I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vittadini Elena

Dal corso del Prof. E. Vittadini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4 / 5
Appunti di proprietà fisiche degli alimenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vittadini dell’università degli Studi di Parma - Unipr, della facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie alimentari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. E. Vittadini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
3,5 / 5
Il presente documento è una rielaborazione delle lezioni tenute dalla professoressa Vittadini durante il corso di Tecnologie Alimentari 2. Alcuni degli argomenti trattati sono: - La reologia; - Modello di Maxwell; - Modello di Kelvin-Voight; - Fluidi non ideali pseudoplastici; - Fluidi dilatanti; - Plastici; - Fluidi tixotropici; - Fluidi reopectici; - Equazione generalizzata della viscosità; - Test reologici per materiali liquidi: misura della viscosità; - Test reologici per materiali solidi e semi-solidi; - Viscoelasticità; - Acqua negli alimenti; - Metodo per distillazione volumetrico; - Metodo chimico; - Metodi spettroscopici; - Isoterme di assorbimento e stabilità degli alimenti; - Misura dell’attività dell’acqua; - L’acqua e l’influenza sulla stabilità degli alimenti; - Freezing point depression; - Chilled Mirror Dew Point; - Il colore; - Analisi d’immagine; - Emulsioni; - Cereali e derivati; - Abburattamento; - Analisi reologiche della farina; - Elementi di Analisi sensoriale; - Cheklist analisi sensoriale; - Analisi discriminante; - Test di accettazione preferenza (test affettivi); - Analisi descrittiva; - Aromi.
...continua

Dal corso del Prof. E. Vittadini

Università Università degli Studi di Parma

Esercitazione
4 / 5
Nel presente documento sono riportati 9 casi studio applicativi di analisi sensoriale. Per ogni caso è stata seguita una procedura che valuta ogni aspetto necessario per l'organizzazione del test dell'università degli Studi di Parma - Unipr. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Alimenti e bevande 1

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. E. Vittadini

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Alimenti e bevande 1 per l’esame della professoressa Vittadini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi con i sensi (vista, olfatto, gusto, tatto, udito), dove si usa l’analisi sensoriale, la percezione sensoriale, la natura degli stimoli.
...continua