I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giallongo Angela

Esame Storia dell'Educazione. Docente: Angela Giallongo. Il file si compone delle domande: - dell'esame di Storia dell'Educazione. - dell'esame opzionale/a scelta di storia dell'Educazione. Il tutto è frutto della rielaborazione e dello studio autonomo dei libri consigliati dalla professoressa: - K. Oatley, Breve storia delle emozioni, tr. it., il Mulino, Bologna, 2007; - A.Giallongo, Donna serpente, storia di un enigma dall’antichità al XXI secolo , Dedalo, 2013. - Seneca, L'ira. - A. Giallongo, L'avventura dello sguardo. Educazione e comunicazione visiva nel Medioevo, (Dedalo, Bari 2005). - M. Nussbaum, Nascondere l'umanità. Il disgusto, la vergogna, la legge, (Carocci, Roma 2005). Voto personale conseguito nell'esame ordinario: 27/30. Voto personale conseguito nell'esame a scelta: 30 e lode/30. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
UNIURB - Scienze della Formazione Primaria Esame Storia dell'Educazione Appunti presi alle lezioni, rielaborati personalmente incrementando le nozioni sulla base del materiale didattico dei libri: - K. Oatley, Breve storia delle emozioni (da p.7 a 34; p.105 a 127; da p.171 a 199) - A.Giallongo, La donna serpente. Storie di un enigma dall’antichità al XXI secolo, Dedalo, Bari 2013. - L. Anneo Seneca, L’ira (edizione a scelta). I e II capitolo, pp.30. Pertanto il materiale é stato sufficiente a sostenere l’esame.
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'educazione e della prof. Giallongo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Breve storia delle emozioni, Oatley, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in PDF!
...continua
Gli appunti sono stati realizzati seguendo le lezioni svolte dalla prof.saa Giallongo e attraverso lo studio autonomo dei 2 libri di resto obbligatori per il corso. Nella prima parte vengono trattati argomenti come: le emozioni e come affrontarle, fattori sociali, psicologici e scientifici al quale sono connessi, differenza tra emozioni maschili e femminili... Nella seconda parte ci si concentra sulla disuguaglianza tra uomo donna e i fattori che hanno contribuito ad aumentare il divario da antichi filosofi come Aristotele a registi moderni, e fattori che, invece, hanno cercato di ridurlo.
...continua
Riassunto esame Storia dell'educazione basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Angela Giallongo:"Breve storia delle emozioni, Keith Oatley dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scarica il file in formato PDF! Gli argomenti trattati sono fonte di studio individuale con integrazione con il libro. Voto esame orale: 30
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'educazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Giallongo, Nascondere l'umanità, Nussbaum. Gli argomenti trattati sono: la vergogna e il disgusto, Stephen Carr, la dignità umana.
...continua
Riassunti esame Storia dell'educazione della professoressa Angela Giallongo all'università di Urbino Carlo Bo, corso di laurea in Scienze della formazione primaria. Libro adottato "La donna serpente". Argomenti trattati: che cosa insegna il mito? 10 racconti greco romani su Medusa, metamorfosi, etc.
...continua