I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rocco Giorgio

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I esamina l'architettura romana in età repubblicana, analizzando l'evoluzione delle strutture pubbliche e private, con focus su templi, basiliche e fori, e l'influenza delle tradizioni greche.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I analizza i santuari ellenistici terrazzati nel Lazio, esplorando le caratteristiche architettoniche e religiose di questi luoghi di culto, influenzati dalla cultura greca, ma adattati al contesto romano.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I esplora gli edifici romani per spettacoli, analizzando le differenze tra il teatro greco e quello romano, evidenziando l'evoluzione architettonica e le nuove funzioni sociali e culturali.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I offre un'analisi approfondita delle architetture romane in età traianea, focalizzandosi sul Foro di Traiano e le sue imponenti strutture, simbolo del potere e della grandezza dell'Impero.
...continua
Questo documento di Storia dell'architettura I esplora le basiliche e i fori in età repubblicana e protoimperiale, analizzando il loro ruolo politico, sociale e architettonico. Include illustrazioni dettagliate delle strutture analizzate.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Documento di Storia dell'architettura I che descrive l'Agorà di Atene in età classica, cuore politico e culturale della città, con esempi di templi come il Tempio di Efesto e il Tempio di Capo Sunion. Include piante e illustrazioni dettagliate.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Documento di Storia dell'architettura I che descrive l'architettura ionica arcaica nelle Cicladi, con focus sul Tempio di Apollo a Delo. Analizza colonne slanciate, capitelli riccamente decorati e proporzioni armoniche, con illustrazioni esemplificative.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Documento di Storia dell'architettura I che esplora le caratteristiche del teatro greco, con descrizioni dettagliate della struttura architettonica e della funzione rituale. Include esempi celebri come il Teatro di Dioniso ad Atene e il Teatro di Pergamo. Contiene illustrazioni.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Documento di Storia dell'architettura I che esplora le principali architetture della Magna Grecia e Sicilia in età classica, come i templi di Agrigento, Selinunte, Siracusa e Crotone. Include illustrazioni e descrizioni dettagliate delle strutture, della loro funzione religiosa e del contesto storico, offrendo uno sguardo sull'influenza dell'arte e della cultura greca nell'Italia meridionale.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Documento Storia dell'architettura I che esplora le architetture principali dell'Acropoli di Atene in età classica: dal Partenone all'Eretteo, dai Propilei al Tempio di Atena Nike, analizzando struttura, funzione e valore simbolico.
...continua
Il documento di Storia dell'architettura I esplora l'architettura greca arcaica in Magna Grecia, offrendo un elenco dettagliato e completo di tutti i templi, con descrizioni approfondite della loro struttura, stile architettonico, principali decorazioni e caratteristiche uniche.
...continua
Il documento di Storia dell'architettura I esplora l'architettura greca arcaica nella Madrepatria, offrendo un elenco dettagliato e completo di tutti i templi, con descrizioni approfondite della loro struttura, stile architettonico, principali decorazioni e caratteristiche uniche.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I tratta dell'ordine ionico, descrivendone le principali caratteristiche, proporzioni e dettagli distintivi. Prende come esempio il tempio di Artemide Leukophryene a Magnesia al Meandro analizzando l’eleganza delle volute dei capitelli, la raffinatezza della trabeazione.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura 1. Documento che tratta l'ordine dorico, descrivendone le principali caratteristiche, proporzioni e dettagli, inclusa la questione del conflitto angolare nelle cornici e nei capitelli prendendo come esempio il tempio di Zeus ad Olimpia.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura I. Informazioni generali sugli ordini architettonici classici sulle loro caratteristiche stilistiche, proporzioni e impieghi storici e sulle modanature, offrendo una panoramica completa di questi elementi essenziali nell'architettura tradizionale.
...continua

Dal corso del Prof. G. Rocco

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Contiene la primissima parte dell'intero esame di Storia dell'architettura I, presenta appunti delle lezioni effettuate dal docente, con aggiunta di alcuni dettagli presi dal manuale consigliato sempre dal docente. Partendo dalle generalità sino all'età orientalizzante.
...continua
Parte 1 greca del riassunto esame di Storia I, completo e chiaro, da me realizzato sistemando tutti gli appunti appresi in frequenza ed integrandoli con ricerche e con le immagini delle slide. Comprensivo di date, guerre, miti, dettagli architettonici. Non devono intendersi come appunti ufficiali del Politecnico di Bari- Poliba o del prof. Giorgio Rocco.
...continua
parte 4 Tardo Antica- Bizantina del riassunto esame di storia dell'architettura I, completo e chiaro da me realizzato sistemando tutti gli appunti appresi in frequenza ed integrandoli con ricerche e con le immagini delle slide. Comprensivo di date, guerre, miti, dettagli architettonici. Non devono intendersi come appunti ufficiali del Politecnico di Bari-Poliba o del prof. Giorgio Rocco.
...continua
Parte 3 ( Romana - Tardo Antica) del riassunto esame di storia dell'architettura I, completo e chiaro, da me realizzato sistemando tutti gli appunti appresi in frequenza ed integrandoli con ricerche e con le immagini delle slide. Comprensivo di date, guere, miti, dettagli architettonici. Non devono intendersi come appunti ufficiali del Politecnico di Bari- Poliba o del prof. Giorgio Rocco.
...continua
parte 2 romana del riassunto esame di storia dell'architettura I completo e chiaro da me realizzato sistemando tutti gli appunti appresi in frequenza ed integrandoli con ricerche e con le immagini delle slide. Comprensivo di date, guerre, miti, dettagli architettonici. Non devono intendersi come appunti ufficiali del Politecnico di Bari- Poliba o del prof. Giorgio Rocco
...continua