I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bentoglio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti schematici per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo del professor Bentoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il quadro generale del Teatro dell’Elfo, il 1789: scene dalla Rivoluzione francese, la Sperimentazioni di Grassi, Sogno di una notte di Mezza estate.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo della professoressa Pietrini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il teatro di Eleonora Duse ,M. Schino, Bulzoni, pp 43-145, 207-240, 365-401 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il secondo dramma, il dramma del guardare.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo della professoressa Pietrini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Shakespeare on Stage, cura di S. Wells, Cambridge, 2002: pp 1-75; 118-173. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Gary Taylor: Shakespeare recita sui palchi rinascimentali, Jan Mardsen - Migliorare Shakespeare: dalla Restaurazione a Garrick.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro e dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Nascita della Regia Teatrale, Schino consigliato dal docente De Marinis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nascita della regia, modi di lavoro dell'attore non sulla sua esteriorità ma sulla sua interiorità.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro e dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Teatro dell'Altro consigliato dal docente De Marinis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Teatro occidentale moderno, gli ingredienti essenziali della relazione teatrale, Grotowski: tre scoperte fondamentali.
...continua
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo per l'esame del professor Seragnoli con approfondimento ed analisi del luogo e dell'edificio teatrale a partire dall'antica Grecia fino all'età moderna. Attraverso questo breve testo si racconta il luogo teatrale, i suoi mutamenti e le sue peculiarità nelle tappe più importanti della storia del teatro.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Simoncini, Attori, mercanti e corsari, Ferrone. Gli argomenti trattati sono: l'invenzione viaggiante e le prime compagnie, le stanze del teatro, l'impresario Don Giovanni de' Medici, l'Arlecchino Martinelli, il Lelio interpretato da Andreini, i rapporti tra gli attori e l'importanza di Cecchini.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Simoncini, Duse capocomica. Gli argomenti trattati sono: il rapporto con Cesare Rossi, la collaborazione con Luigi Rasi, il “banco di prova” della capocomica, le compagnie della Duse, tournée e impresari.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Simoncini, Il teatro nel 700, Guccini. Gli argomenti trattati sono: gli intellettuali e lo spettacolo, il pubblico di locali e viaggiatori stranieri, i teatri e gli spazi dell'attore, le strutture produttive.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Simoncini, Teatro e spettacolo nel secondo Ottocento, Alonge. Gli argomenti trattati sono: il grande attore, l'avvento della regia, mattatori e trafficanti a teatro.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Il teatro dell'elfo, Bentoglio, Tisano, Rondelli. Gli argomenti trattati sono: gli Elfi, Esordio con “Zumbì. Ballata di vita e di morte della gente di Palmares”, il rapporto con il pubblico.
...continua

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. De Marinis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo per l’esame del professor De Marinis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teatro: il luogo dove guardare spettacoli, la barriera attore-pubblico, l'introduzione dei media, nuovi media, elementi elettronici e digitali.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo e del prof. Bentoglio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del teatro dell'occidente, Bosisio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storia del teatro dall'antico al contemporaneo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo e del prof. Bentoglio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente .Storia del teatro dell'occidente, Bosisio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: luogo scenico nella Grecia antica, Generi drammatici.
...continua

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bentoglio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo per l'esame del professor Bentoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'idea, il nome “Elfo”, il successo, la recitazione, le professioni del teatro, il teatro a Milano negli anni 70, il Teatro dell'Elfo.
...continua

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. De Marinis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia del teatro basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Marinis dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in dams. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bentoglio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
ehilà, problemi con storia del teatro e dello spettacolo? Beh, se vi siete persi qualche appunto delle lezioni del prof. Bentoglio, ci sono qui i miei, su il teatro antico, il teatro elisabettiano, il teatro medievale, il teatro spagnolo, sul piccolo teatro e altro ancora ;)
...continua
Tesi di laurea triennale intitolata "Antonio Morrocchesi interprete alfieriano e maestro di recitazione". Il lavoro si struttura su tre capitoli che tentano di circoscrivere le vicissitudini biografiche del grande attore italiano Antonio Morrocchesi, di approfondire lo stretto legame con la persona e la drammaturgia di Vittorio Alfieri, analizzare accuratamente tutti i capitoli del fondamentale compendio "Lezioni di Declamazione e d'arte teatrale". Per ulteriori informazioni o richieste inerenti i singoli capitoli si prega di inviare un messaggio in privato. Punti ricevuti in sede di valutazione: 4\4
...continua

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. De Marinis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Sunto per l'esame di Storia del Teatro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Breve storia del teatro per immagini, M. De Marinis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Teatro Greco, Teatro Latino, Teatro Medioevale, Rinascimento, Teatro del 500, Teatro del 600, Teatro del 700, commedia dell'arte, teatro dell'800, teatro del 900, teatro contemporaneo.
...continua

Esame Storia del teatro e dello spettacolo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bentoglio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bentoglio dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze umanistiche per la comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua