I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Riassunto per l'esame di Sistemi mediali e ICT, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cepernich Cristopher: Le campagne elettorali al tempo della networked politics, Cristopher Cepernich. Università degli studi di Torino, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Culture organizzative

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Palmisano

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti presi a lezione, corso di Culture organizzative. Nel file sono presenti anche possibili domande d'esame con relative risposte. Testi di riferimento consigliati: - Storia del pensiero organizzativo - Bonazzi. - Come studiare le organizzazioni - Bonazzi + slide docente.
...continua

Esame Linguaggi del giornalismo

Facoltà Scienze della comunicazione

Appunti esame
Appunti di Linguaggi del giornalismo su: - La notizia. - Varie leggi. - L'articolo. - L'intervista. - Il giornalista. - La storia del giornalismo. - Le domande. - Le verità. - Le fonti. - La televisione. - La stampa. - Il web. - La storia della censura. - Il testo unico. - I vari articoli. - Le varie carte. Tutto altro più domande e risposte.
...continua
Concorso pubblico ministero istruzione 1435 funzinari elevata qualificazione - Traccia per prova scritta svolta - svolgimento quiz risposta multipla con soluzione In riferimento al Concorso del Ministero dell'Istruzione per 1435 unità di personale per l'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (bando dicembre 2024) si propone, seguendo le indicazioni riportate nel bando, un'ipotetica traccia su cui esercitarsi per la prova scritta, che consisterà nella risoluzione di 60 quesiti, con quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta. I 60 quesiti sono somministrati secondo la seguente ripartizione:  n. 5 quesiti di Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione Europea;  n. 4 quesiti di Diritto civile;  n. 18 quesiti di Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche;  n. 10 quesiti di Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato;  n. 8 quesiti di Legislazione scolastica;  n. 12 quesiti di Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico;  n. 3 quesiti di Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione. Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso del Ministero dell'Istruzione per funzionari ed elevate qualificazioni, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso pubblico ministero istruzione 1435 funzionari elevata qualificazione - Traccia per prova scritta svolta - svolgimento quiz risposta multipla con soluzione In riferimento al Concorso del Ministero dell'Istruzione per 1435 unità di personale per l'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (bando dicembre 2024) si propone, seguendo le indicazioni riportate nel bando, un'ipotetica traccia su cui esercitarsi per la prova scritta, che consisterà nella risoluzione di 60 quesiti, con quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta. I 60 quesiti sono somministrati secondo la seguente ripartizione:  n. 5 quesiti di Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione Europea;  n. 4 quesiti di Diritto civile;  n. 18 quesiti di Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche;  n. 10 quesiti di Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato;  n. 8 quesiti di Legislazione scolastica;  n. 12 quesiti di Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico;  n. 3 quesiti di Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione. Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso del Ministero dell'Istruzione per funzionari ed elevate qualificazioni, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Il progetto in mente guarda al campo delle community on-line. L’intento è duplice: prima è d’obbligo una rassegna della letteratura internazionale in materia, letteratura che si potrebbe definire ancora in fase adolescenziale data la relativa giovinezza non tanto del fenomeno di per sé, quanto dello studio di quest’ultimo. Proprio questa attualità del tema è stato uno dei motivi trainanti dell’interessamento, accompagnato da quello che è il secondo obiettivo che si intende analizzare: come funzionano queste aggregazioni spontanee, dove proprio questo elemento di spontaneità le rende senza ombra di dubbio un elemento di importanza sostanziale per le imprese che mirano (si potrebbe ormai dire obbligatoriamente) ad instaurare un rapporto di customer loyalty vincente. Non mancano neanche le criticità ed i punti più delicati nella creazione prima e gestione poi di questo rapporto community-impresa: solo per fare qualche esempio, si pensi ai cosiddetti brand hijack (dirottamenti del brand) che gli stessi utenti talvolta hanno il potere di attuare, od ai veri e propri ricatti verso le imprese (es: Dell e Linux) ma se queste ultime sono in grado di amministrare con la giusta avvedutezza, i benefici ottenibili da questo specifico canale di co-creazione di valore sono assolutamente notevoli.
...continua
La comunicazione è oggi l'atto fondamentale del vivere sociale,all'interno dell'immenso panorama comunicativo in cui gli individui si trovano continuamente immersi posizione preminente ha il complesso fenomeno della moda.L'abbigliamento è un codice, diverso da quello parlato e da quello scritto, ma ben definito da regole proprie.Si tratta di un codice a bassa semantica che veicola significati condivisi e che possiede diversi elementi comunicativi di base fra cui le stoffe, i colori, la foggia ed il taglio.
...continua

Esame Comunicazione pubblica e istituzionale

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4 / 5
Modulo I – Che cos’è la comunicazione pubblica Le teorie della comunicazione La comunicazione pubblica La sfera pubblica La società moderna La società dopo-moderna Modulo II – La comunicazione nella pubblica amministrazione Comunicazione pubblica e riforma della PA La digitalizzazione della PA Il sistema dell’informazione nella PA Urp: Ufficio Relazioni con il Pubblico Le sfide del web sociale e partecipativo Il piano di comunicazione Modulo III – Nuove opportunità e sfide per la comunicazione pubblica Storytelling e comunicazione pubblica Visual e Transmedia Storytelling Comunicazione sociale Covid-19: comunicazione di crisi e di emergenza
...continua
Il lavoro analizza il fenomeno dell'esplorazione lavorativa in Italia, esaminando le cause e le conseguenze di questa pratica sulle vittime e sulla società. I risultati mostrano che l'esplorazione lavorativa è un problema diffuso nel Paese, particolarmente nel settore agricolo e nella logistica, e che le vittime sono spesso migranti o lavoratori vulnerabili. Il lavoro conclude che è necessario un intervento urgente delle autorità per prevenire e contrastare l'esplorazione lavorativa, tutelando i diritti dei lavoratori e promuovendo condizioni di lavoro dignitose e sicure.
...continua
Il lavoro analizza il golpe di stato in Bolivia del 2019, esaminando le cause, gli eventi principali e le conseguenze di questo evento politico. Il lavoro evidenzia il ruolo delle forze armate, della polizia e dei gruppi di opposizione nel rovesciamento del presidente Evo Morales. Il lavoro si concentra inoltre sulle implicazioni internazionali del golpe e sulla risposta della comunità internazionale. Infine, il lavoro valuta le prospettive future per la democrazia e la stabilità politica in Bolivia.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dell'immaginario e culture visuali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gemini Laura: In viaggio, Laura Gemini. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
“Se domani mattina un alieno bussasse alla tua porta, e in qualche modo tu capissi che potreste facilmente comunicare e che non hai nulla da temere, cosa faresti? Per quanto ne sappiamo, nessun essere umano si è mai trovato in questa situazione, ma quello che sta accadendo da quando, solo pochi mesi fa, possiamo dialogare con sistemi di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT e Bard, è la cosa più simile a un incontro con un'entità aliena che ci sia capitata finora” L’intelligenza artificiale di Dostoevskij. Riflessioni sul futuro, la conoscenza, la responsabilità umana, Luca Mari, Daniele Bellasio e Francesco Bertolotti.
...continua
Appunti di Corporate communication. Nascita e sviluppo della disciplina di Corporate communication, dagli anni ‘30 ai giorni nostri, comprendendo una spiegazione dei differenti modelli di integrazione tra Marketing e Public Relations.
...continua

Esame Piani editoriali per la comunicazione digitale

Facoltà Scienze della comunicazione e dell'economia

Appunti esame
Appunti completi per l'esame di Piani editoriali per la comunicazione digitale: - Dall'analogico al digitale - I nuovi media - Strategia di comunicazione - Piano di comunicazione - Analisi di alcuni piani di comunicazione nel settore pubblico e privato - Uso dei social media in relazione ai piani editoriali
...continua
Appunti completi per esame Comunicazione delle imprese creative: - Piano strategico di comunicazione - Imprese creative e culturali - La comunicazione nel settore del design - La comunicazione nel settore della moda - La comunicazione nel settore museale - Il metaverso
...continua
Riassunto per l'esame di Educazione ai media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Basili Carla: Teoria del medium, Joshua Meyrowitz. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Con suddetta tesi - partendo da riflessioni concernenti arte, cultura, corporeità e comunicazione in senso più elevato - si è cercato di delineare le fondative caratteristiche carnali del movimento in esame. Teoria che si fa pratica, pratica che si costituisce in quanto teoria: l’iconografia punk prende fieramente forma dal basso, dalle persone emarginate, dallo spirito di comunità rivoluzionaria. Si tratta di una sotto-cultura che è sorta in risposta ad un profondo malessere sotterraneo. Incarnandone le istanze sociali e politiche, è diventata tagliente arma semiotica grazie a cui esprimere auto-determinazione e dissenso. La protesta punk risulta totalizzante nella sua cacofonia: si amplifica sconfinando in qualsiasi ambito della quotidianità dell’individuo, riguarda un’infinità di pratiche materiali e prese di posizione etiche, si esplica attraverso la manomissione di stile e corpo. Un caos semiotico che va ad investire ogni livello della comunicazione e della società.
...continua
La comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella vita quotidiana e si manifesta in ogni contesto, compreso quello sportivo. Questa tesi si concentra proprio sulla comunicazione nel mondo dello sport, con un focus specifico sull’utilizzo dei social media, strumenti che negli ultimi anni hanno rivoluzionato il modo in cui i club, gli atleti e i tifosi interagiscono. Il presente lavoro approfondisce la comunicazione sui social media dell’AC Milan, analizzando le strategie adottate dal club nelle ultime cinque giornate della stagione 2021/2022, che hanno portato alla vittoria dello scudetto. La tesi è organizzata in tre paragrafi. Il primo è introduttivo e fornisce una panoramica generale sui diversi tipi e metodi di comunicazione. Il secondo paragrafo analizza nello specifico le piattaforme Instagram e TikTok, che rappresentano due dei principali spazi virtuali in cui i tifosi possono interagire con il club e i suoi contenuti. Il terzo infine costituisce il fulcro della ricerca e approfondisce le strategie di comunicazione adottate dall’AC Milan. Qui vengono esaminate le modalità con cui il club ha sfruttato i social media per raccontare la propria storia, coinvolgere i tifosi e celebrare la vittoria del campionato. In conclusione, la tesi evidenzia come i social media abbiano trasformato la comunicazione sportiva, rendendola più immediata, inclusiva e orientata al coinvolgimento dei tifosi. Il caso dell’AC Milan dimostra come una strategia efficace di visual storytelling e un uso mirato delle piattaforme digitali possano rafforzare l’identità di un club e ampliare la sua base di tifosi a livello globale.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi e tecniche dell'informazione pubblica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morreale Domenico: Manuale di comunicazione pubblica, Mancini . Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia dell’educazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Barba Anna Angela: Metodologia della ricerca sociale nei contesti socio-educativi, Besozzi, Colombo. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua