I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte contemporanea

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zanchetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea con elenco di artisti e opere più importanti dal Postimpressionismo alle Avanguardie Storiche divisi per movimenti artistici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi di Milano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zanchetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea con elenco di artisti e opere più importanti del Realismo e Impressionismo divisi per aree geografiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea con elenco di artisti e opere più importanti del Romanticismo divisi per aree geografiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea con elenco di artisti e opere più importanti del Neoclassicismo, divisi per aree geografiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università Gabriele D'Annunzio - Unich. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zanchetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'arte contemporanea con elenco di artisti e opere più importanti del periodo tra le due Guerre mondiali divisi per movimenti artistici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zanchetti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Storia dell'arte contemporanea con elenco di artisti e opere più importanti nella seconda metà del '900 divisi per movimenti artistici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanchetti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame della professoressa Salvatori. Con questi appunti ho superato il mio esame di arte contemporanea con 30. Quindi ho pensato di condividerli con qualcun'altro in cambio di una piccola ricompensa per il trimestre speso a rendere questi appunti adeguati per sostituire il libro. BUONO STUDIO P.s Sono adattissimi anche per studenti delle superiori.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Pinto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti, seconda prima, delle lezioni di Storia dell'arte contemporanea per l'esame del professor Pinto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1942: la spoliticizzazione dell'avanguardia americana, il congresso degli artisti americani, il surrealismo di Gorky.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Pinto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti, parte prima, delle lezioni di Storia dell'arte contemporanea per l'esame del professor Pinto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il centro artistico di metà dell’800 che è Parigi, l’artista che non realizza opere solo su committenza, G. Courbet, Le signorine del villaggio, 1851.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Messina

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del secondo modulo di Storia dell'arte contemporanea della professoressa Messina, comprendenti descrizioni delle immagini presentate sui seguenti movimenti: -Informale -New dada, Nouveau Realisme -Pop art - Arte optical e pop art italiana - Minimalismo -Process art -Land art -Concettualismo -Arte povera -Body art -Transavanguardia/appropriation art -Gender art -Posthuman/Postcolonial/ Young British Art
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Messina

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Raccolta di immagini analizzate nel primo modulo del corso, comprendenti i seguenti movimenti: Naturalismo (Courbet, Manet), Impressionismo (Monet, Renoir, Degas), Post-impressionismo (Seurat, Van Gogh, Gauguin, Cezanne), Espressionismo (Fauves, Matisse, Deraine, Die Brucke, Kirchner, Nolde, Munch), Cubismo (Picasso, Braque, Delaunay), Futurismo (Boccioni, Balla, Carrà), Astrattismo (Klee, Kandinsky, Mondrian), Metafisica ( De Chirico, Carrà, Savinio), Dadaismo (Duchamp, Man Ray), Surrealismo (Magritte, Ernst), Gli Arrabbiati (Gorky, Pollock, Newman).
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Messina

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'arte contemporanea delle lezioni della professoressa Messina sui seguenti movimenti: Naturalismo (Courbet, Manet), Impressionismo (Monet, Renoir, Degas), Post-impressionismo (Seurat, Van Gogh, Gauguin, Cezanne), Espressionismo (Fauves, Matisse, Deraine, Die Brucke, Kirchner, Nolde, Munch), Cubismo (Picasso, Braque, Delaunay), Futurismo (Boccioni, Balla, Carrà), Astrattismo (Klee, Kandinsky, Mondrian), Metafisica ( De Chirico, Carrà, Savinio), Dadaismo (Duchamp, Man Ray), Surrealismo (Magritte, Ernst), Gli Arrabbiati (Gorky, Pollock, Newman).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea e della prof. Messina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente L'arte contemporanea, il secondo Novecento, Del Puppo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1- Congedo al modernismo 2-Il lungo periodo 3-Arte e cultura popolare 4-Formalismo e realtà integrale 5-Idea e azione 6-Istituzioni e spazio pubblico 7-L'Era del pluralismo
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della curatela e della prof. Rachele Ferrario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'arte in mostra, Negri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione delle esposizioni dall'Ottocento alle esposizioni al MOMA negli anni Sessanta.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della curatela e della prof. Rachele Ferrario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Breve storia della curatela, Obrist. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione del ruolo di curatore a partire dai primi del Novecento ad oggi attraverso una serie di interviste fatte ai più importanti curatori del secolo scorso che hanno fortemente caratterizzato il nostro.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea della prof. Sbrilli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Arte nel Tempo volume 3 del II tomo, De Vecchi; Cerchiari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: premessa e postimpressionismo, post-impressionismo di Cézanne, etc.
...continua
Appunti di Storia dell'arte contemporanea per l'esame della professoressa Sbrilli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il dramma storico di Van Gogh, il moralismo ironico di Ensor, Munch o del terrore, Avanguardia e Decadentismo, Primitivismo e Negrismo.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti presi durante le lezioni del professor Claudio Zambianchi. Gli artisti trattati in questo documento sono i seguenti: Bacon, Bram Van Velde, Jean Debbufet, Brassai, Jean Fautrier, Serie di nudi del 1956, Hans Hartung, Quattro artisti fuori strada.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni del professor Claudio Zambianchi per l'esame di storia dell'arte contemporanea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Movimento Dada Berlinese, l'invenzione del dada berlinese è il fotomontaggio, dada è urbano con riferimento alla metafisica in Grosz.
...continua
Appunti di storia dell'arte Contemporanea per l'esame con il professor Claudio Zambianchi. Gli artisti di cui si parla in questo documento sono i seguenti: Bacon, Bram van Velde, Jean Debuffet, Brassai, Jean Fautrier, i giovani pittori di tradizione francese.
...continua