I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte contemporanea

Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame della professoressa Picone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vita di Jacques Louis David, le opere, Michelangelo, Raffaello e Caravaggio, a “I littori riportano a Bruto i corpi dei figli”.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame della professoressa Picone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Antonio Canova, la sua vita, la prima opera che scolpì nel 1806 e il gruppo scultorio dal tema mitologico “Dedalo e Icaro”; “la tomba di Clemente XIII” (1783-1792).
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zanchetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame del professore Giorgio Zanchetti. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: descrizione delle opere e della vita degli artisti presenti, attraverso il percorso e le piante della casa museo.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zanchetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame del professore Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Boccioni Umberto: rissa in galleria. 1910. 76x64, applicazione del divisionismo, la tecnica pittorica diffusa in Italia tra '800 e '900, Umberto Boccioni: La città sale, 1910.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zanchetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame del professor Zanchetti. Descrizione degli argomenti trattati: Femme nue di Picasso, 1907, olio su tela coll juncker, Kandinski. Composizione. 1916, Umberto Boccioni e il futurismo, Studio figura femminile 1911.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zanchetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo sviluppo dell'arte concettuale, denominata così negli anni 60, gli studi nella zona di Brera, dove c'erano i caffè, i bar, il Ritratto della sorella Elena, 1951.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zanchetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame del professor Sciaccaluga. Gli argomenti trattati sono i seguenti: "Zattera di Medusa Parigi Louvre, Gericault (1721-1824)", Monumento alle 5 giornate di Milano, Giuseppe Grandi 1881-1894 Milano, Il quarto stato- Giuseppe Pellizza da Volpedo-Milano 1898-1901.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zanchetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame del professor Zanchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Piero Manzoni, gli artisti con cui entrerà in contatto: Roberto Crippa, Enrico Baj e Gianni Colombo; la collaborazione con Enrico Castellani e Agostino Bonalumi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Bignami, I luoghi dell'arte 6, Negri, Nova. Gli argomenti trattati sono: postimpressionismi e avanguardie storiche, la ridefinizione della città.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Zanchetti, Dal Neoclassicismo all'Impressionismo, Bora, Fiaccadori, volume 5. Gli argomenti trattati sono: l'età neoclassica come epoca di rinnovamento, l'Inghilterra, la Francia, la Roma napoleonica.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'impressionismo, Paul Gauguin, Seurat, Nabis, Munch, le svolte innovatrici in Monet, Renoir e Degas, il simbolismo e il modernismo.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gallo

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'arte dagli inizi dell'800 fino alla pittura fantastico-visionaria di Goya, il termine "romantico", la differenza tra Neoclassicismo e Romanticismo.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Gallo

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Arti Applicate, i Preraffaelliti, l'Art Nouveau, il Divisionismo, le esposizioni industriali, l'architettura, la figura di Ruskin.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'illuminismo, le teorie artistiche, il pittoresco, il Sublime, la visione dell'antico, il Grand Tour, il neoclassicismo, Canova e le sue opere.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Giapponismo, Fotografia, Arte italiana nel Risorgimento, Macchiaioli,Esposizione 1861,Scapigliatura Lombarda, scuole Castiglioncello e Pergentina.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Gallo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una panoramica sullo sviluppo delle le correnti del Realismo e dell'impressionismo, l'analisi dei principali artisti e le loro opere.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Design e arti

Dal corso del Prof. M. Scotini

Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA

Appunto
2 / 5
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame del professor Scotini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'arte nel tempo della guerra fredda, Germania Anno Zero di Rossellini (1948), i fantasmi dall'est-Europa, Dorothy Miller - 12 Americans.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Covre

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Covre. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sublime, il bello pittoresco, l'ideale del 'sublime' come esaltazione del 'genio' per Fussli, il neoclassicismo storico, l'estetica di Baumgarten.
...continua
Appunti di Storia dell'arte cotemporanea per l’esame della professoressa Fagone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Looph Design, Lozano Hammer, Graffiti di luce, Arte contemporanea, il rapporto tra la progettazione e il punto di vista ambientale.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Design e arti

Dal corso del Prof. C. Fagone

Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l’esame della professoressa Fagone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Land Art e Arte nella Natura, Cristò, Michal Heizer, Robert Smitson, Arte nella Natura (Ecological Art), Sharam Simonds, Andy Gaswotti.
...continua