I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della pedagogia

Sunto per l'esame di Storia della pedagogia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Erbetta, Genealogia e malinconia della scuola, Ravaglioli. Gli argomenti trattati sono: genealogia, malinconia, scuola, conservazione del canone ellenistico nel sistema educativo medievale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia del Prof. Angelo Gaudio (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche), basato sulla rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Un profeta postmoderno", Illich. Gli argomenti trattati sono: “Il lato oscuro della carità” e “La sfera educativa” (1979).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia del Prof. Angelo Gaudio (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche), basato su rielaborazione di appunti personali. Gli argomenti trattati sono: le scuole come istituzioni sociali, perché è importante l’ istruzione scolastica.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Leuzzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Sintesi breve e appunti di " Leggere Lolita a Teheran" di Azar Nafisi. Brevi appunti precisi per l'esame di Storia della pedagogia della professoressa Leuzzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Lolita. Prigioniera del sogno di un altro, Il Grande Gatsby. Il tema del sogno.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Leuzzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia della pedagogia per l'esame della professoressa Leuzzi sul libro Erminia Fuà Fusinato. Perfetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: forme e ambiti di modernizzazione della società italiana (con una iniziale diffusione degli stili di vita tra città e campagna).
...continua
Appunti di Storia della pedagogia per l'esame della professoressa Lezzi su Franco e Piero Calamandrei. Utilissimi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Piero Calamandrei ( Firenze - 1889 – Firenze - 1956), Franco Calamandrei ( Firenze 1917 – Roma 1982).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia della professoressa Colaci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Amanti e regine. Il potere delle donne di Cravieri . gli argomenti trattati sono i seguenti: l’autorizzazione dei parenti maschi o del re, la Chiesa cattolica, il De claris mulieribus.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Pedagogia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Educazione nell'Europa Moderna, Chiosso. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: l'umanesimo educativo, piccole scuole, Friedrich Herbert, pedagogia, educazione tra illuminismo e romanticismo, libertà di insegnamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Pedagogia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Romanzo di un Maestro, De Amicis. Nello specifico gli argomenti analizzati sono i seguenti: la sintesi della storia di Emilio Ratti, le vicende che spingono il protagonista ad appassionarsi gradualmente allo studio della pedagogia, all'insegnamento della materia e al superamento dei pregiudizi, l'intento dell'autore di denunciare attraverso tale opera le deplorevoli condizioni della classe magistrale nell’Italia dell'epoca e di evidenziare le situazioni problematiche e quelle virtuose di insegnanti, ispettori e soprintendenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della pedagogia scritto da Dewey. Con analisi dei seguenti argomenti: nascita ed evoluzione della pedagogia deweyana, la concezione dell'educazione proposta da Dewey, la filosofia deweyana (filosofia, educazione, politica), l'importanza dell'uguaglianza morale, l’educazione per la democrazia e la democrazia nell’educazione (itinerari politico-pedagogici), la globalizzazione post-moderna.
...continua

Esame Storia della Pedagogia

Facoltà Filosofia

Dal corso del Prof. F. Pesci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Questa dispensa si riferisce alle lezioni di Storia della pedagogia, tenute dal Prof Furio Pesci nell'anno accademico 2002. Come è cambiato il modo di fare scuola nell'arco degli ultimi quattro secoli con le riforme Casati, Gentile e con particolare attenzione alla pedagogia di Maria Montessori.
...continua