I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Novaga Arianna

In un’epoca in cui il progresso tecnologico avanza con sorprendente rapidità, stiamo grazie alla digitalizzazione vivendo una trasformazione senza precedenti nel mondo dell’arte, grazie alla digitalizzazione. Questo fenomeno solleva interrogativi profondi che permeano il cuore stesso del concetto di creazione artistica, rivoluzionando l'interazione intrinseca tra artista e pubblico. La sempre più profonda fusione tra arte e tecnologia sta gettando le basi per nuove prospettive che stanno completamente rimodellando il modo in cui percepiamo, condividiamo e godiamo dell’arte. Le barriere fisiche che in passato limitavano l’accesso alle opere d'arte stanno gradualmente cedendo il passo. Attraverso innovative piattaforme online, i social media e la realtà virtuale, stanno emergendo connessioni dirette tra gli artisti e il pubblico, consentendo a quest’ultimo di sperimentare in modi del tutto nuovi, ovunque si trovi. Nel presente elaborato, si esaminerà in dettaglio come i progressi nella tecnologia digitale abbiano ridefinito il concetto di cultura, trasformandolo in un’esperienza più partecipativa. Si metteranno a fuoco nuove forme di interattività nelle mostre e nelle gallerie d’arte, tenendo in considerazione l'integrazione di diversi canali di comunicazione, come i social network, con un’attenzione particolare alla piattaforma Instagram. Si approfondiranno le strategie di web marketing applicabili alle istituzioni culturali e il tema della digitalizzazione dei beni culturali, sottolineando quanto sia cruciale preservare la nostra eredità culturale nel contesto contemporaneo. Infine, ci soffermeremo sulla nuova tecnologia blockchain, che ha dato vita agli NFT, rivoluzionando il concetto di proprietà, scambio e autenticità nell’arte.
...continua
Riassunto per l'esame di Fotografia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Novaga Arianna: Pugni negli occhi o carezze, Novaga Arianna. Università Salesiani Venezia - IUSVE, facoltà di Scienze e tecniche della comunicazione grafica e multimediale. Scarica il file in PDF!
...continua