I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Statistica

Appunti di Statistica di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Marzio dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di economia, Corso di laurea in Economia e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. A. Crisci

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunto
5 / 5
Test di Statistica. Domande di esame di Statistica basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Anna Crisci dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso, facoltà di economia aziendale, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Caviezel

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Caviezel dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
elenco della maggior parte dei simboli usati in statistica ed utili nel riconoscimento nell'esame scritto. inoltre contiene una guida per la scelta di quale test utilizzare per un problema statistico. Appunti di statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bracchetti.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. L. Bracchetti

Università Università degli Studi di Camerino

Appunto
5 / 5
Definizioni complete dell'esame di statistica in materie ed università scientifiche/biologiche. comprendono l'insieme dei test e delle definizioni base della statistica. Appunti di statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bracchetti.
...continua
Appunti di statistica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Naddeo dell’università degli Studi di Siena - Unisi, della facoltà di economia, del Corso di laurea in economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi Statistica Multivariata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lunardon dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di scienze statistiche, Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi Statistica Multivariata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Solari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di scienze statistiche, Corso di laurea in scienze statistiche ed economiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. Zucca

Università Politecnico di Milano

Appunto
Formulario per il secondo parziale del corso, fronte e retro foglio A4 come richiesto dal docente basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zucca dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. F. Zucca

Università Politecnico di Milano

Appunto
formulario per il primo parziale del corsofronte e retro foglio A4 come richiesto dal docente basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zucca dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Colombi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Relazione dell'esame di Statistica 2. Ogni argomento ha una trattazione teorica e la risoluzione tramite il software R. Nello specifico: 0. Introduzione teorica: Serie storiche, Autocorrelazione, Modelli per la previsione statistica (Modello AR, MA, ARMA). Analisi con R. 1. Modelli ARIMA e SARIMA: componente deterministica, componente stocastica, Test di Ljung-Box, Criterio di Akaike. Analisi con R. 2. Modello State Space: modello SS con livello e trend stocastico, modello SS di un ARMA, modello SS con componente stagionale. Analisi con R. 3. Valutazione della capacità di fitting fra il modello State Space ed il modello SARIMA. 4. Indicatori di capacità previsiva. Analisi con R dei modelli State Space e SARIMA. 5. Previsioni e analisi R. 6. Analisi teorica dei rumori bianchi dei processi del modello State Space.Analisi con R. #statistica #R #softwareR
...continua

Esame Calcolo di probabilità e statistica

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi durante la lezione del professore e confrontati con quelli del lbro di analisi statistica del professor Rocchi. Utilizza lo stesso libro anche in Biologia, Farmacia e Scienze della Nutrizione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Appunti di Statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ricciardo Lamonica dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Corain

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti di statistica riguardanti Statistica descrittiva e Statistica inferenziale. Tutti gli appunti necessari per superare l'esame di statistica senza perdere tempo! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corain.
...continua
Domande che troverete all'esame di Data Analisys della professoressa Zavarrone basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Variabili casuali doppie e inferenza, con tutte le dimostrazioni possibili della seconda prova, esercizi homework 3 e 4 e sintesi finale di tutti gli argomenti della seconda prova. 1.Variabili casuali doppie discrete e continue: funzioni di probabilità e di ripartizione congiunte, funzione di densità congiunta. 2.Valore atteso di una funzione xy 3.Vettore di variabile casuale 4.Covarianza e coefficiente di correlazione lineare 5.Varianza 6.Variabile casuale di bernoulli 7.Binomiale 8.Variabile casuale normale e standard: proprietà e teorema limite. 9.Variabile casuale chi-quadrato e t di student Inferenza: parametro, stimatore corretto, distorto, momento secondo dell’errore di stima, stimatore efficiente e coerente. 10.Stimatore varianza campionaria e varianza campionaria corretta  11.Funzione di verosimiglianza: stima di massima verosimiglianza, funzione di log verosimiglianza, stimatore di massima verosimiglianza e sue proprietà  12.Stime intervallari: vari casi di costruzione degli intervalli di confidenza. 13.Ipotesi parametriche: i vari casi su una popolazione e su due popolazioni.  14.Ipotesi funzionali: test chi-quadrato di conformità e di indipendenza.  15.Sintesi variabili casuali doppie e inferenza 16.Homework 3 e 4 17.Esercizi vari di preparazione alla seconda prova 18.Dimostrazioni
...continua
Statistica descrittiva con tutte le dimostrazioni possibili relative alla prima parte ed esercizi homework 1 e 2 Introduzione: popolazione, variabile, distribuzione, grafici. Indici: 1.Di posizione: moda, mediana, media. 2.Momenti 3.Di variabilità: ampiezza campo di variazione, differenza interquartile, varianza (deviazione standard, scomposizione varianza, coefficiente di variazione). 4.Di forma: asimmetria e curtosi. Scarti standardizzati Diagramma a scatola con baffi Osservazione di due variabili, indici di dipendenza: 1.Chi-quadrato 2.Rapporto di correlazione 3.Covarianza 4.Coefficiente di correlazione lineare 5.Modello di regressione: metodo dei minimi quadrati 6.Proporzione di varianza (coefficiente di determinazione lineare) Esercizi: Homework 1 e 2 Dimostrazioni
...continua
Probabilità e variabili casuali con dimostrazioni 1.Definizioni varie:spazio campionario,evento,eventualità elementare.  2.Operazioni logiche su eventi: negazione,unione, intersezione,incompatibili,esaustivi,partizione,implica,differenza, differenza propria.  3.Definizioni di probabilità:classica, frequentista ,soggettiva, assiomatica.  4.Assiomi e loro conseguenze (dimostrazioni)  5.Probabilità subordinata 6.Teorema di bayes  7.Eventi indipendenti  8.Sintesi eventi indipendenti e teorema di bayes (dimostrazioni) 9.Variabile casuale discreta: funzione di probabilità e di ripartizione.  10.Variabile casuale continua: funzione di densità e di ripartizione.  11.Esercizi variabili casuali 12.Valore atteso  13.Sintesi variabili casuali e valore atteso 14.Esercizi su probabilità e vari
...continua

Esame Probabilità e Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Asci

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti presi perfettamente durante le lezioni del professor Asci di probabilità e statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Asci dell’università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Coli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Riassunto esame statistica. Libro consigliato : L. Biggeri, M. Bini, A. Coli, L. Grassini, M. Maltagliati "Statistica per le decisioni aziendali" + Appunti presi a lezione + riassunto delle slide. Argomenti trattati: - Disponibilità e Produzione di dati per l'azienda - Interpretazione e comparazione dei dati riferiti ai fenomeni aziendali - Controllo statistico della qualità di processo e di prodotto - Relazione tra fenomeni quantitativi di interesse per l'impresa
...continua