Estratto del documento

• Pittori paesaggisti: trattazione del paesaggio elevato a SOGGETTO

LA SCUOLA DI DELL’OPERA e non come mero sfondo

BARBIZON • Opere tollerate dalla critica solo se pittura di genere

formato ridotto

THEODORE CAMILLE • meticoloso studio della luce

ROUSSEAU COROT

1812 – 1867 CAPOSCUOLA LA DANZA DELLE NINFE 1850

Indagine lucida e realistica del paesaggio +

riferimenti alla classicità

Altre opere:

• IDILLIO 1859 come nella Danza delle ninfe,

le figure ricordano motivi mitologici

• LA PICCOLA FATTORIA IN RIVA

ALL’ACQUA

• SALICETO A SAINT NICOLAS VICINO AD

ARRAS

In questi la luce è diffusa = atteggiamento

contemplativo MA il riferimento alla realtà è

forte in quanto i luoghi sono esistenti

Successivamente nascerà l’IMPRESSIONISMO

Qui le premesse:

• Resa fedele della natura + filtro emotivo

VEDUTA DI BARBIZON dell’artista

rappresentazione oggettiva della natura • Importanza del variare della luce

MA lirismo • Pennellata libera…piccoli tocchi

DAUBIGN ÈDOUARD MANET Viaggia molto

1832 -

Y Scopre Giorgione, Tiziano e,

1883 successivamente, Goya

IL VILLAGGIO DI N.B. In quel periodo rifiutate dal VELAZQUEZ sarà modello per la

OPTEVOZ SALON di Parigi ben 4000 opere: costruzione dello spazio e l’uso del chiaro-

SPONDE DEL FIUME MANET espone al SALON DES scuro

REFUSÈS

DUPRÉ DÉJENEUR SUR L’HERBE

1863

ritenuti «volgari» sia soggetto

tecnica

Perché?

• Visione inconsueta di una

donna nuda: la quotidianità

borghese associata ad una

situazione erotica

• Definisce forme per

opposizione di toni: senza

linea

• Sfondo con indicazioni

sommarie

• Irrituali contrasti colori

caldi/freddi

• Poca cura dell’incarnato

femminile

Continua MANET

PAESAGGIO CON

MUCCHE ARGENTEUIL

Più VICINO

all’IMPRESSIONI

SMO ma

• Pennellate

diverse da

MONET dove

abbiamo piccoli

tocchi

evanescenti

• Qui veri tasselli

di colore

• NON SEGUE

LA REGOLA

DEI

COMPLEMEN

TARI infatti

USA IL NERO

MANET risolve il

problema della

forma nel colore:

pennellate piatte,

OLIMPYA lucide, corpose.

Scandalo: no nudi accademici ma

ritrati di donne spogliate

quindi SFIDA ALLE CONVENZIONI

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
3 Arte contemporanea: La scuola di Barbizon Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gioclio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di storia dell'arte contemporanea e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Bolpagni Paolo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community