I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Critica letteraria

Esame Critica letteraria

Facoltà Lettere e filosofia

Esercitazione
Analisi stilistica e testuale della poesia "I limoni" di Eguenio Montale, basata sullo studio testo consigliato dal docente: "L'analisi del testo letterario", Francesco Muzzioli, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione alla critica letteraria della professoressa Caterina Romeo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Italia postcoloniale.Gli argomenti trattati sono i seguenti: il postcoloniale italiano, costruzione di un paradigma; il postcoloniale italiano; la "svolta" postcoloniale negli studi italiani, prospettive europee; la postcolonia degli emigranti nell'Italia dell'immigrazione; razza e (ri)produttività; "sporco zingaro", i rom e l'integrità del corpo della nazione; posing e passing nell'Italia postcoloniale; fantasie dell'impero nella tifoseria della Roma; volti nascosti, storie rimosse, voci a contrasto dell'Italia postcoloniale; una prospettiva postcoloniale su Cristo si è fermato ad Eboli e sull'Italia meridionale contemporanea; riflessioni sulla bianchezza degli italiani; Blaxploitation all'italiana; intimità interrazziali nel cinema postcoloniale italiano; costruzioni di razza e di nerezza nella letteratura postcoloniale afroitaliana; alla periferia di Nollywood, video nigeriani e nuova estetica interculturale; musiche migranti e nuova musica popolare urbana; hip pop all'italiana, l'immaginazione postcoloniale delle seconde generazioni;
...continua
Riassunto per l'esame di Critica Letteraria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Teorie della Critica Letteraria, Muzzioli consigliato dal docente Gaspari. Argomenti trattati: I nostri antenati, la critica moderna tra storia, scienza ed estetica, le grandi tendenze metodologiche del novecento, imparare a leggere nel mondo globale.
...continua
Riassunto per l'esame di Critica letteraria del professor Augieri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le idee e le forme di Zinato . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la costruzione di una storia della critica, le opere intitolate Storia della critica, il compito della critica.
...continua
Appunti di Critica letteraria del prof. Gaspari sulle Teorie della critica letteraria: platone, edmund Burke, il parassitismo, I modelli del dover essere (la forma–trattato), i trattatisti, La comprensione storica, critica impressionistica, L’apprezzamento estetico.
...continua
Appunti per l'esame di critica letteraria del professor Gianmarco Gaspari, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la defamiliarizzazione, la fabula e intreccio, la motivazione, Jacobson e il dominante, la scuola di Bachtin..
...continua
Appunti per l'esame di critica letteraria del professor Gianmarco Gaspari, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la critica psicanalitica, Sigmund Freud vita e pensiero, la psicanalisi in Italia, il confronto tra metodo analitico e critica testuale..
...continua
Appunti per l'esame di critica letteraria del professor Gianmarco Gaspari, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono il pensiero di Kant e le sue tre opere, la critica della ragion pratica, la critica della ragion pura e la critica del giudizio.
...continua
Appunti per l'esame di Critica letteraria, professor Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono il caso di M. De La Palisse, Johnson, Sainte Beuve, cenni di metrica, Metastasio, il romanticismo, Coleridge, Kubla Khan...
...continua
Riassunti dei capitoli 6-7-8 del manuale di Critica letteraria, professore Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati la lettura come esperienza, il caso Blanchot, l'ermeneutica, dal poststrutturalismo alla decostruzione
...continua
Appunti per l'esame di critica letteraria (frequentanti) del professor Gianmarco Gaspari, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati il termine lapalissiano, Mario Lavagetto, Petrarca, Aristotele, le confessioni di sant'Agostino..
...continua
Appunti per l'esame di critica letteraria, professor Gianmarco Gaspari, corso di laurea in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati vari significati di terminologie e figure retoriche, opere letterarie quali l'Orlando Furioso di Ariosto, Boswell, Marx, Michelet, Edgar Allan Poe...
...continua
Appunti di Critica letteraria per l'esame del professor Gaspari. Gli argomenti trattati sono: dall’ascoltatore al lettore, le modalità di lettura, la lettura come possesso, l’atto di lettura, il piacere della lettura, le teorie critiche di sfondo: dallo strutturalismo all’ermeneutica, la discussione teorica sulla storia letteraria, il dibattito sulla legittimità della storia letteraria, due tipi di storia letteraria ormai superati, i tipi di storia letteraria che privilegiano il contesto (più diffusi), i tipi di storia letteraria che privilegiano i testi (trattano i testi come monumento).
...continua

Esame Critica letteraria

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti su Seymour Chatman critica letteraria del professore Muzzioli Francesco. Gli appunti di critica letteraria su Seymour Chatman contengono un'introduzione alla storia e al discorso, per passare poi alla narrativa poetica e agli eventi storici. Gli appunti di Seymour Chatman del professore Muzzioli continuano poi esaminando gli spazi della storia e del discorso e delle parti non narrate.
...continua

Esame Critica letteraria

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di critica letteraria del professore Muzzioli Francesco. Gli appunti di critica letteraria di Muzzioli contengono un'analisi della critica in se, dei diversi metodi utilizzati nel tempo, le varie tendenze. Negli appunti di Muzzioli sulla critica letteraria si analizza, tra le altre cose, anche l'apporto della linguistica con i suoi maggiori esponenti.
...continua