I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bentoglio Alberto

Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo completi del 2019/2020. Del professore Alberto Bentoglio, seguiti a lezione e integrati con immagini di pdf e power point mostrati durante le lezioni. (scienze dei beni culturali)
...continua
Riassunto per l'esame di storia del teatro e dello spettacolo e della prof. Cambiaghi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il Teatro di Strehler, Bentoglio, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bentoglio dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze dei beni culturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vendo appunti di Storia del teatro e dello spettacolo (anno accademico 14-15) presi alle lezioni del prof. Bentoglio su il teatro antico, il teatro elisabettiano, il teatro medievale, il teatro spagnolo, sul piccolo teatro e altro ancora. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bentoglio dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze umanistiche per la comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
ehilà, problemi con storia del teatro e dello spettacolo? Beh, se vi siete persi qualche appunto delle lezioni del prof. Bentoglio, ci sono qui i miei, su il teatro antico, il teatro elisabettiano, il teatro medievale, il teatro spagnolo, sul piccolo teatro e altro ancora ;)
...continua
Appunti di Organizzazione ed economia dello spettacolo per l'esame del professor Bentoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: aspetti organizzativi del teatro che hanno un loro interesse, la prima riflessione sul teatro, i "Sabati teatrali", che diventano dei veri e propri calendari.
...continua
Appunti di Storia del teatro e dello spettacolo per l'esame del professor Bentoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'idea, il nome “Elfo”, il successo, la recitazione, le professioni del teatro, il teatro a Milano negli anni 70, il Teatro dell'Elfo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo e del prof. Bentoglio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente .Storia del teatro dell'occidente, Bosisio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: luogo scenico nella Grecia antica, Generi drammatici.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo e del prof. Bentoglio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del teatro dell'occidente, Bosisio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: storia del teatro dall'antico al contemporaneo.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e del professor Bentoglio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Paolo Grassi, Fontana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Paolo Grassi, la sua attività giornalistica, l'editoria.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Il teatro dell'elfo, Bentoglio, Tisano, Rondelli. Gli argomenti trattati sono: gli Elfi, Esordio con “Zumbì. Ballata di vita e di morte della gente di Palmares”, il rapporto con il pubblico.
...continua
Appunti di Organizzazione ed economia dello spettacolo per l'esame del professor Bentoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le fondazioni lirico sinfoniche, attività di prosa, i parametri quantitativi, i parametri qualitativi, la presenza di un ente pubblico che partecipi o sovvenzioni l'evento.
...continua
Riassunto di Organizzazione e economia dello spettacolo della facoltà di Lettere e filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Milano 1948, un convegno per il teatro di Bentoglio. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: preparazione del convegno, Atti del convegno nazionale del teatro (Milano, 18-20 giugno 1948).
...continua
Appunti di Organizzazione e economia dello spettacolo per l’esame del professor Bentoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: premessa storica: l’organizzazione ed Economia dello spettacolo, Paolo Grassi, La lettera programmatica, Luca Ronconi, Italiani e forestieri.
...continua
Appunti schematici per l'esame di Storia del teatro e dello spettacolo del professor Bentoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il quadro generale del Teatro dell’Elfo, il 1789: scene dalla Rivoluzione francese, la Sperimentazioni di Grassi, Sogno di una notte di Mezza estate.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro e dello Spettacolo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Teatro dell'Elfo (1973-2013) di Rondelli e Tisano consigliato dal docente Bentoglio.
...continua