I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. D'Arcangeli Marco Antonio

Dal corso del Prof. M. D'Arcangeli

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Appunti e approfondimenti riguardo al pensiero e ai protagonisti delle principali filosofie sviluppatesi in età ellenistica (cinismo, scetticismo, stoicismo, medio-stoicismo ed epicureismo) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Arcangeli.
...continua
Appunti e approfondimenti riguardo Aristotele (pensiero, lingua, stile e fortuna) e il peripato di Teofrasto, Stratone di Lampsaco, Demetrio Falereo e Alessandro di Afrodisia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Arcangeli.
...continua
Appunti e approfondimenti riguardo Platone (pensiero, lingua, stile e fortuna) e l'Accademia di Arcesilao di Pitane, Carneade di Cirene, Filone di Clarissa e Antioco di Ascalona basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Arcangeli.
...continua
Riassunto preciso,sintetico e completo basato su studio autonomo del libro consigliato dal docente: La scuola della Repubblica, un ideale non realizzato, Alberti, dell'università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di Scienze della formazione.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia generale e storia dell'educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L’impegno necessario. Filosofia, politica, educazione in Luigi Credaro" di M.A. D' Arcangeli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Neokantismo in Germania, "Ritorno a Kant " in Italia, Neokantismo in Luigi Credaro, Il “perfezionamento” a Lipsia, Credaro storico della filosofia, politica scolastica e teoresi educativa di Credaro.
...continua