D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INTRODUZIONE - L'ORDINE LIBERALE E LA ROTTURA DEL PATTO TRA DEMOCRAZIA E MERCATO

1. Un ordine dirottato

2. I pilastri dell'ordine internaz liberale

3. Discontinuità dal triangolo liberale al trilemma di Rodrik

CAPITOLO 1 - TITANIC, OVVERO L'ORDINE INAFFONDABILE

1.1 ORIGINI E FONDAMENTI DELL'ORDINE INTERNAZIONALE

 Ordine internaz liber -->

Liberal World Order (LWO)

Insieme di principi e istituz k hanno governato sist int dal secondo dopoguerra

Ha garantito svil eco e sicurezza del mondo durante guerra fredda

Nasce durante 2 GM grz a Churchill e Roosevelt

Fondato su leadership di USA ed è esercitato da =

1 ONU

2 IMF (International Monetary Found)

3 WB (World Bank)

4 GATT (General Agreement on Tariffs and Trade)

5 North Atlantic Treaty Organization (NATO)

Risolse 2 preoccupazioni =

1 ricostruire istituz che sostituisse Soc delle Nazioni infatti viene fatta ONU

2 evitare k succedesse (cm x la crisi del 29) k stati diventino chiusi e adottino il protezionismo so -->

accordi di Woods + istituz IMF e WB (x vigilare stabilità cambi e sostenere svil econ) + stipulaz del GATT

Poi si interessano al LWO anche paesi nn liberali

Liberalismo ha però principi nn compatibili infatti c'è tensione tra polit e econ (che vince), so apertura

polit (valenza partitoria dei confini poco rilevante) meno imp di apertura econ

Quando partiti comunisti capirono k un'Europa più coesa poteva allentare la relaz transatlantica iniziarono

a sostenere (finora erano contrari) unificaz dell'Europa e il potere degli USA a livello internaz

L'unificaz europea ha smentito chi temeva un allargam del Patto Atlantico:

1 Europa avrebbe potuto acquisire più soggettività politica con il processo di unificaz mentre USA

miglioravano la loro leadership. Da quel momento molte sfide che Eu avrebbe dovuto affrontare risultano

fuori scala rispetto la capacità europea

2 USA hanno neutralizzato il problema di un'Europa affrancata dalla loro tutela politica attrav la sua

cattura economica

L'insieme delle istituz dava a USA un "potere strutturale" come diceva Strange, ovvero il pot di dar

forma all'economia politica globale (nel controllo finanziario, nella produz, nella sicurezza) dato che era il

paese più forte.

Nel rapp tra USA e Europa Occid post bellica: dimens finanz era assicurata dal sist della convertibilità del

dollaro in oro e dal controllo dei tassi di cambio, dimens securitaria era assicurata da protez x paesi

europei k estendeva la deterrenza americana fino a GER ovest, dimens della prod era assicurata dal fatto

k sui mercati europei venissero rivenduti soprattutto prod di USA

Durante guerra fredda l'ordine internaz lib ha convissuto w bipolarismo sovietico-americano e ha

strutturato il rapp euro-americano (ma anche di tt quelli contro comunismo).

Interdip econ e finanz precedente la Guerra Fredda aveva mostrato k aveva ampliato la crescita del sist

econ int e aveva evidenziato le contraddiz tra la fase di svil econ capitalista e il sist liberale (elitario) di

fine 800 nn riusciva a governare.

Successo di idee autoritarie (comunismo e fascismo) è lo scotto k liberalismo di inizio 900 ha dovuto

pagare.

nn si voleva permettere k perseguim della crescita econ togliesse le lib e i dir umani.

In USA vi era crisi econ e finanz (Grande Depre) ma anche politica (causa esclusione di popolo da

politica che diventa elitaria), so Roosevelt attua New Deal (nuovo corso, insieme di riforme econ e soc) e

riforma sist econ x farlo risollevare

Roosevelt e Churchill dicono k mercato mondiale deve corrisp a una struttura di governance solida e

servono regole x tenerlo sotto controllo.

Ord int lib ha permesso lo svil dell'embedded liberalism (cioè liberalismo vincolato) che crea delle free

market societies (perseguono il welfare state e valorizzano pax, garantisce equilibrio tra esigenze

dell'ordine sociale e della competiz econ).

1.2 CROLLO DEL MURO DI BERLINO

La cosa fondam era mantenere equilibrio tra democraz e merc ma nn si riesce pk iniziano a rafforzarsi

Ampliam mercato è positivo pk consente maggior benessere al maggior n di pax

Democraz si basa su uguaglianza delle pax e dei loro diritti

Dopo crollo del Muro nel 1989 --> c'era possibilità di fare un mercato globale pk cose erano cambiate

da anni 40 (sostenitori del merc globale ora sono quelli k prima erano a favore di deregulation) e lo si

farà.

Deregulation = stati tolgono controlli sul mercato e restrizioni (pk ostacolano) x incoraggiare economia

del paese, applicata sia in UK che in USA e ha successo

Mentre mercato globale stava nascendo le strutture e gli obiettivi di controllo del sist econ venivano

ridotti e si consentiva k vantaggi econ si traferissero sotto forma di privilegi politici (regole iniziali

vengono cambiate)

Questo cambio di idee è dovuto alle diverse esperienze che avevano plasmato le concezioni dei fautori

del New Deal, i keynesiani, e quelle dei sostenitori della nuova global economy, i friedmaniani.

Friedman = economista USA esponente della scuola di Chicago (pro a riforme liberali e liberiste dell'econ)

Keynes = economista UK, forma la scuola keynesiana k va contro scuola di Chicago, avvia la rivoluz

keynesiana, contro teoria liberista, pro intervento dello stato k riesce a mantenere un equilibrio in econ)

Economie dovevano essere liberate dagli eccessi di una cattiva regolamentazione.

Il nazionalismo e la messa in discussione dei valori liberali erano parte integrante della “rivoluzione

conservatrice” che avrebbe portato alla fusione del neoliberalismo economico e il neoconservatorismo

politico e culturale.

Cioè il patto che sarebbe stato cruciale per ottenere il consenso dei ceti medi e mediobassi per politiche

economiche, che avrebbero favorito le classi superiori e danneggiato le altre, ridefinendo i rapporti di

potere tra le classi in senso sfavorevole alla “rivoluzione liberale” del secondo dopoguerra.

Le conseguenze sono state ridefinire i rapporti tra i detentori e gli intermediari di grandi mezzi finanziari e

chi sul mercato porta solo le proprie capacità lavorative.

L’esito è stato impossessarsi dello stato, cioè trasformarlo in un affermatore dell’egemonia culturale

neoliberale e nell’autore di leggi che consolidano i nuovi rapporti di potere.

La presenza dello stato nell’economia negli ultimi decenni non si è ridotta, ma ha spostato il proprio

intervento a favore delle imprese e del capitale.

Sostenitori mercato anni 40 = progressisti, diffusione mercato e libera concorrenza viste come modo x

permettere a chi ha sempre avuto poco di avere abbastanza, vogliono ampliare democraz liberale

Sostenitori mercato anni 80 = conservatori, fanno si che si accumuli il capitale, vogliono chiusura

oligarchica

Thatcher (1 min UK) e Reagan = nazionalisti, nn favoriscono ne moralità ne capitalismo, aiutano loro

paesi a uscire dalla crisi econ però ciò causò concentraz di ricchezza

Dopo g fredda = istituz econ occidentali e loro principi dell'ordine liberale estesi a tt il sist internaz (GATT

sostituito da WTO costituendo globalizzaz), mentre in politica NATO e UE aiutano territori di ex impero

sovietico a trasformarsi in democrazie.

Insieme delle istituzioni e prassi ha garantito leadership americana sul sistema internazionale in questi

decenni: prima con l’eccezione del mondo sovietico, poi senza eccezioni.

Questo ampliamento avvenne con una sostituzione che alterò i termini del patto sociale che aveva

rappresentato il successo del sistema liberale e capitalista su quello comunista e collettivista.

Questa sostituzione fece sì che (negli anni del trionfo del modello occidentale e dell’ingresso del

capitalismo in una fase oligopolistica) si accelerasse la trasformazione verso società più ineguali, con una

concentrazione della ricchezza che le avrebbe sfiancate, impoverendo il ceto medio.

La promessa di una società più ricca di opportunità per tutti sarebbe stata tradita a vantaggio di pochi,

che avrebbero tradotto il loro surplus di ricchezza in un’egemonia culturale e politica.

Ma prima vennero tradite le promesse legate alla pace e a un mondo più sicuro.

CAPITOLO 2 - PROMESSE MANCATE CHE HANNO DIROTTATO L'ORDINE INT LIBERALE

Dopo G Fredda pace nn funziona e iniziano eventi critici k scuotono ordine int lib (tra cui 2001 attentato

Torri Gemelle, crisi finanz 2007, 2 G Golfo 2003 ..) e dopo essi NATO ha inserito tra suoi obiettivi lotta al

terrorismo

2.1 UN MONDO PIU SICURO: L'11 SETTEMBRE, LA GUERRA AFGANA E L'INSUFFICIENZA MILITARE

USA e Occidente dopo crollo URS si credono invincibili e invulnerabili ma nn è stato così (serviva più

cautela)

Religioni --> hanno alimentato odio e violenza, specialmente se sfociano in organizzaz terroriste (i paesi

in cui ci sono esse hanno meno svilup sociale e polit) o fondamentalismo, lo fanno pk nn c'è altro modo x

opporsi

Interventi Occidente --> ad es in Primavera Araba nn ha fatto nulla mentre popolaz locali torturate da

decenni da elite k rimane al pot grz nostra complicità e quando è intervenuto in AFG si è dimostrato

debole diventando facile bersaglio

2.2 UN MONDO PIU GIUSTO: INVASIONE DELL'IRAQ, CONSEGUENZE DELLA MENZOGNA DI BUSH E BLAIR

Blair (premier UK) e Bush (presid USA) hanno voluto invasione IRAQ + sostengono EU nel conflitto arabo-

israeliano so rabbia di arabi aumentò

2 Guerra Golfo -->

Bush fa guerra contro Saddam x:

o Fattori politici:

Israele alleato w USA

Si sviluppa sentimento anti USA pk vi è percez che favoriscano ISRA

o Fattori ideologici :

Volevano metter democraz (cm x ISRA) in IRAQ, un paese con dittatura ormai distrutto e occupato k nn ha

più scelta

In IRAQ propaganda islamista vs USA ha funzionato so USA fallisce

o Fattori econ:

USA vogliono MEDIO OR sotto loro controllo pk c'è petrolio

Ma contratti fatti x conceder giacim in IRAQ vanno a ITA FRA UK ecc e a USA solo 2 poco imp

o Fattori personali:

X rivendicare sconfitta di 1991

Conclusioni:

USA però nn erano riusciti a convincere altri membri del consiglio di sicurezza ad attaccare IRAQ

CIN FRA GER hanno votato contro mentre UK era pro a guerra e si uniscono ITA SPA POL

In realtà in 2003 Blair era pro guerra ma ha mentito pk sapeva k Saddam nn aveva armi nucleari

Nn hanno fatto nessuna sanzione a chi ha permesso k terrorismo si diffondesse in Medio Oriente (e anche

tra comunità islamiche di AFR SUBSAH e ESTREMO ORIENTE) k ha portato a nascita di Al Qaeda in IRAQ e

dell'ISIS in IRAQ e SIR

2.3 UN MONDO PIU RICCO PER TUTTI: CRISI FINANZIARIA E SOSTITUZ DELLA LIBERTA CON IL PRIVILEGIO

Attacco peggiore x ordin int è stato in ambito econ e soc

Lib di mercato è diventata dittatura di mercato

Conseg è la polarizzaz di ric

Dettagli
A.A. 2023-2024
7 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/06 Storia delle relazioni internazionali

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giuliaabovi.00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Relazioni internazionali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Fassi Enrico.