I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte contemporanea

Riassunto per l'esame di storia dell'arte contemporanea e della prof. Pensiero, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Nifosì vol.4, dell'università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Didattica dell'arte

Appunto
5 / 5
Appunti completi delle lezioni (Triennio), con integrazioni basate su ricerche personali dell'autrice. Bibliografia reperibile nel programma: • Un romanzo a scelta tra: - E. Hemingway, Avere e non avere (1937) - K. Roberts, Passaggio a nord-ovest (1937) - A. Camus, Il rovescio e il diritto (1937) - E. Hemingway, Per chi suona la campana (1940) - D. Buzzati, Il deserto dei tartari (1940) - E. Vittorini, Uomini e no (1945) - S. De Beauvoir, Il sangue degli altri (1945) - C. Levi, Cristo si è fermato a Eboli (1945) - Orwell, La fattoria degli animali (1945) - L. Bartolini, Ladri di biciclette (1946) - E. Flaiano, Tempo di uccidere (1947) - I. Calvino, I sentieri dei nidi di ragno (1947) - P. Levi, Se questo è un uomo (1947) - C. Pavese, La casa in collina (1948) - C. Pavese, La luna e il falò (1950) - E. Ionesco, La cantatrice calva (1950) - J.D. Salinger, Il giovane Holden (1951) • Un libro di testo a scelta tra: - R. Arnheim, Guernica. Genesi di un dipinto, Abscondita, Milano 2005 - G. Van Hensbergen, Guernica. Biografia di un’icona del Novecento, Il Saggiatore, Milano 2006 • Un libro di testo a scelta tra: - F. Tedeschi, La scuola di New York. Origini, vicende e pensiero - V. Birolli, La scuola di New York, Abscondita
...continua
Riassunto per l'esame di avanguardie storiche e neoavanguardie e della prof. Evangelisti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Lo squalo da 12 milioni di dollari, Thompson. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di tutte le lezioni di Storia dell'arte contemporanea con il professore Fabriano Fabbri, per corso di laurea di Culture e tecniche della moda dell'Università di Bologna. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Fabbri.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Passaro

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti del 5 Marzo 2018, riguardanti l'impressionismo: in particolare, vengono presi in esame il movimento artistico, Claude Monet (la serie della Cattedrale, "La Grenoullière"), Renoir, Manet. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Passaro.
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte contemporanea e del prof. Nigro, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'arte in mostra, Negri dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte contemporanea e della prof. Tordella, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Caravaggio, Longhi, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte contemporanea e della prof. Tordella, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Modern drama in theory and practice 1 - Realism and naturalism, Styan. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'arte contemporanea e della prof. Tordella, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Caravaggio e la modernità: i dipinti della fondazione, Longhi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. S. Poli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di storia dell'arte del secondo anno, lezioni unite ai punti chiave basati sui libri consigliati della bibliografia consegnata dal docente ogni lezione. Sono inoltre presenti gli appunti riguardanti le visite organizzate dal docente alla mostra di Poggi e a quella del vetro a Venezia. Risultato esame: 30/30
...continua
Riassunto completo di tutte le caratteristiche dei vari movimenti artistici relativi alla storia dell'arte contemporanea. Ogni movimento presenta la descrizione delle principali caratteristiche relative sia al movimento stesso sia ai vari artisti che hanno lavorato in quel periodo, partendo dall'analisi delle opere (con relativa descrizione) al fine di comprendere al meglio l'operato degli artisti. Movimenti trattati: - Realismo - I Macchiaioli - Impressionismo - Oltre l'impressionismo: Simbolismo - Puntinismo e Neo-Puntismo - Divisionismo - Cubismo - Dadaismo - Futurismo - Pop Art
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte, basato su appunti personali e studio autonomo di un libro di storia dell'arte, partendo dal Neoclassicismo per arrivare fino alla Pop Art, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame Storia dell’Arte, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente prof. Contessi: L'architettura della Città, Rossi, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di fondamenti di storia dell'arte contemporanea su Post e Neoimpressionismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bolpagni dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di fondamenti di storia dell'arte contemporanea sulla Scuola di Barbizon basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bolpagni dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di fondamenti di storia dell'arte contemporanea sull'impressionismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bolpagni dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di fondamenti di storia dell'arte contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bolpagni dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche della comunicazione col prof. Boni (Unimi) basato sul corso e sullo studio autonomo del libro "Mercanti d'aura, le logiche dell'arte contemporanea" di Dal Lago, Gioordano. gli argomenti trattati sono la natura dell'arte contemporanea (Pollock ha stabilito il sopravvento del gesto sul prodotto, con l'aura). Warhol e la riproduzione serializzata, fonte di aura. La definizione dell'arte si sposta quindi dal "che cosa" al "come", cioè alle modalità di produzione dell'aura, come aveva già compreso Duchamp con l'orinatoio. Un oggetto, un'immagine, un'installazione, una performance, il corpo dell'artista (Hermann Nitzsch) o, al limite, un'operazione chirurgica (Orlan) sono arte se inseriti in una cornice di. L'essenza dell'arte contemporanea può essere compresa solo all'interno del circuito di "definitori" esecutori, luoghi e fruitori: all'interno del mercato.
...continua

Esame Lineamenti di storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di lineamenti di storia dell'arte contemporanea basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bolpagni dell’università degli Studi di Ecampus - Uniecampus, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea del prof. Chiodi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Aura e Choc, Benjamin, parti scelte: introduzione e Piccola storia della fotografia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione di aura e choc, medium e apparato, inconscio ottico.
...continua