I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della pedagogia

Riassunto preciso,sintetico e completo basato su studio autonomo del libro consigliato dal docente: La scuola della Repubblica, un ideale non realizzato, Alberti, dell'università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di Scienze della formazione.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura per l'infanzia e del prof. Boero, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Miei piccoli lettori, Marazzi, dell'università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Marangon

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della pedagogia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marangon dell’università degli Sudi di Trento - Unitn, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi di letteratura per l'infanzia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boero dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze pedagogiche e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia sociale e di comunità della prof. Dusi, basato su appunti personali e studio del libro richiesto e consigliato dalla docente Il Riconoscimento, P. Dusi, dell'università degli Studi di Verona - Univr. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia e dell'educazione, basato su appunti personali e studio autonome del testo consigliato dal docente Dal Toso Paola: R. Lanfranchi, J.M. Prellezo, Educazione, scuola e pedagogia nei solchi della storia, volume 2. Gli argomenti sono i momenti essenziali della storia dell’educazione e della pedagogia con particolare riferimento al XIX e XX secolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia e dell'educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Dal Toso Paola "Il Novecento il secolo del bambino" autore M. Gecchele, P. Polenghi, P. Dal Toso. Gli argomenti tratti sono: la storiografia dell'infanzia, la ricerca storico-educativa sull'infanzia del XX secolo, i conflitti nel 900 e l'infanzia, il bambino e la sua educazione in specifici contesti e stati (Russia, Ungheria, Romania, Italia fascista, Regno Unito, Francia), l'emigrazione
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura dell'infanzia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marini: "Per una pedagogia della lettura", dell'università degli Studi di Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in PDF!
...continua
riassunto per esame di storia della pedagogia, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente: La conquista della parola. L'educazione dei sordomuti a Torino tra Otto e Novecento, dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura per l'infanzia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente D. Giancane: Cipro e il fascino dei suoi percorsi narrativi, A. Zambà, C. Camicia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: condizioni socio-culturali a Cipro, formazione e didattica, editoria, istituzioni politico-culturali, letteratura giovanile, poesia, fiaba e teatro.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura per l'infanzia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente D. Giancane: Pedagogia della letteratura giovanile, A. Nobile. Gli argomenti trattati sono i seguenti: incidenza delle letture sulla personalità, peculiarità e questioni inerenti la narrazione, la fiaba e i classici, autori di svolta.
...continua
Appunti di storia culturale dell'educazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof De Giorgi, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura per l'infanzia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo, consigliato dal docente Leonardo Acone, "Le mille e una nota", dell'università degli Studi di Salerno - Unisa. Diviso in capitoli e paragrafi.
...continua
Riassunto per l'esame di storia culturale dell'educazione, testo consigliato "La missione di educare", dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea magistrale in scienze pedagogiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia culturale dell'educazione e del prof. De Giorgi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dalla docente Paolo VI, il papa del moderno, De Giorgi, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Pedagogia basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente E. Corbi: Politiche e Riforme della scuola in Italia, Sarracino, Corbi. Sintesi fatta accuratamente! Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dei processi comunicativi e formativi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Bravi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Gli appunti del corso di Storia dei processi comunicativi e formativi sono stati elaborati durante tutte le lezioni sostenute dal professor Luca Bravi e infine integrate con la lettura del suo libro che poi sarà il materiale d'esame. Gli appunti seguono fedelmente l'ordine del libro e sono stati scritti di pari passo con l'analisi del testo. Con lo studio degli appunti l'autore ha ottenuto il massimo dei voti.
...continua
Gli appunti sono stati realizzati seguendo le lezioni svolte dalla prof.saa Giallongo e attraverso lo studio autonomo dei 2 libri di resto obbligatori per il corso. Nella prima parte vengono trattati argomenti come: le emozioni e come affrontarle, fattori sociali, psicologici e scientifici al quale sono connessi, differenza tra emozioni maschili e femminili... Nella seconda parte ci si concentra sulla disuguaglianza tra uomo donna e i fattori che hanno contribuito ad aumentare il divario da antichi filosofi come Aristotele a registi moderni, e fattori che, invece, hanno cercato di ridurlo.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Scotto di Luzio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di storia della pedagogia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scotto di Luzio dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia della pedagogia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Morandini dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua