ignee minerali importanti classificare le rocce effusive rocce vulcano clastiche petrologia fabric cristallizzazione differenziazione magmatica serie magmatiche le rocce sedimentarie trasporto i sedimenti rocce terrigene rocce carbonatiche nomenclatura sedimenti autoctoni diagenesi le rocce metamorfiche temperatura pressione pressione orientata fasi fluide meccanismi microstrutture metamorfiche tipi di metamorfismo nomenclatura facies metamorfica Questi appunti sono perfetti per affrontare la parte frontale della materia
...continua

Esame Petrografia e laboratorio di petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cirrincione

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Il file è composto da 16 pagine che contengono tutte le informazioni relative al processo sedimentario, dunque disgregazione (sia chimica che meccanica), trasporto deposizione e diagenesi. Include anche la nomenclatura delle rocce sedimentarie ed i diversi criteri di classificazione.
...continua

Esame Petrografia e laboratorio di petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cirrincione

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti per l'esame di petrografia. Dalla formazione del magma, alla sua evoluzione, sino ai prodotti magmatici intrusivi ed effusivi che ne derivano, completo di criteri di classificazione sia mineralogici che chimici, e nomenclatura delle varie strutture.
...continua

Esame Laboratorio di petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Laboratorio di petrografia con descrizioni delle principali rocce in sezioni sottili, sia rocce magmatiche che metamorfiche. Quelle metamorfiche sono correlate di spiegazioni. Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutto ciò che riguarda la petrografia del magmatico e del metamorfico, come riconoscere e classificare le rocce al microscopio e alla mesoscala. Con cenni di petrologia del magmatico. Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. De Francesco

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercitazione di Petrografia per l'esame della professoressa De Francesco. Il file contiene le principali definizioni sui materiali da costruzione, con riferimento alla composizione, tecniche di produzione, difetti, utilizzo, etc. Tesina presentata ad esame
...continua