I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze e tecnologie alimentari

Esame Processi della Tecnologia alimentare con Elementi di Packaging

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Limbo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Packaging con grafici, tabelle e schemi basati sulle lezioni del Prof. Limbo - Unimi, Facoltà di agraria, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Limbo, Corso di laurea magistrale in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Industrie agrarie

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. P. Comuzzo

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti di lezione per l'esame di industrie agrarie del prof Piegiorgio Comuzzo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Agraria, del Corso di laurea in scienze agrarie. Grazie a questi appunti non vi servirà nemmeno seguire le lezioni! Scarica ora gli appunti in formato PDF!
...continua

Esame Analisi sensoriale II

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Zeppa

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Analisi sensoriale 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zeppa dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Agraria, del Corso di laurea in tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Industrie agrarie

Facoltà Agraria

Appunto
3 / 5
Appunti di industrie agrarie sui seguenti argomenti che sono stati trattati: descrizione dettagliata della composizione chimica dell'oliva, dell'uva e del latte. descrizione riguardante i vari metodi di produzione di olio, vino e derivati del latte. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia delle bevande alcoliche

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. I. De Noni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di tecnologia delle bevande alcoliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Noni dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Operazioni unitarie delle tecnologie alimentari

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. G. Giovannelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti relativi alle lezioni con spiegazioni e immagini; risposte complete alle possibili domande d'esame (primo e secondo parziale) e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giovannelli dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Processi della tecnologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Lucisano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Domande e risposte dell'esame di processi della tecnologia alimentare ordinate secondo argomento e complete di immagini, importanti per l'esame (la Lucisano le richiede) basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biotecnologie microbiche industriali ed alimentari

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di Biotecnologie microbiche industriali ed ambientali sui seguenti argomenti: Microrganismi come fonte inesplorata di biodiversità, come studiare le colture microbiche, gli Archea e l'Haloquadratum Walsby, la metagenomica, metanogeni e virus archea.
...continua

Esame Biotecnologie microbiche industriali ed alimentari

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Modelli utilizzati per la descrizione di sistemi biologici, i bioreattori; conoscenza delle potenziali applicazioni biotecnologiche in campo ambientali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Altimari dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Processi della Tecnologia alimentare con Elementi di Packaging

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Lucisano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Nel documento sono contenute tutte le domande d'esame del primo parziale di novembre di processi della tecnologia alimentare della professoressa Mara Lucisano. Domande basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Processi della tecnologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Lucisano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Domande e risposte della II parte di Processi (industria lattiero-casearia e dei grassi) basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lucisano, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Processi della tecnologia alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. M. Lucisano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Domande d'esame svolte della prima parte dell'esame di processi (introduzione, zucchero e cereali) basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lucisano, dell'università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia delle bevande alcoliche

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. I. De Noni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti esame opzionale del corso opzionale di tecnologia delle bevande alcoliche del corso di laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari del professore Ivano De Noni. Argomenti: vino, birra, distillati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica enologica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Versari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di chimica enologica su Fermentazione alcolica e malolattica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Versari dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Agraria - Cesena. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi sensoriali ed elaborazione dei dati

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Pagliarini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti aggiornati all'ultimo anno accademico di analisi sensoriale con esercitazione! Appunti di Analisi Sensoriale ed Elaborazione Dati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pagliarini dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie alimentari 2

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Vittadini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,5 / 5
Il presente documento è una rielaborazione delle lezioni tenute dalla professoressa Vittadini durante il corso di Tecnologie Alimentari 2. Alcuni degli argomenti trattati sono: - La reologia; - Modello di Maxwell; - Modello di Kelvin-Voight; - Fluidi non ideali pseudoplastici; - Fluidi dilatanti; - Plastici; - Fluidi tixotropici; - Fluidi reopectici; - Equazione generalizzata della viscosità; - Test reologici per materiali liquidi: misura della viscosità; - Test reologici per materiali solidi e semi-solidi; - Viscoelasticità; - Acqua negli alimenti; - Metodo per distillazione volumetrico; - Metodo chimico; - Metodi spettroscopici; - Isoterme di assorbimento e stabilità degli alimenti; - Misura dell’attività dell’acqua; - L’acqua e l’influenza sulla stabilità degli alimenti; - Freezing point depression; - Chilled Mirror Dew Point; - Il colore; - Analisi d’immagine; - Emulsioni; - Cereali e derivati; - Abburattamento; - Analisi reologiche della farina; - Elementi di Analisi sensoriale; - Cheklist analisi sensoriale; - Analisi discriminante; - Test di accettazione preferenza (test affettivi); - Analisi descrittiva; - Aromi.
...continua

Esame Processi dell'industria alimentare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Perego

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di processi dell'industria alimentare sui seguenti argomenti: processi di conservazione tradizionali e innovativi degli alimenti, sicurezza alimentari, esempi: conserve di tonno, pomodoro, convinience food, alimenti funzionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Processi della Tecnologia alimentare con Elementi di Packaging

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Limbo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Nuovi appunti aggiornati all'ultimo anno del modulo di Packaging!! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Limbo dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Processi della Tecnologia alimentare con Elementi di Packaging

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Limbo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Domande aperte e a risposta multipla con risposte del modulo di Packaging basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Limbo dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il presente documento tratta in maniera completa ed esaustiva il processo di vinificazioni in bianco ed in rosso, oltre che tutte le tecniche enologiche a questi due processi associate. In particolare gli argomenti trattati sono i seguenti: - Qualità del vino ed aromi; - Variabili influenzanti il vino; - Definizioni preliminari; - Vinificazione (in rosso); - Vinificazione in bianco: aspetti caratterizzanti; - Vini novelli: macerazione carbonica; - Invecchiamento dei vini; - I sottoprodotti; - Composizione del vino; - Correzioni del vino; - Alterazioni del vino e stabilizzazione dei vini; - Finissaggio dei vini; - HACCP vino cantina.
...continua