I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Esame Sociologia delle politiche culturali

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. F. Bracco

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di Storia delle politiche culturali su domande e risposte dell'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bracco dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di sociologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Di Nicola: Società multietniche e multiculturalismi, Cesareo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: multiculturalismo, multietnicità, migrazioni internazionali
...continua
Riassunto per l'esame di sociologia dei sistemi simbolici, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Di Nicola: Incertezze crescenti, Castel. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dimensione collettiva, re-individualizzazione, individualismo, autoregolamentazione dei mercati.
...continua
Appunti personali e studio autonomo del materiale consigliato dal docente Scarcia: slide + dispense. Gli argomenti trattati sono i seguenti: società tradizionale e moderna, determinismo sociale e tecnologico, psicotecnologie, legami deboli e forti, sorveglianza, ecc.
...continua
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher clau_miu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Teorie e tecniche della comunicazione e dei nuovi media e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Marinelli Alberto.
...continua
Riassunto esame di "Teorie e tecniche del linguaggio audivisivo", basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Il sistema sceneggiatura" di Luca Bandirali ed Enrico Terrone. In ogni pagina è presente una colonna con il significato dei termini più importanti, come la definizione di "storia" o di "story concept". Saltuariamente sono presenti degli esempi di film che ho visto personalmente (talvolta utili per dimostrare al professore che si è compreso l'argomento).
...continua
Riassunto per l'esame di "Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo", basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "L'era post-network" di Amanda Lotz. In ogni pagina è presente una colonna con il significato dei termini più importanti, come la definizione di "broadcasting" o "placeshifting".
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologie delle scienze della comunicazione basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Descrivere il mondo - Teoria e pratica del mondo etnografico in sociologia" della professoressa Lia Luchetti, dell'università di studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia.
...continua

Esame Sociologia visuale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Alpini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Tesina per l'esame di sociologia visuale, sostenuto con il Prof. Alpini, basato su appunti personali e studio autonomo dei libri consigliati durante il corso di studi, presso l'Università di Pisa. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua

Esame Teorie e analisi dei media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Pasquali

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di teoria e analisi dei media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pasquali dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti personali scaturiti da un'assidua e completa frequenza alle lezioni, indispensabili per una preparazione ottimale e efficace ai fini di una buona riuscita all'esame. VOTO test: 33 e 33. Voto complessivo: 30 e Lode. Testo di riferimento: Sociologia della cultura, Mario De Benedis + Fare Moda, Emanuela Mora. Argomenti trattati: che cos'è la cultura e come funziona - la produzione e il consumo di cultura - il circuito della cultura - la costruzione sociale dello SPAZIO - la costruzione sociale del TEMPO - la costruzione sociale del CORPO 1/2 - 4 tesi sulla moda italiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologie delle scienze della comunicazione basato su appunti personali e studio autonomo del saggio consigliato "Un framework metodologico per lo studio della cultura" della professoressa Lia Luchetti, dell'università di studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia.
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua
Appunti personali scaturiti da un'assidua e completa frequenza alle lezioni, indispensabili per una preparazione ottimale e efficace ai fini di una buona riuscita all'esame. Testo di riferimento: D. Bordwell, Pandora's Digital Box: Films, Files, and the Future of Movies Voto all'esame parziale: A 1a parte del corso. Argomenti trattati: dal film materiale al film digitale - Lucas e la lenta transizione - fenomeni periferici (theatre tv e pirateria) - il ruolo storico della distribuzione - nascita e ruolo della DCI - sale Art House e Smart House - la globalizzazione del D-Cinema.
...continua

Esame Sociologia dei media

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Giomi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di sociologia dei media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giomi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Comunicazione pubblicitaria e linguaggi mediali

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti di comunicazione pubblicitaria e linguaggi mediali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Boccia Artieri dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, della facoltà di Sociologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati. Il corso si rivolge agli studenti dei seguenti corsi di laurea: Lingue e letterature europee ed extraeuropee; scienze umanistiche per la comunicazione; filosofia; storia; scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio; scienze storiche.
...continua