I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Statistica

Appunti di statistica sulla prima parte del corso. Dopo una breve introduzione sulle metodologie di indagine e di campionamento, gli appunti trattano della frequenza intesa in senso statistico, media, mediana, moda, percentile e quantili, varianza e standard deviation. Definizioni e formule comprese, corredate di esercizi di esempio.
...continua
Esercizi tipo 1 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: regressioni, residui, errori standard, significatività. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 6 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: Intervalli di confidenza, teorema centrale del limite, test statistici, t-Student, significatività. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 5 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: variabili casuali, Bernoulli, Binomiale, stima verosimiglianza, stimatori, confidenza. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 4 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: valore atteso, varianza, standard deviation, distribuzioni di probabilità, variabili casuali, Normale, Binomiale, Poisson. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 3 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: probabilità, variabili casuali, Normale, Binomiale, Poisson. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 2 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: la probabilità, insiemi e calcolo combinatorio. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Esercizi tipo 1 di statistica dei prof. Frederic, Lalla e Morlini. Argomenti degli esercizi sono i seguenti: frequenza, sommatoria, media, mediana, moda, percentili, quantili, varianza, standard deviation. A volte gli esercizi sono fatti in più modi, arrivando così allo stesso risultato ma in modo diverso.
...continua
Appunti rielaborati da uno studente, in cui sono stati schematizzate le formule, domande e risposte d'esame, definizioni, postulati e proprietà. Suddiviso per argomento ed elaborato in modo schematico. Definizioni sia scritte che riprodotte con i simboli ed il gergo matematico-statistico. Argomenti trattati: campionamento, frequenza, media, media aritmetica, media geometrica, mediana, varianza, standard deviation, percentile, quartile, probabilità, variabile casuale, valore atteso, Nomale, Bernoulli, Poisson, Binomiale, Chi-Quadro, t-Student, somma, teorema centrale del limite, stimatori, errore quadratico medio, livello confidenza, livello di significatività, standard error, regressione, coefficiente di correlazione, residui, distribuzione
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti schematici con formule statistica descrittiva univariata: medie analitiche, variabilità, concentrazione, simmetria, interpolazione; statistica bivariata: indipendenza distributiva, connessione. Senza dimostrazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fondamenti di statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zavarrone dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica e ricerche di mercato

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
4 / 5
Appunti di Ricerche di mercato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Abis dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica descrittiva

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Statistica descrittiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maffenini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica I

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Statistica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Maffenini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Economia, Corso di laurea in marketing, comunicazione aziendale e mercati globali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Principi di inferenza per le applicazioni turistiche

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Tonini

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Principi di inferenza per le applicazioni turistiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tonini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica per il turismo: modelli e applicazioni

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Tonini

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti di Statistica per il turismo: modelli e applicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tonini dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Economia, Corso di laurea magistrale in economia del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei dati territoriali

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Gargano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati con esempi e formule di Analisi dei dati territoriali per il corso di laurea in turismo culturale (L-15). Università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in turismo culturale e dams. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti di statistica contenenti i seguenti argomenti: grafico box plot / diagramma a scatola e baffi; indice di connessione (chi-quadro); rapporto di correlazione (eta-quadro); codevianza e covarianza; diagramma a dispersione; indice di correlazione (r); modello di regressione lineare.
...continua
Riassunti di statistica contenenti i seguenti argomenti: le variabili statistiche, qualitative e quantitative; le distribuzioni statistiche semplici, di frequenza, in classi; la media aritmetica, ponderata e geometrica; moda, mediana e quartili; grafico istogramma; indici di variabilità (campo di variazione, differenza interquartile, devianza, varianza, scarto quadratico medio, coefficiente di variazione, indice di concentrazione)
...continua
Il Machine Learning è senza dubbio una delle più affascinanti e innovative tecnologie in via di sviluppo destinata a rivoluzionare le nostre vite e il nostro mondo. Con questo elaborato si tenta di fornire una guida riassuntiva in lingua italiana che illustri e spieghi alcuni tra i più importanti algoritmi di apprendimento statistico usati oggigiorno in ambito Intelligenza Artificiale, affrontando le teorie con un discreto formalismo matematico necessario ad una comprensione puntuale, e dandone qualche dimostrazione sperimentale con problemi pratici. Affronteremo algoritmi di Supervised Learning come la Regressione Lineare e Regressione Logistica, il Support Vector Machine e le Reti Neurali Artificiali con accenno al grande campo di ricerca del Deep Learning; algoritmi di Unsupervised Learning come il K-mean Clustering, il Principal Component Analysis e l’Anomaly Detection; parte della teoria di apprendimento per il loro miglioramento ed infine alcuni algoritmi speciali riguardanti i Recommender System, Content-based e Collaborative Filtering; un ultimo importante focus è dato dall’integrazione degli algoritmi su larga scala grazie all’uso dei Big Data, fenomeno sempre più importante e decisivo non solo per il mondo del business.
...continua