I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia delle relazioni internazionali

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Mechi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni di Storia delle relazioni internazionali. Sono discorsivi e comprendono tutti gli argomenti. Sono stati utilizzati sia da me che da altre persone per il sostenimento dell'esame, ottenendo tutti quanti ottimi risultati.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle relazioni internazionali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vignati Daniela: Storia delle relazioni internazionali , Ennio Di Nolfo. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Relazioni pubbliche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Azzoni Giampaolo: Corporate Communication e relazioni pubbliche, Romenti, Invernizzi. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Relazioni pubbliche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Azzoni Giampaolo: Appunti lezioni - Azzoni Giampaolo, Azzoni. Università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia e politica dell'integrazione europea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Caraffini

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Contiene le lezioni della prima parte del corso di Storia e politica dell'integrazione europea, professori Paolo Caraffini e Marco Stolfo. C'è tutto quello che bisogna sapere per superare lo scritto!!
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti dettagliati delle lezioni di Storia delle relazioni internazionali con il professore Malgeri che sostituiscono in parte lo studio del manuale consigliato dal professore (Dagli imperi militari a quelli tecnologici di Ennio Di Nolfo) dalla Conferenza di Parigi all'Alleanza Atlantica. Ho preso 30 e lode.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Graglia

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di lezione di Storia delle relazioni internazionali con integrazioni dal libro su: dopoguerra, Prima Guerra Mondiale e Seconda Guerra Mondiale, creazione dello Stato d'Israele, guerra in Corea, Guerra Fredda (guerra in Vietnam, crisi dei missili di Cuba, Guerra dei 6 giorni, Yom Kippur War, caduta del muro di Berlino), guerra in Jugoslavia, guerra in Kosovo, guerra in Iraq (Bush, 2003), Primavera araba.
...continua
Riassunto per l'esame di Relazioni internazionali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fassi Enrico: Introduzione alle relazioni Internazionali, Joseph Grieco, G. John Ikenberry, Michael Mastanduno . Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Relazioni internazionali

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Fassi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Domande aperte
4 / 5
Fac simile di Domande per l'Esame di Relazioni Internazionali, comprensivo di domande aperte e a crocette con Risposte sui tre libri del corso: Introduzione alle Relazioni Internazionali, Titanic, Un mondo sicuro per la Democrazia. Per l'esame dell'anno 2024/2025
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Guasconi

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completi di Storia delle relazioni internazionali presi durante le lezioni. Il programma inizia con la fine della prima guerra mondiale e i relativi trattati di pace e termina con la lotta al terrorismo degli anni 2000 attuata da parte degli USA.
...continua

Esame Storia delle relazioni e delle istituzioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Berrettini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Storia delle relazioni e Istituzioni Internazionali presi ad ogni lezione, integrati con i 4 libri necessari per l'esame e rielaborati in maniera discorsiva. Sono appunti che contengono spiegazioni per ogni argomento in modo da garantire una preparazione completa.
...continua
Riassunto per l'esame di storia delle relazioni internazionali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fossati Fabio: Introduzione alla politica mondiale, Fabio Fossati. Università degli Studi di Trieste, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Relazioni internazionali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fassi Enrico: Titanic Naufragio per l'ordine liberale, Parsi . Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Mechi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti intergrali del corso “Storia delle Relazioni Internazionali” prof. Lorenzo Mechi, corso di laurea di Scienze Politiche e relazioni internazionali presso l’Università di Padova, anno accademico 2021/22.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Mechi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Storia delle relazioni internazionali, Università degli di studi di Padova con prof. Lorenzo Mechi. Appunti presi a lezione, integrati con le slide mostrate dal prof e utilizzati per la preparazione dell'esame superato con 30 e lode.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Soave

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti dettagliati in preparazione al secondo parziale di Storia delle relazioni internazionali con il docente Paolo Soave. Gli appunti partono dal primo dopo guerra e arrivano fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Soave

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti dettagliati in preparazione al primo parziale di Storia delle relazioni internazionali con il docente Paolo Soave. Gli appunti partono dal congresso di Vienna e arrivano fino alla fine della Prima Guerra Mondiale.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Soave

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti dettagliati dei seminari fatti con il docente Soave di Storia delle relazioni internazionali. Il file tratta l'argomento dell'entrata della Cina nel WTO, in particolare del perché un paese comunista sia entrato nel WTO.
...continua

Esame Storia delle relazioni internazionali

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Petrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti esaustivi di documenti proposti e lezioni del professore necessarie al superamento dell'esame di Storia delle relazioni internazionali con Petrini. Rappresenta il modulo A del blocco di storia internazionale.
...continua

Esame International history of the middle east

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Leonardi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il presente documento è finalizzato al superamento dell'esame di International History of the middle east. Rappresenta una spiegazione del manuale richiesto dal Professore Leopardi, con informazioni extra integrate.
...continua