I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Archeologia classica greca

Appunti utili per esame di Archeologia tardo antica con L. Arcifa: palermo araba, Contenitori da trasporto nella Sicilia bizantina (VII-X): produzione e circolazione, cimiteri e luoghi di culto, dopo l'anno mille, rocchicella
...continua

Esame Archeologia classica greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Conti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Archeologia classica greca, lezione 3, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Conti dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali, archeologici e storico-artistici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia classica greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Conti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Archeologia classica greca, lezione 2, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Conti dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali, archeologici e storico-artistici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia classica greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Conti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Archeologia classica, lezione 1, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Conti dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali, archeologici e storico-artistici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia classica greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Conti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Archeologia classica, lezione 1, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Conti dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali, archeologici e storico-artistici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia classica greca

Facoltà Scienze umanistiche

Dal corso del Prof. M. Galli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Tesi
4,5 / 5
La tesi verte sull'analisi dell'opera Procne e Itys, sul suo autore, lo scultore Alkamene, sul tema mitico di Procne in altre opere e sul suo confronto con la figura mitica di Medea. Tesi per scienze umanistiche, Università La Sapienza - Uniroma1 elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Archeologia classica greca tenuto dal professore Galli.
...continua

Esame Archeologia classica greca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Elia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di archeologia classica greca, correlati da immagini. Nasce dalla civiltà micenea, che entra in crisi nel XII secolo a.c. (distruzione palazzi micenei).Con la fine di questa civiltà vengono a scomparire le figure professionali, le competenze architettoniche e l’artigianato artistico. Scarsissima è la documentazione dei secoli XII e XI. (secoli bui). Nella metà dell’XI secolo i documenti gradualmente aumentano (insediamenti, resti architettonici, oggetti comuni ed artigianato artistico).
...continua