Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Riassunto esame Relazioni pubbliche, Prof. Azzoni Giampaolo, libro consigliato Appunti lezioni - Azzoni Giampaolo, Azzoni Pag. 1 Riassunto esame Relazioni pubbliche, Prof. Azzoni Giampaolo, libro consigliato Appunti lezioni - Azzoni Giampaolo, Azzoni Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Relazioni pubbliche, Prof. Azzoni Giampaolo, libro consigliato Appunti lezioni - Azzoni Giampaolo, Azzoni Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Relazioni pubbliche, Prof. Azzoni Giampaolo, libro consigliato Appunti lezioni - Azzoni Giampaolo, Azzoni Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Relazioni pubbliche, Prof. Azzoni Giampaolo, libro consigliato Appunti lezioni - Azzoni Giampaolo, Azzoni Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Relazioni pubbliche, Prof. Azzoni Giampaolo, libro consigliato Appunti lezioni - Azzoni Giampaolo, Azzoni Pag. 21
1 su 24
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

AGENZIE DI RELAZIONI PUBBLICHE

Chi fa comunicazione o lavora in un'organizzazione (e fa il comunicatore per essa), oppure lavora in un'agenzia (società di consulenza o di servizi che raggruppano esperti che lavorano per i vari clienti).

Alcune agenzie sono molto specializzate, ad esempio si occupano solo di comunicazione di crisi (Agenzia Norsa), o di comunicazione farmaceutica, mentre altre si occupano di tutto. Ecco alcune agenzie molto importanti:

  1. EDELMAN: è la più grande in assoluto e una delle più antiche, ha una sede anche a Milano. È famosa perché pubblica ogni anno il barometro della fiducia (ovvero analizza in tutti i paesi del mondo di chi le persone si fidano - una quindicina di anni fa c'è stata una svolta fondamentale nella fiducia, prima le persone, soprattutto in occidente, si fidavano delle autorità, a vario titolo - scientifico, economico, medico - mentre poi è emerso un soggetto nuovo, ovvero...

“a person like me”, cioè le persone si fidano di chi sentono essere simile a loro > questo ha cambiato il modo di comunicare (es. Matteo Salvini, campagna delle magliette).

LEZIONE LUNEDI’ 17/10/2022

PR WIX > periodico dedicato alle relazioni pubbliche. Elenca i vari settori delle PR:

  1. Comunicazione B2B: è la comunicazione business to business
  2. International Campaign: es. le campagne di comunicazione di Vodafone, che sono condivise in tutto il mondo con adattamenti locali
  3. Corporate communication
  4. Financial Servicies
  5. Internal and Employee Communication > Employee Engagement = coinvolgimento dei dipendenti intorno alla purpose…

I comunicatori spesso si specializzano in un certo settore, per conoscerne bene gli interlocutori.

*PURPOSE: scopo a lungo termine di un’azienda, obiettivo molto alto e visionario.

Edeman individua 10 trend di scenario sulle Relazioni Pubbliche:

  1. Il ruolo della comunicazione è divenuto più MATERIALMENTE
  2. importante per > MATERIALITY = contenuto dell'attività di un'organizzazione, fa riferimento alle questioni più rilevanti di un'organizzazione (la comunicazione si occupa sempre più di tematiche importanti, più importanti del business) + C Suite = è l'insieme della dirigenza, dei Chief (CEO, CFO, CCO) > essi costituiscono il BOARD, che è un sottoinsieme della C Suite.

    2. Le tecniche della comunicazione stanno inaugurando una nuova epoca, in cui la comunicazione può produrre valore fondamentale per il business.

    8. Comunicazione integrata, tra relazioni pubbliche e pubblicità.

    9. In un mondo complesso, con molti stakeholders, sempre più soggetti comunicano in modo molto netto e forte, cercando consensi (ACTIVISM) > es. gli azionisti comunicano in modo molto forte cosa ne pensano delle attività che sta svolgendo un'azienda > È sempre più importante il CORPORATE BRAND.

    l'identità e la reputazione di un'azienda. Edelman negli ultimi due anni è sottoposta ad un significativo attacco da associazioni ecologiste: è un'agenzia democratica, molto impegnata sul fronte della sostenibilità e della responsabilità sociale (in questo caso, è necessaria la COERENZA, accanto all'autenticità) MA tra i propri clienti ha alcune tra le maggiori industrie petrolifere al mondo. Edelman afferma che sta cercando di cambiare la visione di questi clienti. Arthur's Page Society > studia il mondo della comunicazione e delle RP, che ha elaborato un rapporto dal titolo "The CCO as Pacesetter", molto interessante. MODELLO DI GRUNIG: nello scenario attuale, l'efficacia di una comunicazione dipende da quanto essa sia a due vie e quanto sia simmetrica. Come si può rendere la comunicazione più a due vie? E maggiormente simmetrica? Sono due domande chiave da tenere sempre a mente.
    1. Portare esperienze personali
    2. Linguaggio del corpo e linguaggio in generale, customizzato sull'interlocutore
    3. Ascolto attivo, fare domande e chiedere di fare domande
    4. Setting della comunicazione (es. guardare la persona mentre si parla)
    5. Whatsapp (ma per malati cronici, non prime diagnosi)

    Queste domande e questi elementi vanno tenuti a mente anche quando produciamo, ad esempio, un video - devo coinvolgere i destinatari del video.

    IL QUADRIFOGLIO DEI MEDIA (simile al Modello Peso, quello più utilizzato): un'efficace pianificazione media è quella che copre tutti i petali del quadrifoglio.

    PESO MODEL: è un acronimo per rappresentare quattro tipologie di media

    1. PAGATI (Paid): ci sono media pagati anche nell'ambito delle relazioni pubbliche, es. influencer - tipicamente, è l'ambito
    dellapubblicità 2. GUADAGNATI (Earned): pubblicità ottenuta attraverso attività di ufficio stampa (coinvolgimento degli influencer è ibrido tra earned e paid > gli influenti si suddividono in advocate - cioè i fan, che sono i più importanti es. brand di culto, che ha molti advocate - i brand ambassadors sono advocate pagati, mentre gli advocate agiscono su base volontaria -, detrattori - l'obiettivo è farli diventare quantomeno oggettivi -, loyalist) > è necessario mappare gli influenti 3. CONDIVISI (shared): social media 4. DI NATURA PROPRIETARIA (Owned): sito internet, giornale aziendale (house organ: giornali aziendali che venivano dati ai dipendenti) - più in generale, tutte le attività di creazione di contenuti, come il brand journalism, le storie dei clienti > ESEMPIO: Ford, Lifesavers - è un esempio di brand journalism (si tratta di una sorta di intervento di product placement). Una pianificazione media segue

    logica PESO, ovvero occupare uno spazio in tutti i petali del quadrifoglio.

    LEZIONE GIOVEDI' 20/10/2022

    Non è raro che alcuni professionisti della comunicazione si specializzano in una determinata disciplina, come la comunicazione interna.

    COMUNICAZIONE INTERNA (o comunicazione organizzativa): avviene all'interno di una organizzazione (es. capo-collaboratori, vs. i dipendenti, Intranet), con una forte valenza informativa o manageriale (coinvolgere i dipendenti su obiettivi aziendali). Negli ultimi 20 anni è cresciuta per importanza, per ragioni interne (è cambiato il contenuto del lavoro: in ogni organizzazione è aumentata la percentuale di lavoro che richiede un contributo personale ed autonomo del lavoratore- è diverso dallo scenario fabbrica-operai della prima metà del 900 e fino agli anni 80, con un lavoro molto ripetitivo > la comunicazione interna aveva un ruolo limitato) - oggi, la differenza la fanno i dipendenti, con un ambito di

    autonomia ampio > occorre molta attività di formazione, ma anche di comunicazione interna (sono cambiate anche le attese delle persone, ovvero il livello di insoddisfazione rispetto al lavoro ed all'ambiente di lavoro) + per ragioni esterne, ovvero l'ingresso della rete nel mondo: il dipendente ha una grande capacità di influenzare ed è molto credibile (employee advocacy es. Marchionne, Fiat: ha fatto un grande investimento sulla comunicazione interna, perché i dipendenti non erano in linea con l'azienda). CFR. CAP 4 LIBRO.

    CASO DI STUDIO: trasferimento della sede aziendale - come va comunicato ai dipendenti?

    1. Muoversi con largo anticipo
    2. Puntare sugli aspetti positivi (rimborsi, sostegno nelle spese di riallocazione, rilievo strategico dello spostamento)
    3. Far parlare il CEO, oppure anche colleghi che sono già presenti in quella sede, oppure persone che abitano in quel luogo per descriverne i pregi
    4. Spiegare il perché

    Fornire adeguate informazioni: si può scrivere un pacchetto di informazioni, con anche curiosità sullo stabile, sulla città

    6. Organizzare riunioni a cascate

    7. Servizio a supporto per il moving.

    In questa mappatura manca l'ascolto delle esigenze dei dipendenti! È necessario avere una mappatura dei dipendenti che vanno trasferiti, con focus group o survey, per indagare alcune tematiche specifiche (es. i miei dipendenti hanno figli?). MA la newsletter non è uno strumento adeguato. L'obiettivo è sempre COINVOLGERE I DIPENDENTI.

    La comunicazione interna ha dei professionisti che si occupano unicamente di comunicazione interna: essi si riuniscono in associazioni (anche a livello europeo > Associazione Europea per la Comunicazione Interna - prima si chiamava Federazione dell'editoria industriale: prima, comunicazione interna significava principalmente radio aziendale, TV aziendale, giornale aziendale es. la Fiat aveva quattro testate giornalistiche).

    Oggi questi professionisti si occupano di molti aspetti. In Italia, l'associazione si chiama ASCAI (prima era ASAI, Associazione della Stampa Aziendale), ovvero Associazione per lo sviluppo della comunicazione aziendale in Italia (fa dei rapporti sulla comunicazione interna in Italia). Quale è la sfida più importante per i comunicatori aziendali? Supportare il cambiamento dell'azienda! La comunicazione interna aiuta i processi di cambiamento (es. pandemia). Il secondo obiettivo è aumentare il senso di appartenenza all'azienda delle persone; poi c'è la creazione di un buon clima aziendale, di una cultura aziendale, di buone relazioni di lavoro (è una variabile chiave per il turnover); oggi la comunicazione interna è sempre più inglobata nell'ufficio Relazioni Pubbliche > in un futuro sarà sempre più allineata con la comunicazione esterna (è importante che una campagna di pubblicità venga.

    conosciuta prima dai dipendenti, per farli sentire gratificati e rafforzare la pubblicità). Nel 2022 la Volvo ha vinto il premio come miglior campagna di comunicazione interna (per incentivare le coppie, i dipendenti, a prendere il congedo parentale - presentato come congedo parentale gender neutral).

    UNIFERPI NON FREQUENTANTE > Bisogna presentare un project work!

    Esistono anche ragioni esterne, ovvero per un'azienda i migliori influencer sono i dipendenti: se non c'è formazione e comunicazione adeguate, salta tutta l'immagine dell'azienda! Il dipendente è molto più "creduto" rispetto all'amministratore delegato, all'esterno, ad esempio quando si tratta di qualità del prodotto > es. crisi Starbucks: un singolo dipendente può creare un danno a tutta l'azienda (ma anche un beneficio!). Questo è il tema dell'EMPLOYEE ADVOCACY, cioè fare in modo che i dipendenti parlino bene

    della loro azienda (ovviamente, è necessario che io mi trovi bene nell'azienda!).

    Conviene investire sulla formazione dei dipendenti: il miglioramento della performance aziendale sige

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
24 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/06 Storia delle relazioni internazionali

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giulia_ga97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Relazioni pubbliche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Azzoni Giampaolo.